ti ringrazio, ho installato l'app, ma sembra che serve solo x evitare il timeout delle connessioni push
Visualizzazione stampabile
Ciao, prova a dare una letta QUI.
Hai ragione, infatti ho copiato l'indirizzo sbagliato, scusami. E' questa https://play.google.com/store/apps/d...ushadsdetector
Purtroppo è rimasto tutto come prima, adesso ho portato il cell allo stato di fabbrica cancellando tutto, speriamo che non accada più perchè ieri mi è arrivato messaggio di GoCinema con scritto abbonamento attivato. Costo 7 euro a settimana. Ho scritto alla 3 che li denuncio
Ragazzi, io ho un problema!
Una volta ogni tanti mesi però in due giorni già due volte (qualche mese fa non ci feci così caso) mi succede questo:
http://i.imgur.com/qbtEk7D.png
Le altre due volte mi è successo mentre ero su whatsapp e pensai "bella roba, avevano detto tutta quella cosa sulla non pubblicità e poi..."
Ora mi sono accorto che ho un adware. Ma non so cosa devo andare a disinstallare!!!
Per come le descrivi e il modo in cui si installano, sembrano app preinstallate per quel tipo di telefono.
Un browser, un task killer, un battery saver, un play store alternativo e un antivirus.
Sicura che comportino costi aggiuntivi?
Se non riesci a disinstallarle, puoi provare a disattivarle: impostazioni> applicazioni> tutte > tappi sulle app, quindi le termini e poi le disattivi.
Mamma mia! Trovarsi Paolo Fox sul telefono! rotfl
Hai provato, come consigliato sopra, Addons Detector?
Ti indica lui quale applicazione crea il problema e quindi è da disinstallare.
Non conosco mobo market, le altre sono normalissime apps e non comportano nessun costo.
Penso anch'io che siano preinstallate. Avevo letto infatti che era stato scelto baidu browser per preinstallazione su terminali di alcuni paesi non europei (non è specificato sopra se i terminali sono di origine italiana).
Sarà cosi anche per le altre. In pratica appena comincia a funzionare google play il sistema le installa.
Ci sarebbe un'atro sistema,serve avere i permessi di root, ovvero sostituire il file HOSTS, ma non vorrei andare contro il regolamento del forum a dire altro?!? Anche se poi a dir il vero è la stessa cosa che fanno alcune APP sul play stores, solo che si fa a manina :)
Grazie pop, ho installato il programma da te consigliato. Non so qual è ancora il programma però, non so come utilizzare addons, in compenso non ho ancora rivisto nessuna previsione astronomica. (si presenta raramente)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ragazzi, come si usa Addons Detector? Mi danno i nomi dei programmi che contengono pubblicità inapp, come faccio a capire quale tra quelli crea il problema?
Dopo averlo installato fai la scansione, poi clicchi su addons e verifichi se ci sono app nella lista a tendina sotto notifiche push, le più fastidiose. Quelle che trovi le elimini/disinstalli e non ti troverai più Paolo Fox ;)
Basta usare @@@@@@@@.
Io ovviamente ti sconsiglio di utilizzarlo perché le pubblicità sono l'unica fonte di reddito per gli sviluppatori e perché usare un'app premium senza averla pagata è illecito, anche se nessuno potrà mai accorgesene
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Scusami, non sapevo :-(Quote:
Originariamente inviato da royy7
Il warez è severamente vietato dal regolamento. Anche solo parlarne.
Non diamo informazioni in tal senso.
Leggiamo il regolamento.
Dovrei leggere il regolamento, prima o poi ^^
Inviato dal mio GT-i8150 (ufficialmente GT-i9505) usando Androidiani App
Disastro o_O Ad ogni apertura di qualsiasi app,mi compare un piccolo banner pubblicitario in alto. Di forma rettangolare. Ho ptovato con AVL,con Addons detector,con airpush detector,ma niente da fare. Ok che AVL mi trova 32 rischiose,ma sono app che ho installato gia' mesi fa,ed e' son solo 2 giorni che ho sti bannerini pubblicitari,che si son presentati (a memoria mia) con l'aggiornamento dell'app clean maste,che ho prontamente gia' disinstallato. Altre dritte please?
Salve a tutti!
Mi è stato detto di chiedere qui :D
Vorrei sapere se esiste o meno un'applicazione per bloccare le attività pubblicitarie delle applicazioni. Ho provato AdAway e ho risolto il problema dei banner, però io vorrei eliminare anche le pubblicità che spesso compaiono (soprattutto nei giochi) pubblicizzando appunto altre applicazioni (mostrandone un video dimostrativo o semplicemente visualizzandone una schermata). Qualche suggerimento? Grazie!
Non è molto furbo aiutare gente che chiede queste cose.... oggi è lui, poi saranno 100 e poi milioni... e i developer metteranno app a pagamento invece che free...
Più che altro lo si fa per bloccare le più invasive..io infatti ho pulito un app tramite "la patch della fortuna" e adesso ha solo il banner sotto. Comunque basterebbe fare come molti stanno facendo cioè limitare la prova e mettere la full. Senza ads fastidiose e che ti spiano.
La discussione e' un po vecchia ma provo a rispondere comunque se qualcuno e' interessato.
C'e' un virus nella rom di sistema. E' successo anche sul mio tablet. Ripristinare con un factory reset ovviamente non risolve il problema.
Nel mio caso l'app incriminata si chiamava "Visualizzatore html" nome di sistema "com.android.htmlviewer" "v 1.0" e produceva lo stesso problema dell'utente feena. Ho individuato l'app monitorando l'utilizzo dati delle singole applicazioni. Tra gli antivirus l'unico a rilevarla e' stato AVG.
Senza il root dispositivo non si puo' eliminare, ma dovrebbe essere sufficiente cancellare cache, dati e disattivarla.
buongiorno ho visto la scritta che qsta discussione è postata su aggiornamento samsung, ma scrivo qui perchè non ho un samsung e non ho fatto alcun aggiornamento nell'ultimo mese..mi ritrovo pero' con lo stesso problema, qualsiasi cosa apra dai messaggi normali a whatsapp etc mi si apre una pagina o che mi invita ad abbonamenti vari o la play store per scaricare giochi..ora ho installato vari antivirus per vedere appunto se avevo preso qualcosa da avast a avg a mcfree , cm security, nessuno di loro a rilevato nulla..ho provato a scaricare new detector e niente..altre soluzioni???
Ciao a tutti. Posseggo un Sony Xperia Z3 e da qualche giorno anche io ho lo stesso problema. Senza una logica precisa, ogni tanto mi parte in automatico una finestra del browser con un annuncio pubblicitario, o una pagina con fastidiosissimi link per scaricare app o servizi in abbonamento. Ho installato avl pro, che mi segnala alcune applicazioni a rischio, ma niente di più. Devo necessariamente fare un ripristino dei dati di fabbrica del telefono, o qualcuno può suggerire altre soluzioni?
Su alcuni aggiornamenti delle app ho notato su 30 app (circa) 2 hanno ora la consueta striscia pubblicitaria sotto, quindi presumo che una delle tue app è responsabile, quindi fai attenzione quando ti si apre la pubblicità e investiga chi è la furbetta.
Dici che è dipendente da quello? Mi è capitato aprendo Facebook, Whatsup, Eurosport.... insomma, non sembra esserci una regola fissa
Figurati che anche Tapatalk in versione PRO ha iniziato a infiltrare "spruzzi" pubblicitari..... Versione pro..
Si, il problema però è sempre più persistente... Boh!
Nessun aiuto?
Anche ripulire tutti i private data ( privacy) e i form e i cookies dai browsers aiuta .Adb blocker e firefox o flashfox browser aiutano pur loro a limitare l invadenza dei banners.
Ho cancellato i dati di Chrome e riavviato l'app pulita...
Ciao,
da qualche giorno sui miei dispositivi (Nexus 7 Wi-Fi 2012 Android 5.1, Honor 3C con KitKat) continua ad apparire la schermata pubblicitaria qui sotto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_mhmTS.jpg
Ad esempio mi appare se uso le app ilMeteo, il gioco Block mania e, da qualche giorno anche su Tweetcaster.
Capita solo a me? Vi pare possa essere un'applicazione malevola?
Grazie in anticipo
Ciao ciao
Ccafiero
se hai installato app o giochi gratuiti direi che è piuttosto comune che ogni tanto sparino spam senza apparente motivo.
Ottima AirPush Detector per individuare l'app che causa queste pubblicità invasive... ;)