Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
L' importante, è che almeno nei primi cicli di ricarica (ma sarebbe consigliabile sempre e per la loro longevità), la percentuale non scenda sotto il 30%.
Ho di recente letto in Siti (che, per il mio attento senso di credibilità, posso definire affidabili) l'esatto contrario circa il primo ciclo. Di scendere parecchio anche se non sotto il 10%.
Poi.... Ma si dai! Godiamoci il nostro Cello senza troppe smanie! [emoji1]
-
Ho letto anche io diversi siti e alla fine ho deciso per me stesso.
Oggi mi ritrovo con un batteria che rulla alla grande :)
-
Concordo sul fatto che, sicuramente, non bisogna essere troppo ossessionati dal fatto di inizializzare (e caricare nel tempo) correttamente una batteria. Certo sarebbe buona norma rispettare, quando possibile, queste piccole regole dette da voi e nella guida al primo post come caricare tra il 20/30% e l'80/90%, fare ricariche complete al 100% solo se serve (tipo si starà fuori per un bel pò senza possibilità di ricaricarlo) e altri esempi simili.
Non a caso, già solo per inizializzarla ci sono piccole varianti di pensiero. Io l'ho chiesto perchè, prossimamente, è previsto l'acquisto di un nuovo smartphone e volevo farmi un'idea su come regolarmi in proposito. Quindi vi ringrazio vivamente.
-
Posso fare anche cariche non arrivando Ll'80%? Tipo metto in carica al 50 % e stacco al 70?
-
Quote:
Originariamente inviato da
domyasdrubale
Posso fare anche cariche non arrivando Ll'80%? Tipo metto in carica al 50 % e stacco al 70?
Certo che si, male non fa anzi ma... questo ti porterà a doverlo ricaricare spesso.
Un po' scomodo secondo me.
-
Comunque secondo me é una cavolata (poi correggetemi) se carico la batteria al 100 ho 300/500 clicli, se la lascio all'80 così facendo lo caricate 2 volte al giorno e quindi i 1000 cicli li fate di nuovo in 500 giorni... Quindi il risultato é lo stesso, la batteria vi dura 500 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
domyasdrubale
Comunque secondo me é una cavolata (poi correggetemi) se carico la batteria al 100 ho 300/500 clicli, se la lascio all'80 così facendo lo caricate 2 volte al giorno e quindi i 1000 cicli li fate di nuovo in 500 giorni... Quindi il risultato é lo stesso, la batteria vi dura 500 giorni
Non è proprio così.
Meno ci si avvicina al 100% (quindi minore è la Tensione cui si fa arrivare la Batteria in ogni ricarica) e maggiori saranno i cicli che si otterranno (maggiore quindi sarà la Vita della Batteria).
Se caricando a 4.2V - 4.3V (100%) la Batteria ha un numero di cicli di ricarica pari a 300-500 (dipende dalla Bontà della Batteria stessa)...Caricando a 3.9V (circa 80%) la Batteria beneficerà di quasi il doppio delle ricariche (oltre 1000).
Limitando quindi la Tensione massima raggiunta a fine ricarica in pratica, si va ad incrementare il numero di Cicli massimi raggiungibili senza perdita notevole di efficienza della Batteria.
Il concetto è questo.
-
Ok grazie ma per la temperatura l'ideale sarebbe da - 20 a 30 gradi giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
domyasdrubale
Ok grazie ma per la temperatura l'ideale sarebbe da - 20 a 30 gradi giusto?
Sembra di si, ma con queste temperature, a meno di non tenere il telefono in frigo, difficilmente si riescono ad evitare i 30.
Evita magari di caricarlo da acceso ed usarlo (scalda molto di più) o di lasciarlo sotto la luce diretta del sole se non per brevi periodi di necessità.
-
in linea di massima, ogni quanto riavviate il vostro smartphone? Io di solito lo faccio 2 volte in 1 settimana (senza scegliere giorni vicini, tipo mercoledì e domenica).
E per lo spegnimento invece? Non lo spengo praticamente mai (ma consideriamo che, appunto, lo riavvio comunque).
Di notte attivo la modalità aereo e stamina (uso SONY).