Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Colly
Non è possibile darti dei dati certi di durata.
Prova a vedere nella schermata del consumo dati se ci sono app che ti lavorano in modo esagerato.
Poi potresti fare delle prove, ad esempio fare il conto in 1 ora a schermo spento quanto ti scende e poi rifare la stessa prova ma staccando la connessione dati. Se noti molta differenza hai qualche app che ti consuma dati e quindi anche batteria. A quel punto se queste app sono per te indispensabili potresti pensare di utilizzare una di quelle app che ti staccano e attaccano in automatico la rete dati ad es 1min on e 15min off e con questo trucchetto guadagni qualcosa.
Ma per curiosità quando ti alzi alla mattina e parti con il telefono al 100 a che ora rimani a secco?
Se noti gli screenshot che ho messo prima, non rimango a secco affatto... il telefono al momento sta al 18% (è fisso cosi da 2 orette) e son 4 giorni tondi, notte compresa...
Io non ho ancora avuto il tempo di usare il telefono per bene... ma anche se lo usassi, io non ho tariffe per il 3g, per cui si intenderebbe solo wifi.. la connessione dati a pacchetto è disattivata.. anche il wifi tranne quando lo uso.. idem il gps e il telefono sta fisso in risparmio energetico, di qualche rallentamento non mi importa, e finchè si tratta di sfogliare menu, sms e chiamate non ve ne sono neanche...
Chiedevo a voi quanto dura circa la batteria se stressata molto in utilizzo proprio per orientarmi quando farò la prova, però per dirti, con tutto disattivo e a schermo spento in 1 ora consuma 1-2% (quando la batteria è pienotta), non consuma affatto verso la metà della carica e quando inizia ad essere quasi scarica... A schermo acceso (sempre tutto disattivo e con risparmio energetico), l'1% se lo mangia in media in 10 minuti (dipende da cosa sto facendo), con il wifi attivo l'1% si consuma in circa 5 minuti (schermo acceso)... Invece con wifi attivo e standby, prima mi ha fatto 5-8% in 1 ora, anche se TEORICAMENTE, il wifi dovrebbe disattivarsi quando il telefono è in standby....
EDIT: Ora a mezzanotte ho messo il telefono in carica al 15% giusto giusto (da spento), dopo 4 giorni e 40 minuti di vita complessiva... Sorprendentemente sembra che il mio android sia sincronizzato piuttosto bene con il grado in cui si trova la batteria.. Nel disegnino a telefono spento infatti la batteria non è segnata scarica del tutto, ma più o meno corrisponde con quanto detto da android (15-20%).
-
Bè allora mi sembra tutto ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Ma perché vi ponete questi problemi? Ma che differenza fa se la calibrazione non è perfetta? Ma per piacere ... non fatevi infinocchiare da quello che scrivono certi "prendingiro".
Se la calibrazione non si fa come descritto poi i risultati non sono il massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Colly
Scusaaaa...rileggendo il post avevo inteso male...
Comunque io ho chiaro come funziona la legge di ohm e se con il mio smartphone noto una notevole differenza di ricarica fra quello originale da 1A e quello del tablet da 2A è evidente che qualcosa cambia, e infatti ribadisco l'ultimo discorso fatto nel mio post precedente e cioè che probabilmente il mio sistema ne "vorrebbe" di più, ad es 1.6A, e i tempi cambiano per il fatto che l'originale è sottodimensionato...e mi trovo d'accordo con te, probabilmente per il risparmio.
Ora è chiaro. Di sicuro con il tuo sistema è stato fornito un alimentatore che eroga meno corrente di quella che sarebbe necessaria alla carica in tempo ottimale, ecco perché con uno che ne "da" di più ... ricarica più in fretta. Io ho un Tablet 7" con cui è stato dato un alimentatore da 2A. Se ne utilizzo uno da 1 A il tempo di ricarica praticamente non cambia, mentre si allunga se ne uso uno da 700 mA.
-
APPY Geek
Ragazzi, avete visto questo articolo? cosa ne pensate? :)
Certo che sarebbe meraviglioso!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
APPY Geek
Ragazzi, avete visto questo articolo? cosa ne pensate? :)
Certo che sarebbe meraviglioso!!!
Secondo me la batteria subisce un forte stress, alla fine è solo un caricatore più potente da quello che ho capito...non hanno detto nulla purtroppo se la cosa, a lungo termine, possa danneggiare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicogs3
Secondo me la batteria subisce un forte stress, alla fine è solo un caricatore più potente da quello che ho capito...non hanno detto nulla purtroppo se la cosa, a lungo termine, possa danneggiare la batteria
Sono pienamente d'accordo. Di logica una batteria ricaricabile deve essere ricaricata con una corrente dell'ordine massimo di 1/5 della capaxità della stessa. Per essere chiari una batteria da 2000 mA dovrebbe essere ricaricata con una corrente tra 200 e 400 mA. quindi tra le 5 e le 10 ore. Perché APPY Geek occorre che le batterie siano di tutt'altro tipo delle attuali. Inoltre nel telefono esiste un cuìircuito che regola/limita la corrente di ricarica percui per caricare in 1 minuto si rischia di "ammazzare" batteria e telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicogs3
Secondo me la batteria subisce un forte stress, alla fine è solo un caricatore più potente da quello che ho capito...non hanno detto nulla purtroppo se la cosa, a lungo termine, possa danneggiare la batteria
Sono pienamente d'accordo. Di logica una batteria ricaricabile deve essere ricaricata con una corrente dell'ordine massimo di 1/5 della capaxità della stessa. Per essere chiari una batteria da 2000 mA dovrebbe essere ricaricata con una corrente tra 200 e 400 mA. quindi tra le 5 e le 10 ore. Perché APPY Geek occorre che le batterie siano di tutt'altro tipo delle attuali. Inoltre nel telefono esiste un cuìircuito che regola/limita la corrente di ricarica percui per caricare in 1 minuto si rischia di "ammazzare" batteria e telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicogs3
Secondo me la batteria subisce un forte stress, alla fine è solo un caricatore più potente da quello che ho capito...non hanno detto nulla purtroppo se la cosa, a lungo termine, possa danneggiare la batteria
Quote:
Originariamente inviato da
carcafetto
Sono pienamente d'accordo. Di logica una batteria ricaricabile deve essere ricaricata con una corrente dell'ordine massimo di 1/5 della capaxità della stessa. Per essere chiari una batteria da 2000 mA dovrebbe essere ricaricata con una corrente tra 200 e 400 mA. quindi tra le 5 e le 10 ore. Perché
APPY Geek occorre che le batterie siano di tutt'altro tipo delle attuali. Inoltre nel telefono esiste un cuìircuito che regola/limita la corrente di ricarica percui per caricare in 1 minuto si rischia di "ammazzare" batteria e telefono.
Gli articoli sono molto vaghi, e ancora in fase estremamente sperimentale (infatti non venderanno prima del 2016, una ragione c'è).. La tecnologia avanza, io non mi sento di escludere che possano aver trovato una tecnologia in grado di dare di più senza danneggiare la batteria e il telefono (i caricabatterie in questione sono diversi dagli attuali in commercio, qualsiasi sia la loro potenza), anche perchè se arrecasse danni, non sarebbe nemmeno brevettabile.
Però se c'è la possibilità concreta che questa cosa funzioni e funzioni bene, sarebbe la soluzione a tanti problemi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Gli articoli sono molto vaghi, e ancora in fase estremamente sperimentale (infatti non venderanno prima del 2016, una ragione c'è).. La tecnologia avanza, io non mi sento di escludere che possano aver trovato una tecnologia in grado di dare di più senza danneggiare la batteria e il telefono (i caricabatterie in questione sono diversi dagli attuali in commercio, qualsiasi sia la loro potenza), anche perchè se arrecasse danni, non sarebbe nemmeno brevettabile.
Però se c'è la possibilità concreta che questa cosa funzioni e funzioni bene, sarebbe la soluzione a tanti problemi..
Nessun dubbio che sia una nuova tecnologia, ma non ha nessun senso parlare di ricaricare un telefono attuale in un minuto.
Questo è un discorso lascia proprio il tempo che trova.