Visualizzazione stampabile
-
App su SD.
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum, che mi è sempre stato utilissimo e mi ha risolto un sacco di casini ;).
So che l'argomento è trito e ritrito, ma ho letto tutte le discussioni precedenti e non ho ancora le idee chiare.
Parto dall'inizio: ho un Samsung Galaxy Ace, originariamente vodafone, in seguito sbrandizzato con GingerBread versione ufficiale, eseguito il root e spostato un sacco di app su SD (16GB, Classe 10).
Il problema si ripresenta stamattina: aggiornamento di Google Maps ed ho un messaggio di memoria interna insufficiente.
Naturalmente link2SD non può spostare le app di sistema ed io non ho altro che si possa spostare (a parte Juice Defendere, che su SD non partiva all'avvio ed aveva forti rallentamenti, così l'ho riportato nella memoria interna)
Ho proceduto in questo modo, tramite Titanium Backup:
-disinstallato app di MTV, che tanto non serviva a niente;
-disintallato app YouTube e reinstallata su SD (ho impostato link2SD per salvare di default).
Così facendo ho liberato abbastanza spazio per l'aggiornamento di Google Maps.
Vorrei chiedervi 2 cose: posso fare con Google Maps (la app più pesante) quello che ho fatto con YouTube?
Come funziona la seconda partizione su SD? Io non l'ho creata, eppure link2SD sposta ugualmente le app sulla SD.
Grazie a tutti e ciao.
-
Crea la partizione EXT sulla sd (attento che perdi tutto il contenuto).
Installa link2sd.
Rimetti le ap sul telefono.
Collega tutto ciò che è possibile.
Avrai risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Crea la partizione EXT sulla sd (attento che perdi tutto il contenuto).
Installa link2sd.
Rimetti le ap sul telefono.
Collega tutto ciò che è possibile.
Avrai risolto
Quindi con la seconda partizione posso salvare anche le app di sistema di un ROM ufficiale.
Ma è proprio questo che non capisco, perché da una seconda partizione sì e da quella unica no?
E poi, cosa si intende con "collegare"? A me link2SD da diverse voci "ricollega file applicazione", "Collega arch dalvik-cache" ecc.
-
Scusate ancora, anche volendo partizionare l'SD, il mio PC non ha la porta necessaria.
So che c'è un modo per farlo direttamente dal device, ma non riesco più a trovare il link con la guida, potreste aiutarmi?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdreuz
Scusate ancora, anche volendo partizionare l'SD, il mio PC non ha la porta necessaria.
So che c'è un modo per farlo direttamente dal device, ma non riesco più a trovare il link con la guida, potreste aiutarmi?
Grazie.
Ecco la guida https://www.androidiani.com/forum/mo...d-link2sd.html
Una domanda, se collego le app sulla partizione FAT32 cosa cambia? Non ho capito l'utilità della seconda partizione.
-
I widget non funzionano e le app non fanno autostart se posizionate sulla FAT32 (quella con foto e documenti per capirci).
Invece nella partizione secondaria EXT android legge il collegamento simbolico in data/app con destinazione reale, appunto, la EXT.
Wikipedia e' tuo amico per info :)
-
Grazie a entrambi per i chiarimenti e per i link.
Finalmente ho capito a cosa serve la seconda partizione.
Mi restano solo 3 dubbi, scusate, ma per queste cose sono un po' tarato o_O:
- Usando questa procedura, con link2SD non dobbiamo selezionare più "sposta su SD", ma "crea collegamento", giusto?
- Come mai sulla mia SD da 16 GB Android ne vede solo 14,83?
- Perché non formattare l'intera SD in un unica partizione EXT?
-
Allora ti spiego punto per punto :)
1. Link2sd ha 3 modi di vedere le app: non collegate (nessuna scritta arancione collegato a...), collegate e su sdcard (metodo nativo di android app2sd). Il migliore e' il secondo con crea collegamento.
2. Per il fatto che tu hai 16*10^9 = 16.000.000.000 (16 miliardi) bit grossomodo e siccome i dati son immagazzinati in byte = 8 bit si deduce che per ottenere i byte che vediamo nel riepilogo dobbiamo dividere per 1024 (2^10) ad ogni ordine di grandezza kilobyte, megabyte, gigabyte.
Quindi 16.000.000.000/1024(kB)/1024(mB)/1024(gB) = 14.9 e rotti.
Qualcuno piu' esperto fara' il calcolo migliore, ma grossomodo e' cosi' che funziona. Se ho scritto castronerie, per favore, correggetemi pure :)
3. Perche' devi separare FAT32 e EXT. Nel primo si mettono i dati tipo foto, musica e dati. Il formato FAT32 e' pensato per essere compatibile con praticamente tutti lettori senza aver bisogno di installare driver, come ad esempio i lettori dvd o decoder. Il secondo invece viene usato per le app collegate e solo i sistemi operativi avanzati hanno il supporto giusto.
In breve e' questione di compatibilita' col parco device attuale (pensa che windows non legge EXT se non con plugin esterno da installare).
-
Grazie ancora, procedo a partizionare nei prossimi giorni ;)
Ciao
-
Ciao ragazzi, partizionato la SD e tra una cosa e l'altra, dopo un po' di riavvii, sembra andare.
Solo qualche dubbio: All'inizio Link2SD chiede se la partizione è EXT2, 3 o 4. Devo scegliere la 2, perché altrimenti non legge la partizione.
A parte questo, in impostazioni ho spuntato Auto collegamento e Posizione di installazione "Automatico", è corretto?
La cosa che non capisco è che vedo tutte le app collegate (tra quelle spostate e quelle scaricate ex-novo), ma accanto ad alcune c'è il simbolo del SD e accanto ad altre no, cosa significa?
Grazie e ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da Sdreuz
Ciao ragazzi, partizionato la SD e tra una cosa e l'altra, dopo un po' di riavvii, sembra andare.
Solo qualche dubbio: All'inizio Link2SD chiede se la partizione è EXT2, 3 o 4. Devo scegliere la 2, perché altrimenti non legge la partizione.
A parte questo, in impostazioni ho spuntato Auto collegamento e Posizione di installazione "Automatico", è corretto?
La cosa che non capisco è che vedo tutte le app collegate (tra quelle spostate e quelle scaricate ex-novo), ma accanto ad alcune c'è il simbolo del SD e accanto ad altre no, cosa significa?
Grazie e ciao.
Ciao la scritta arancione collegato vuol dire che l'app è sulla seconda partizione mentre sulla scheda sd sta sulla prima. Ti avevo già elencato le differenze nei post precedenti :).
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Scusa, mi sono spiegato male: le app le vedo tutte collegate, con sotto la scritta in arancione, ma alcune hanno il simbolo del SD e altre no, vuol dire che queste le ho spostate erroneamente sulla FAT32?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdreuz
Scusa, mi sono spiegato male: le app le vedo tutte collegate, con sotto la scritta in arancione, ma alcune hanno il simbolo del SD e altre no, vuol dire che queste le ho spostate erroneamente sulla FAT32?
Si, se son su SD c'e' scritto chiaramente "Su scheda SD", altrimenti esce "Collegato".
-
Ciao io avrei bisogno di un aiuto. Ho un htc wildfire s kernel 2.6.35.10 devo necessariamente spostare tutte le app sull'sd perchè non ho spazio sufficiente nella memoria interna. Ho provato diverse applicazioni per ottenere i permessi di root quali revolutionary, unlock root e altri di cui non ricordo il nome, ma ogni volta ad un certo punto non mi consente più di andare avanti, mi dice che non ci sono aggiornamente per il mio kernel e che devo aspettare. Qualcuno armato di buona volontà sarebbe disposto a spiegarmi dettegliatamente cosa devo fare? Non riesco ad utilizzare il telefono in questo modo.. grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da Ehi0488
Ciao io avrei bisogno di un aiuto. Ho un htc wildfire s kernel 2.6.35.10 devo necessariamente spostare tutte le app sull'sd perchè non ho spazio sufficiente nella memoria interna. Ho provato diverse applicazioni per ottenere i permessi di root quali revolutionary, unlock root e altri di cui non ricordo il nome, ma ogni volta ad un certo punto non mi consente più di andare avanti, mi dice che non ci sono aggiornamente per il mio kernel e che devo aspettare. Qualcuno armato di buona volontà sarebbe disposto a spiegarmi dettegliatamente cosa devo fare? Non riesco ad utilizzare il telefono in questo modo.. grazie in anticipo
Ciao, hai provato a postare nella tua sezione? Li di sicuro ti daranno una mano meglio di me perché non conosco HTC se non il wildfire s.
Ciao
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Si si mi sono accorta adesso che c'era la sezione dedicata al mio modello. Ti ringrazio cmq!!! Ciaooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ehi0488
Si si mi sono accorta adesso che c'era la sezione dedicata al mio modello. Ti ringrazio cmq!!! Ciaooooo
Diamine, avevo il display del cellulare e non ho letto per intero il topic rotfl
Io per rootare il wildfire S (Buzz) ho seguito una guida in inglese, la stessa per installare la cyanogenmod 7.2 e in pratica mi son dovuto registrare su un sito indicato da loro per ottenere i codici sblocco.
Qui la guida: HTC Wildfire: Full Update Guide - CyanogenMod Wiki
-
mmmm ti ringrazio ma ho già utilizzato revolutionary ma senza successo.. ci riproverò di nuovo!!! Sinceramente sono un pochino negata e ho paura di combinare qualche guaio.. vedremo con questa soluzione come va..ti faccio sapere
-
Hehe, sappi che per il root del Wildfire S, ci ho speso una ventina di minuti buoni per essere sicuro di cosa stavo facendo. Comunque il metodo funziona, basta riprovare :)
-
Un ultima cosa vista la mia spraticità.. cambia qualcosa se il mio dispositivo è in S-ON? E poi è normale visualizzare nella finestra del riavvio in altro LOCKED?
-
Quote:
2. Disable fastboot on the HTC Wildfire (Settings » Power » Fastboot) or (Settings » Applications » Fastboot).
Questo step l'ho saltato perche' non ho trovato nulla del genere nel telefono. Ignoralo pure.
Per il seriale, mi pareva che Revolutionary lo trovasse, quindi il fatto di usare adb / leggere la batteria era uno step inutile. Tu fallo per precauzione se vuoi.
Poi riempi i campi nel sito e fai partire l'applicazione e dopo qualche minuto dovrebbe riavviare da solo.
Fatto tutto, ho provveduto ad installare la cyanogenmod 7.2 che ha root incluso e ho usato l'app s2e del market per spostare le app sulla sd-ext.
Non ho cercato solo il root perche' sinceramente il forum HTC Wildfire l'avevo trovato incasinato.
Ciao
Edit: la guida rende s-off il dispositivo.
-
Revolutionary scrive :
YOUT DEVICE: MARVEL, WITH HBOOT 1.09.0099 IS NOT SUPPORTED AT THIS TIME.
E dice di premere un bottone per uscire.
Significa che non posso fare nulla vero??
-
Ehm purtroppo no. A quanto pare il mio Wildfire S era molto vecchio, piu' di due anni quindi con questo famoso hboot vecchio...
L'unica e' postare nel forum HTC e vedere se qualcuno ha risolto il tuo problema.
Ciao
-
Ciao ragazzi,
scusate se riapro questa vecchia discussione, ma stasera Kies mi fa scaricare un aggiornamento firmware ed ora mi sono sparite tutte le app salvate sulla partizione ext.
Ma le app non sono sparite, il sistema le vede come salvate su SD, ma come se ci fosse un'unica partizione FAT e non me le fa neanche spostare nel telefono.
Quando apro Link2SD mi chiede "Selezione il file system della tua 2° partizione SD", ma effettuata la scelta e dato l'OK, ho un messaggio che Link2sd non ha i permessi di root, ma con Superuser ho selezionato "permetti".
Qualcuno saprebbe dirmi come posso recuperare le app?
Grazie e ciao.
-
Non me ne ero ancora accorto, ma mi è sparita anche la connessione 3G!
C'è un modo per fare downgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdreuz
Ciao ragazzi,
scusate se riapro questa vecchia discussione, ma stasera Kies mi fa scaricare un aggiornamento firmware ed ora mi sono sparite tutte le app salvate sulla partizione ext.
Ma le app non sono sparite, il sistema le vede come salvate su SD, ma come se ci fosse un'unica partizione FAT e non me le fa neanche spostare nel telefono.
Quando apro Link2SD mi chiede "Selezione il file system della tua 2° partizione SD", ma effettuata la scelta e dato l'OK, ho un messaggio che Link2sd non ha i permessi di root, ma con Superuser ho selezionato "permetti".
Qualcuno saprebbe dirmi come posso recuperare le app?
Grazie e ciao.
Sono sparite perche' l'aggiornamento firmware spiana /system ossia root, script e cavolate che c'erano li dentro.
Devi riapplicare tutto quanto.
-
Cavolo! Ma è una porcata!
E poi non è cambiato nulla a parte lo sblocco schermo (che era meglio prima).
Ma mi sembrava che Kies avviasse una procedura tipo salvare un backup della versione precedente, possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sdreuz
Cavolo! Ma è una porcata!
E poi non è cambiato nulla a parte lo sblocco schermo (che era meglio prima).
Ma mi sembrava che Kies avviasse una procedura tipo salvare un backup della versione precedente, possibile?
Salva backup della FAT32 o della partizione contenente i dati come foto e documenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Salva backup della FAT32 o della partizione contenente i dati come foto e documenti...
Sì grazie, quello l'ho fatto.
Il problema è l'altra partizione, ho perso tutte le app e relativi dati e applicazioni, ci vorranno giorni per rimettere apposto.
E non è servito neanche rifare root e partizioni, perché mi vedeva sempre la memoria piena e dava continui messaggi di errore.
Ho dovuto proprio ri-flasharlo con Odin e ripartire da zero, facevo prima a provare una MOD, che penso non abbiano neanche bisogno di essere rootate.
Poi non vedo i benefici di questa ultima versione firmware, il touch è molto meno reattivo e soprattutto la navigazione in internet è molto meno fluida, ad esempio prima potevo far scorrere le pagine anche in diagonale, adesso solo in verticale o orizzontale.
-
R: App su SD.
Se fai nuovamente il root e ricrei lo script al prossimo riavvio devi solamente fare tasto menù, ricollega app.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
-
Ci ho provato, ma veniva fuori un messaggio di errore: mi faceva fare un aggiornamento dello script che regolarmente falliva.
Comunque ormai è fatta, solo non capisco la necessità di questo aggiornamento, le prestazioni mi sembrano calate di molto.