Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum, che mi è sempre stato utilissimo e mi ha risolto un sacco di casini.
So che l'argomento è trito e ritrito, ma ho letto tutte le discussioni precedenti e non ho ancora le idee chiare.
Parto dall'inizio: ho un Samsung Galaxy Ace, originariamente vodafone, in seguito sbrandizzato con GingerBread versione ufficiale, eseguito il root e spostato un sacco di app su SD (16GB, Classe 10).
Il problema si ripresenta stamattina: aggiornamento di Google Maps ed ho un messaggio di memoria interna insufficiente.
Naturalmente link2SD non può spostare le app di sistema ed io non ho altro che si possa spostare (a parte Juice Defendere, che su SD non partiva all'avvio ed aveva forti rallentamenti, così l'ho riportato nella memoria interna)
Ho proceduto in questo modo, tramite Titanium Backup:
-disinstallato app di MTV, che tanto non serviva a niente;
-disintallato app YouTube e reinstallata su SD (ho impostato link2SD per salvare di default).
Così facendo ho liberato abbastanza spazio per l'aggiornamento di Google Maps.
Vorrei chiedervi 2 cose: posso fare con Google Maps (la app più pesante) quello che ho fatto con YouTube?
Come funziona la seconda partizione su SD? Io non l'ho creata, eppure link2SD sposta ugualmente le app sulla SD.
Grazie a tutti e ciao.