Visualizzazione stampabile
-
Fatto!!!!!
Alla fine ce l'ho fatta.
Ho provato i vari suggerimenti trovati in giro nel web. purtroppo molti di essi non sono applicabili a qualsiasi dispositivo.
Credo che i passi fondamentali siano stati (oltre a "rootare" il tablet e dotarsi di Root Explorer):
1) la sostituzione del file wpa_supplicant che nel mio tablet si trova nella directory /system/bin
2) la modifica del file wpa_supplicant.conf nella directory /data/misc/wifi
Per chi si è già fatto un giro per vedere le varie soluzioni dico:
1) l'istruzione ap_scan=2 da inserire nel file wpa_config.conf, che dovrebbe essere fondamentale per "vedere" le reti ad hoc, è letteralmente sparita, ma tutto funziona ugualmente
2) l'istruzione eapol_version=2 che ho inserito, credo che sia fondamentale
3) l'istruzione mode=1 inserita nella definizione del proprio network adhoc, per intenderci:
network={
ssid="mionetwork"
key_mgmt=NONE
mode=1
}
è fondamentale e viene automaticamente scritta ad ogni nuova scoperta di network adhoc.
In sintesi:
- il sistema vede sia "infrastruttura" che "adhoc"
- nei network adhoc non sono riuscito a fargli gestire chiavi WEP, neanche intervenendo sul wpa_supplicant.conf, tutto si blocca su ripetuti tentativi di acquisizione indirizzo IP; quindi funziona solo con connessioni aperte
- il consiglio letto da più parti di utilizzare il dispositivo con indirizzo IP statico a me comporta sì la connessione, ma non avvengono scambi di dati
Per come si sono sviluppati i miei tentativi di soluzione di questo problema, sono portato a pensare che la svolta sia stata la sostituzione del file wpa_supplicant nel /system/bin/
Adesso cerco di risalire al link che ho usato io per la sostituzione, poi lo posto
Dimenticavo: il mio tablet è un i.MX51_bbg basato su freescale.
A disposizione per informazioni
P.S.: per la chiavetta 3g ho fatto qualche passo in avanti: il sistema adesso sa che c'è un modem attaccato all'USB, ma ancora si passano i dati.......
-
Ciao ti spiego la mia situazione, ho un galaxy tab p1000 con il mio iphone 4 riesco a creare tramite programma MYWi un hot spot che è visibile a tutti i miei terminali che ho in casa come netbook nokia n97 ipod touch...il mio tab invece non ne vuole proprio sapere....dato che avrei un grandissimo bisogno di poter utilizzare questa funzione potresti dirmi cosa e come posso fare...??? te ne sarei immensamente grato...
-
Come avrai già capito Android non vede le reti adhoc, come quella creata dal tuo iPhone. Bisogna apportare delle modifiche.
Non conosco il Galaxy, peò credo che le vie per la soluzione siano sempre le stesse.
Prima di tutto devi ottenere i diritti di root, cioè devi "rootare" il tuo tablet per muovere/eliminare/sovrascrivere i files di sistema.
Per fare questo non posso aiutarti, devi cercare tu in giro per il forum il metodo più adatto al Galaxy.
Poi ci risentiamo. Nel frattempo rileggiti bene i post precedenti e comincia ad esplorare il tuo tablet alla ricerca dei file wpa_supplicant e wpa_supplicant.conf
Quest'ultimo (controlla bene se ce n'è più di uno) aprilo e fammi sapere che stringhe ci sono scritte
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
swap10
Alla fine ce l'ho fatta.
Ho provato i vari suggerimenti trovati in giro nel web. purtroppo molti di essi non sono applicabili a qualsiasi dispositivo.
Credo che i passi fondamentali siano stati (oltre a "rootare" il tablet e dotarsi di Root Explorer):
1) la sostituzione del file wpa_supplicant che nel mio tablet si trova nella directory /system/bin
2) la modifica del file wpa_supplicant.conf nella directory /data/misc/wifi
Per chi si è già fatto un giro per vedere le varie soluzioni dico:
1) l'istruzione ap_scan=2 da inserire nel file wpa_config.conf, che dovrebbe essere fondamentale per "vedere" le reti ad hoc, è letteralmente sparita, ma tutto funziona ugualmente
2) l'istruzione eapol_version=2 che ho inserito, credo che sia fondamentale
3) l'istruzione mode=1 inserita nella definizione del proprio network adhoc, per intenderci:
network={
ssid="mionetwork"
key_mgmt=NONE
mode=1
}
è fondamentale e viene automaticamente scritta ad ogni nuova scoperta di network adhoc.
In sintesi:
- il sistema vede sia "infrastruttura" che "adhoc"
- nei network adhoc non sono riuscito a fargli gestire chiavi WEP, neanche intervenendo sul wpa_supplicant.conf, tutto si blocca su ripetuti tentativi di acquisizione indirizzo IP; quindi funziona solo con connessioni aperte
- il consiglio letto da più parti di utilizzare il dispositivo con indirizzo IP statico a me comporta sì la connessione, ma non avvengono scambi di dati
Per come si sono sviluppati i miei tentativi di soluzione di questo problema, sono portato a pensare che la svolta sia stata la sostituzione del file wpa_supplicant nel /system/bin/
Adesso cerco di risalire al link che ho usato io per la sostituzione, poi lo posto
Dimenticavo: il mio tablet è un i.MX51_bbg basato su freescale.
A disposizione per informazioni
P.S.: per la chiavetta 3g ho fatto qualche passo in avanti: il sistema adesso sa che c'è un modem attaccato all'USB, ma ancora si passano i dati.......
mi fa piacere che tu sia riuscito a risolvere almeno in parte il probl ma credo che trovare una soluzione al problema in neretto sia molto importante;)
spero che tu o qualcun altro riesca a risolvere;)
-
ho fatto il root e installato root explorer il file wpa supplicant per il galaxy tab non lo trovo però...puoi essermi di aiuto?''
-
Quote:
Originariamente inviato da
guaran
ho fatto il root e installato root explorer il file wpa supplicant per il galaxy tab non lo trovo però...puoi essermi di aiuto?''
mi associo a questa domanda qualcuno ha risolto anche io ho gt p1000 samsung
-
qualcuno di voi sa come usare un nokia 5230 come modem su un tablet android? (in particolare su un imito am801 con gingerbread)
-
Il nokia 5230, se non erro, non ha wifi.
Nokia non rilascia driver per Android.
Puoi provare un Bluetooth tethering https://play.google.com/store/search...+tether&c=apps
-
Ho lo stesso problema, però con un Nokia N97. Sul market di Android mi sono imbattuto in quest'applicazione: WiFi Ad Hoc enabler.
-
Ciao Tutti
Io o un po spatachato su file wpa_supplicant e niente, dopo due setimane di prove mi sono stancato e o comprato modem wifi andava tutto bene finche non ho fatto "ripristino dati di fabrica" adesso non mi parte piu conesione wifi, quando acendo rimane la scritta "attivazione wifi..." . Mi sa qualcuna aiutare?
Il mio tablet e zelig pad 750 con Android 4.0.4
Grazie