Visualizzazione stampabile
-
Ho un nokia 7 plus, dopo la ricarica dal 100% passa al 97% senza usarlo e successivamente usandolo poco arriva al 91-92; invece dopo la durata sì stabilizza.
Ho provato a ricalibrare la batteria ma non è cambiato nulla
Un'altra cosa: è normale che Instagram consumi il 35% del totale? Praticamente sulle ultime ricariche su 35 minuti di utilizzo dell'app segnava un consumo del 35%.
-
Ciao. Per lavorare ho bisogno di fare hotspot Wifi per 10h ma la batteria non mi regge tutto il tempo quindi devo ricaricare. Per preservare la vita della batteria cosa conviene fare: caricare e lasciare il dispositivo attaccato al caricatore durante l’utilizzo oppure caricare/staccare il caricatore/scaricare/ricaricare/ristaccare il caricatore/riscaricare ?
Grazie
-
Una domanda, ho 2 smartphone vecchiotti, non sono appassionato di questi oggetti e nonostante li uso abbastanza non ho l'esigenza di sostituirli. Questi hanno un hardware quasi identico, sono un Honor 3C e un Wiko Rainbow Jam. L'unica differenza è che il primo ha una batteria LiPo, il secondo a ioni di litio.
Il Wiko sia come durata della batteria che temperatura è ancora buono, ma l'Honor 3C ha un bel difetto, scalda talmente tanto che non si tiene in mano. E non quando è in ricarica, ma proprio durante l'uso. Ho anche la luminosità al minimo. Non sono sicuro che dipenda dalla batteria, secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
Una domanda, ho 2 smartphone vecchiotti, non sono appassionato di questi oggetti e nonostante li uso abbastanza non ho l'esigenza di sostituirli. Questi hanno un hardware quasi identico, sono un Honor 3C e un Wiko Rainbow Jam. L'unica differenza è che il primo ha una batteria LiPo, il secondo a ioni di litio.
Il Wiko sia come durata della batteria che temperatura è ancora buono, ma l'Honor 3C ha un bel difetto, scalda talmente tanto che non si tiene in mano. E non quando è in ricarica, ma proprio durante l'uso. Ho anche la luminosità al minimo. Non sono sicuro che dipenda dalla batteria, secondo voi?
Come al solito dare delle diagnosi a distanza non è mai semplice ... Ipotizzo che il problema non si presentava prima ???? (quando era nuovo intendo)
Il problema del surriscaldamento è dovuto ad un problema del telefono al 75% e alla batteria per un 25% dei casi
FAREI un MASTER RESET per escludere problemi software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
Ciao. Per lavorare ho bisogno di fare hotspot Wifi per 10h ma la batteria non mi regge tutto il tempo quindi devo ricaricare. Per preservare la vita della batteria cosa conviene fare: caricare e lasciare il dispositivo attaccato al caricatore durante l’utilizzo oppure caricare/staccare il caricatore/scaricare/ricaricare/ristaccare il caricatore/riscaricare ?
Grazie
Usa il telefono SENZA BATTERIA collegato all'allimentatore , con alcune cellulari è possibile farlo.
Se non è il tuo caso e il telefono ha la BATTERIA non sostituibile ci sono alcune valutazioni da fare :
1 Quanto VALE il tuo telefono ???
Se vale poco e hai necessità di un HOT SPOT FULL TIME sacrifica pure il telefono tenedo collegato in perpetuo il caricabatterie.
Se il suo valore è alto allora verifica che NON RISCALDI TROPPO durante l'uso in tale modalità (BATTERIA + CARICABATTERIA + hot spot in uso)
Se si riscalda la batteria al LITIO si deteriora rapidamente (invece dei canonici 2/3 anni dura sei mesi) (parlo del dimezzamento capacitivo)
-
Quote:
Ho un nokia 7 plus, dopo la ricarica dal 100% passa al 97% senza usarlo e successivamente usandolo poco arriva al 91-92; invece dopo la durata sì stabilizza.
Ho provato a ricalibrare la batteria ma non è cambiato nulla
Un'altra cosa: è normale che Instagram consumi il 35% del totale? Praticamente sulle ultime ricariche su 35 minuti di utilizzo dell'app segnava un consumo del 35%.
sembra proprio il normale funzionamento di una batteria non piu' giovanissima o non originale.
La ricalibrazione purtroppo , a mio parere, è un teoria abbastanza da terrapiattisti. Se una cella è ESAUSTA rimane tale e non ci sono santi o manovre adeguate a ripristinarla.
La ricalibrazione potrebbe funzionare solo in caso di errata interpretazione dei dati del sensore di ricarica (processore di ricarica) che necessita di essere RESETTATO.
Le cose che consumano maggior corrente dalla batteria sono :
SCHERMO illuminato (presumo in uso quando usi la APP mensionata)
RETE 4G
RETE 3G
WIFI
GPS
RETE 2G
bluethoot
Il consumo della RETE è inoltre INVERSAMENTE proporzionale alla potenza del segnale , cioè' se il segnale è BASSO (cella distante) il consumo aumenta.
Saluti !
-
Buonasera, un confronto/consiglio
ho fatto la calibrazione in questi giorni e ho notato un comportamento strano della batteria/terminale.
il telefono è un redmi note 4 (mido). a seguito della calibrazione ho ottenuto un giorno (il primo giorno di calibrazione) dove la batteria è durata considerevolmente più del solito. nei seguenti giorni invece ho avuto un crollo da 100 a 80 del giro di pochissimo e comunque il livello mi è sceso al 20% già a metà giornata.
ho quindi pensato che portare la batteria a 0 possa essere positivo sempre in ottica calibrazione. Di conseguenza oggi ero al 10% alle 17:00 e usando comunque il telefono, in modo non aggressivo vista la batteria comunque a bassi livelli, sono arrivato allo spegnimento alle ore 23 circa.
La batteria è fondamentalmente nuova, ha tipo 2 mesi, e l'ho cambiata perchè la vecchia batteria mi spegneva il telefono a percentuali "a piacere" (tra il 30% e il 50%) a seguito di un aggiornamento che poi è l'ultimo disponibile. Comincio a pensare che possa esserci qualche problema alla rom. Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanto
Buonasera, un confronto/consiglio
ho fatto la calibrazione in questi giorni e ho notato un comportamento strano della batteria/terminale.
il telefono è un redmi note 4 (mido). a seguito della calibrazione ho ottenuto un giorno (il primo giorno di calibrazione) dove la batteria è durata considerevolmente più del solito. nei seguenti giorni invece ho avuto un crollo da 100 a 80 del giro di pochissimo e comunque il livello mi è sceso al 20% già a metà giornata.
ho quindi pensato che portare la batteria a 0 possa essere positivo sempre in ottica calibrazione. Di conseguenza oggi ero al 10% alle 17:00 e usando comunque il telefono, in modo non aggressivo vista la batteria comunque a bassi livelli, sono arrivato allo spegnimento alle ore 23 circa.
La batteria è fondamentalmente nuova, ha tipo 2 mesi, e l'ho cambiata perchè la vecchia batteria mi spegneva il telefono a percentuali "a piacere" (tra il 30% e il 50%) a seguito di un aggiornamento che poi è l'ultimo disponibile. Comincio a pensare che possa esserci qualche problema alla rom. Che ne pensate?
Dubito ... comunque se non e' un grosso problema puoi fare un ripristino ai dati di fabbrica.
Ovviamente perdi tutti i dati, estrai tutto quello che ti puo' servire. Al riavvio dovrai utilizzare le credenziali Google.
...puo' anche essere che la nuova batteria sia di scarsa qualità o vecchia.
-
eh devo organizzarmi per il ripristino... sai lo spid la banca... però a quanto pare è il passo successivo. appena mi organizzo poi risponderò per aggiornare chi leggerà
-
Un'altra domanda, ho un cellualare Wiko (proprio cellulare, non smartphone) che ormai ha circa 5 anni. Ha ancora una buona autonomia della batteria, ma questa durante il caricamento raggiunge temperature incredibili, non si tiene in mano, e la ricarica diventa lunghissima, richede 5 o 6 ore anziché 2 e mezzo.
Ovviamente ho smesso di usarlo. La batteria non risulta deformata o danneggiata, da che può dipendere tutto questo calore durante la ricarica?