come da subj, non riesco a capire se usando il tasto "indietro" si esce dai programmi o rimangono aperti in background....
esiste un comando "task switcher" di base?
come da subj, non riesco a capire se usando il tasto "indietro" si esce dai programmi o rimangono aperti in background....
esiste un comando "task switcher" di base?
ciauzz
non credo proprio vengano chiusi rimangono in background..
se tieni premuto il tasto home centrale (io ho un galaxy s) ti si apre una schermata con le ultime applicazioni aperte e da li cliccando le riapri velocemente non so' che apparecchio hai cmq sul sgs froyo 2.2. c'e' una funzione specifica che ti fa vedere il riepilogo delle attivita' con applicazioni aperte e consumo di ram che puoi switchare o killare..
se poi cerchi un programma che killi tutto con un semplice clik ti consiglio fast reboot lo dovresti trovare sul market free
ciauzz
delma (20-12-10)
ok grazie ... ho legend con 2.1 (attualmente inutilizzabile come da altro post....)
ma allora ... come si esce dai programmi????? bisogna killarli???? direi che il comando exit l'ho visto solo in qualche gioco....
ci sono centinaia di task manager sul market..
Io uso taskiller, non ha molte funzioni ma fa il suo dovere.
si, ok, ripeto la domanda.... quindi la maggior parte dei programmi non ha un comando di uscita?
e non esiste un task switcher di base di sistema? (alt-tab)
uppo la discussione perchè anche io, da superniubbo, non l'ho capito.. possibile che di default non ci sia possibilità di chiudere un'applicazione?!?![]()
Quelle aperte e funzionanti sono sotto menu-impostazioni-applicazioni-servizi in esecuzione.
Quelle che lasci aperte ma non usi, vengono praticamente ibernate da Android.
(p.s. prego gli esperti correggere/ampliare questa descrizione minimalistica)
es monitor di sistema e il vostro dispositivo diventerà una scheggia, ho un htc hero è ho liberi 100 mb all'avvio e min 80 mb durante il normale utilizzo.
Settate la lista dei processi da killare o da ignorare in linea con le vostre esigenze.
Io ho un samsung I5500.
Ho scaricato Advanced Task Killer dal market (qquello con la X rossa nell'icona, quello con la X blu dicono non funzioni bene) e devo ammettere che funziona benissimo, ti crei una shortcut sul desktom e da li la utilizzi,
io ho sempre attorno ai 100MB liberi durante l'utilizzo perchè i programmi che non uso li chiudo immediatamente con un semplice tocco![]()