qualche tempo fa io rootai il mio galaxy ace ( quello con la "i" finale ) e quello di mio fratello. cercando i file per il root ho trovato un file funzionante, pero c'era scritto "NON USARE PER GALAXY ACE SENZA LA "I" FINALE "( non mi ricordo il nome completo); ho quindi pensato che ogni telefono abbia necessita di un diverso file per rootarsi. oggi ho ricevuto una richiesta da un amico per rootargli un galaxy next turbo, bene, trovo il file e mi metto alla ricerca di quello di unroot ( tuttora ancora non trovato ). frustrato apro il file di root del next turbo, poi non so perche anche quello del galaxy ace ( con la "i" finale :P ) e girando tra i file vedo che sono uguali. wtf? i nomi sono gli stessi, il peso è uguale, anche la data di ultima modifica è uguale o.O. ora, conscio del fatto che avere i permessi di root se non erro è soltanto l'installazione di bin/system/su è veramente vero che ogni telefono ha bisogno del file specifico per essere rootato e unrootato? ho provato anche per curiosita ad eliminare il file /bin/system/su d aun emulatore di terminale ma mi dice, giustamente che il file è di sola lettura quindi non me lo fa rimuovere. c'è qualche mente piu erudita della mia che puo togliermi quesot dubbio?
senno mo mi tengo solo i file di root/ unroot del galaxy ace ( con la "i"
) e butto gli altri, uso solo quelli, perche effettivamente che puo esserci di diverso dato che l'os è lo stesso? ( 2.3.6 )
ah un'altra cosa, ho letto che basta eliminare con link2sd ( che ho usato in passato per eliminare cazzate varie sul telefono ) l'app superuser per rimuovere il root. è vero? cioè il file sopra indicato ( /bin/system/su ) non rimarrebbe lo stesso?
grazie mille per aiutare un povero nabbetto
p.s.
sono un simpatizzante per il root/unroot da recovery mod, non ho intenzione di attaccare il cell al pc![]()