Visualizzazione stampabile
-
Beh, non è vero che il magic è uguale al legend. Sono simili (cavolo, il magic è vecchio ma per il suo tempo era un telefono coi controcaz*i se mi passate il termine roftl).
Le differenze ci sono, magari non sembrano molto importanti ma una batteria migliore o il jack audio sono comunque (almeno per me) importanti in un telefono.
Se volete un confronto tra i due eccolo qui
AndroidWorld.it Confronto
(ps: sarebbe bello se anche androidiani facesse un sistema del genere per confrontare dispositivi);)
-
Non è difficile farlo, potrei vedere di fare l'applicazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Beh, non è vero che il magic è uguale al legend. Sono simili (cavolo, il magic è vecchio ma per il suo tempo era un telefono coi controcaz*i se mi passate il termine roftl).
Le differenze ci sono, magari non sembrano molto importanti ma una batteria migliore o il jack audio sono comunque (almeno per me) importanti in un telefono.
Se volete un confronto tra i due eccolo qui
AndroidWorld.it Confronto
Beh si, è chiaro che la scelta ricadrebbe sul Legend per una miriade di motivi: primo tra tutti la maggiore longevità!
E' chiaro che a questo punto la sfida ricade tra FlipOut e Legend.
Per l'appunto inizierei a chiedere che differenza c'è tra i due processori: il Legend monta un Qualcomm MSM7227 ed il Flipout un TI OMAP3410 700MHz
-
Sicuramente se non avessi un cellulare non ci penserei due volte e mi prenderei il flipout :O ... per il fattore design... ma "sfortunatamente" ho il nexus one :)
-
A me non piace per niente il look giocattoloso del flipout.
A parte questo, per uso personale preferirei il legend. Il flipout non c' è ancora tra i telefoni per il confronto su androidworld, però le principali differenze sono:
Processore: Flipout: 700mhz, legend: 600.
Memoria ram: Flipout: 256 mb, legend: 384
Schermo: Flipout: 2.8", Capacitivo, legend: 3,2 Capacitivo AMOLED
Fotocamera: Flipout: 3mpixel, legend: 5 megapixel + flash
Batteria: su flipout non la spacifica o_O (su sul wikia)
Interfaccia: flipout: motionblur (non ho idea di come sia fatta), legend: sense + vari social network. Tieni conto che in attesa di froyo sense ha già flash.
Io mi orienterei sul legend fossi in te.;)
-
Ma ho letto che il Legend ha dei piccoli problemi di root e non sembra essere del tutto libero, così come il Desire. Cose superabile ma che dimostrano un piccolo strapotere del Nexus One.
Del Nexus One che impressioni avete? Non si sentono dire cose proprio lodevoli: gli schermi verranno cambiati, il multitouch non è eccellente e la versione Vodafone è un pò meno performante di quella USA.
Avrei bisogno di un telefono utile per lo sviluppo e quindi abbastanza potente, ma senza rinunciare alla qualità che un telefono da tutti i giorni richiede e soprattutto una modesta longevità.
Vi giuro che io non riesco proprio a barcamenarmi ed il problema è che non ho mai avuto un telefono Android in mano e quindi non saprei da dove iniziare per poi non perdere i soldi spesi, diciamocelo...non hanno un prezzo tanto abbordabile.
-
Il Flipout ha ben 512 MB di ram non 256. Il processore è un Cortex A8. Invece il Legend ha il solito Arm11 leggermente alzato di frequenza rispetto ai vari Magic, Dream, Hero,ecc.
Io tuttavia la penso come elegos: se vuoi spendere poco e vuoi il miglior terminale in senso di smanettamento...nessuno batte un Magic. Meglio un Magic Tim per via della maggior ram.
Se puoi spendere una cifra considerevole allora il meglio è l'N1, molto più preferibile rispetto ai vari Legend o Desire.
In ogni caso qualsiasi sia il terminale che prendi, il discorso sviluppo non centra nulla. Puoi sviluppare applicazioni ed avere un qualsiasi Android.
Figurati che gli sviluppatori Google usano il Dev Phone 2, ossia il Magic Vodafone.
Imho ripeto: Magic Tim oppure N1. A seconda di quanto puoi spendere.
Poi ovviamente se vuoi anche la tastiera fisica vedi bene. Diventa un altro discorso. Tipo il Milestone mica sarebbe male..di questi tempi stanno facendo anche la promozione con lo sconto di 100 euro. Un tipo sul forum l'ha preso a 300 euro nuovo.
Ma ripeto: non esiste uno smartphone migliore per sviluppare applicazioni. E quando si parla di smanettamento s'intende sempre a livello di utilizzo, personalizzazioni, rom cucinate,ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hide
Ma ho letto che il Legend ha dei piccoli problemi di root e non sembra essere del tutto libero, così come il Desire. Cose superabile ma che dimostrano un piccolo strapotere del Nexus One.
Del Nexus One che impressioni avete? Non si sentono dire cose proprio lodevoli: gli schermi verranno cambiati, il multitouch non è eccellente e la versione Vodafone è un pò meno performante di quella USA.
Avrei bisogno di un telefono utile per lo sviluppo e quindi abbastanza potente, ma senza rinunciare alla qualità che un telefono da tutti i giorni richiede e soprattutto una modesta longevità.
Vi giuro che io non riesco proprio a barcamenarmi ed il problema è che non ho mai avuto un telefono Android in mano e quindi non saprei da dove iniziare per poi non perdere i soldi spesi, diciamocelo...non hanno un prezzo tanto abbordabile.
Per gli N1:
1. gli schermi dei futuri N1 probabilmente non saranno gli AMOLED della Samsung, ma altri schermi simili della Sony (non potendo la Samsung attualmente fornire abbastanza schermi alla HTC), nessun problema invece per quanto riguarda gli schermi attuali (nessuna sostituzione!)
2. Multitouch: così come tutti gli altri cellulari android (milestone a parte) attualmente in commercio
3. il N1 europa è identico in tutto e per tutto con l'N1 america... differenzia soltanto il software (e se metti la ROM dell'USA o una Cyanogen questa differenza sparisce)
-
Quote:
Originariamente inviato da Crocodile
Se puoi spendere una cifra considerevole allora il meglio è l'N1, molto più preferibile rispetto ai vari Legend o Desire.
Se si tratta di un buon cellulare oltre che di un buon "terminale" nel vero senso della parola il pensierino potre anche farcelo.
Quote:
Originariamente inviato da elegos
1. gli schermi dei futuri N1 probabilmente non saranno gli AMOLED della Samsung, ma altri schermi simili della Sony (non potendo la Samsung attualmente fornire abbastanza schermi alla HTC), nessun problema invece per quanto riguarda gli schermi attuali (nessuna sostituzione!)
Ciò vuol dire che mi devo sbrigare a comprarlo ora?
Quote:
Originariamente inviato da elegos
2. Multitouch: così come tutti gli altri cellulari android (milestone a parte) attualmente in commercio
Perché il Milestone come si comporta?
Mi domando inoltre come si comporta sul riscaldamento del case che, mi pare, sia per la maggior parte in alluminio.
Quote:
Originariamente inviato da Crocodile
Poi ovviamente se vuoi anche la tastiera fisica vedi bene. Diventa un altro discorso.
La questione tastiera fisica può essere rilevante.
Io lo preferivo con la qwerty ma ad un certo punto mi accontento perché non vedo al momento, apparte il Milestone, terminali buoni con la qwerty.
A proposito di questo vorrei capire se vale la pena pensar di attendere il Milestone 2 che è un bel passo in avanti rispetto al secondo e quanto possa competere con il N1
-
Il Milestone ha un capacitivo di un modello diverso ed è esente dai problemi che attualmente hanno gli HTC. Secondo me è un ottimo terminale. :)
Fossi in te lo prenderei in seria considerazione. E' vero che purtroppo in Europa(al contrario del gemello Droid) se uno ci vuole smanettare mettendo rom modificate è un po' un problema..anche se non vorrei dirlo ma mi sembra che sono riusciti a sbloccare in qualche modo il bootloader.
Resta il fatto che rimane un ottimo terminale, con ottima potenza, volendo se ci vuoi giochicchiare..ha praticamente l'hardware che più piace alla Gameloft, tanto che i giochi sono nativamente pensati ed ottimizzati per questo hardware.
Forse l'unico "difetto" che ha sono i 256 mb di ram, che vanno bene, però diciamo che iniziano ad arrivare parecchi terminali di fascia top con i 512 mb di ram(incluso il Milestone 2). Però oggettivamente rimane un ottimo smartphone.
L'N1 non ha niente in meno rispetto al Desire: sono praticamente gemelli. Ma a mio avviso è da preferire l'N1 perchè sia a livello ufficiale che non ufficiale è molto più supportato.
Se poi a te stanno a cuore gli aggiornamenti ufficiali..il 2.2 sull'N1 già c'è, per il Desire non prima di Ottobre, perchè sono "vincolati" all'interfaccia Sense. Interfaccia Sense che con rom non ufficiali puoi benissimo mettere anche su N1 se proprio ti piace.
Insomma se puoi "spendere" meglio N1 che Desire imho.
Il Droid2/Milestone 2 ancora non esce. Ma devi vedere tu. Sicuramente sarà una gran bella bestia con già preinstallato il 2.2(che arriverà presto anche su Milestone 1)!!