Tale thread, vuole essere un punto di riferimento per gli esperti Smanettoni e per quelli che, per la prima volta, entrano nel mondo del modding spinto su Android.
Sconsigliamo di eseguire queste modifiche se non si è consapevoli di ciò che si sta facendo; pena il Brick
il thread è ancora in costruzione e se avete materiale da segnalare fate pure.
Crediti
Thread originario qui
BlackJack2 per il supporto e l'aiuto nel realizzare e riorganizzare il thread
PROGRESSIONE DEI LAVORI :
---18:22 14-09-12 creato il thread
---16:25 15/09/12 aggiunti dettagli sui governor
---17:00 17/09/12 aggiunti i tweacks
---15:44 20/09/12 aggiunta guida agli script
---16:22 20/09/12 aggiunti degli I/O scheduler (a breve verranno aggiunti tutti)
---13:04 23/09/12 aggiunti tutti I/O scheduler
---13:08 24/09/12 aggiunta definizione di governor
---13:52 24/09/12 corretti errori al interno del thread, grazie a blackjack2
Governor
Il Governor è simile ad un driver che regola la frequenza minima e massima della CPU ed il tempo necessario ad essa per raggiungere il massimo o il minimo valore di frequenza di clock.
I governor che prenderemo in considerazione sono 18 (sappiate che non vengono mai utilizzati tutti nello stesso kernel eccetto vari casi):
1) Ondemand
2) Ondemandx
3) Conservative
4) Interactive
5) Interactivex
6) Lulzactive
7) Smartass
8) SmartassV2
9) Intellidemand
10) Lazy
11) Lagfree
12) Lionheart
13) LionheartX
14) Brazilianwax
15) SavagedZen
16) Userspacce
17) Powersave
18) Performance
Descrizioni :
Ondemand : governor di default in moltissimi stock kernel ,la sua caratteristica è portare al massimo la CPU appena rileva un processo della stessa in modo da garantire la massima fluidità.
Mano a mano che il carico della CPU diminuisce il governor ne abbassa la frequenza, tuttavia questo governor ha dei lati negativi , ovvero non si sa mai il reale carico della CPU in quanto essendo portata sempre al massimo non si puo avere una vera e propria corripondenza , non è battery friendly pechè come ribadito la CPU ha un obbligo di risposta immediato e anche la minima attività la porta al massimo della potenza.
Ondemandx : praticamente un Ondemed con suspend/wake come profilo. Il governor è un Ondemed battery friendly.
Quando lo schermo è spento la frequenza massima consentita arriva a 500 mhz . Nonostante Ondemed sia lo “stock” molti estendono la compatibilità ad Ondemedx in quanto considerato veloce stabile e sicuro.
Le performance di questi due governor variano profondamente dai i/o schedulers scelti , e questo non capita per il resto dei governor
Conservative: Un Ondemand più lento che sala più lentamente le frequenze per risparmiare batteria. Questo governor di basa sull'Ondemed e regola dinamicamente le frequenze come quest'ultimo, tuttavia le scala più lentamente in modo da dare alla CPU il minor carico possibile e riportarla il più rapidamente alla frequenza più bassa
Interactive : si puo considerare un Ondemand più veloce e con meno richiesta di batteria, scala le frequeze in modo molto veloce, ma cerca di tenere il carico della CPU sempre al minimo. In più la priorità dello scalo della CPU è molto più reattivo rispetto agli altri governor e ciò ne garantisce la fluidità
Interactivex : è il governor interactive con un profilo wake, molto più battery friendly dell'interactive
Lulzactive : Nuovo governor da Tegrak basato su smartass e interactive. Quando il carico di lavoro è superiore o uguale al 60% si scala una frequenza mentre se è inferiore al 60% si torna a quella precedente. Nella nuova versione sono modificabili i paramentri inc_cpu_load, *******_step, pump_down_step e questo permette all'utente di personalizzare a che carico di lavoro scalare e se saltare delle frequenze.
Smartass : Creato da Erasmux che ha riscritto interamente il codice dell'interactive. L'obbiettivo principale è quello di aumentare la durata della batteria senza ridurre le prestazioni. Tuttavia lo smartrass v2 è molto meglio
SmartassV2 : seconda versione dello Smartass , scala le frequenze in modo aggressivo per poi farle dimiuire dolcemente, ha diversi livelli di frequenze a schermo acceso o spento. Il limite non va oltre i 500 mhz garantendo così un perfetto deep sleep , è uno dei miglio rsul “mercato”
Intellidemand : Governor creato da Faux che si basa sull'Ondemend, (si chiama anche Ondemend intelligente) si comporta in modo diverso a seconda del carico della GPU , se la GPU è occupata si comporta come Ondemend mentre se è libera/moderatamente occupata entra in modalità di navigazione ovvero limita la frequanza massima a seconda delle frequenze presenti nel kernel per risparmiare batteria
Lazy :è un Ondemand “pigro” nel senso che si sofferma molto più tempo su ogni frequenza prima di scalare in modo da evitare instabilità, per il resto si conmporta come ondemend
Lagfree : E' un Ondemand che scala tutte le frequenze e quindi è più battery friendly, segnalo che se ce uno sforzo improvviso il governor laggerà un po ( contraddicendo il suo nome) dato che deve scalare tutte le frequenze.
Lionheart : un governor basato su uno stock samsung con dei tweak aggiuntivi , scala in modo molto aggressivo a discapito della batteria, ha dei parametri sintonizzabili
LionheartX : ha dei parametri sintonizzabili in più e un profilo di smartass
Brazilianwax : uno smartass che scala in modo più aggressivo sacrificando la batteria per le prestazioni
SavagedZen : basato su smartassv2 , ha un buon compromesso batteria/prestazioni
Userspacce : invece di determinare le frequenze le fa impostare all'utente
Powersave : blocca la frequenza massima e quella minima , non si puo usare a schermo spento se il blocco alla minima è troppo alto
Performance : setti la frequenza massima e quella minima...e usi solo quelle !!