
Originariamente inviato da
gianvi97
Salve a tutti,
premetto che prima di fare questa affermazione ho visto molti articoli di task manager tra cui quelli presenti su questo forum e mi sono ricreduto, poi non so se questo vale per tutti i dispositivi. Io possiedo un motorola xt389 con poca ram...circa 450 mb che tra applicazioni e sistema in generale viene subito riempita....installando un task manager tipo clean master, ho notato che il sistema va molto più fluido....avvio applicazioni più veloce e altre migliorie. Io credo che i task manager servano solo su dispositivi di fascia bassa tra cui il mio perchè senza chiudere le applicazioni android diventa impossibile da usare. Ora se su android 4 c'è la gestione attività che ti permette di chiudere le applicazioni, ecco quest'ultima in fondo è un task manager. E visto che dopo aver installato molte applicazioni, nel sistema sono presenti molti processi inutili (per esempio le notifiche di app del giorno) il task manager diventa una salvezza per chi come me ha un cellulare di fascia bassa medio-bassa.
Ora non so se molti di voi approveranno quello che ho appena scritto ma comunque a me interessavano solo alcune cose: sapere da quali processi è occupata la ram (visto che applicazioni come clean master non li visualizzano tutti) e sapere se c'è un modo per aggiungere su android 2.3.6 una gestione attività simile ad android 4.
Grazie mille a tutti
