Visualizzazione stampabile
-
GServicesChangedReceiver ---> non c'è
potrebbe essere
GservicesReceiver
com.google.gservices.intent.action.GSERVICES_CHANG ED
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
GServicesChangedReceiver ---> non c'è
potrebbe essere
GservicesReceiver
com.google.gservices.intent.action.GSERVICES_CHANG ED
No, così tanto differente no, avevi detto una lettera tipo così
GeofenceProviderService
GeofendeProviderService
Come scritto da te non saprei dirti, si può chiedere all'autore che per adesso frequenta questa sezione. @hasta
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
GServicesChangedReceiver ---> non c'è
potrebbe essere
GservicesReceiver
com.google.gservices.intent.action.GSERVICES_CHANG ED
No Gian guarda che c'è lo ho fatto anche io oggi guarda bene perche c'è ;)
-
Sulla AOSPA non lo trovo.
Comunque, non penso sia un problema grave.
-
@Wahoo :
Aggiungerei alla lista dei servizi bloccabili anche WearableSyncService che è stato aggiunto nella ultima versione di Play Services....( da aggiungere alla prima lista di servizi "service" )
Poi ho trovato anche queste considerazioni molto utili in sezione s2 ( i ringraziamenti vanno a @ihatebarrels )
Info aggiuntive:
- Per resettare le impostazioni iniziali bisogna rispuntare manualmente i processi disattivati.
Eliminare l'app non è sufficiente
- Le impostazioni non si perdono con il flash di un kernel o di una rom (sempre che abbia il backup delle gapps)
Mentre si perdono formattando la partizione /system o flashando le gapps.
- Può capitare che alcune voci le trovate già disattivate, magari per altre mod nel sistema che avete in corso: esempio greenify e titanium
- Sembra che alcune applicazioni come Prezzi Benzina (o qualunque app richieda la localizzazione mediante rete) richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService e NlpLocationReceiverService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non li disabiliti. Grazie @Sid220.
- Per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver.
Commenti di hastalafiesta(xda) / hasta (androidiani).
Puoi copiare il tutto e metterlo in op...dando i dovuti crediti all'utente della sezione s2....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
@
Wahoo :
Aggiungerei alla lista dei servizi bloccabili anche WearableSyncService che è stato aggiunto nella ultima versione di Play Services....( da aggiungere alla prima lista di servizi "service" )
Poi ho trovato anche queste considerazioni molto utili in sezione s2 ( i ringraziamenti vanno a @
ihatebarrels )
Info aggiuntive:
- Per resettare le impostazioni iniziali bisogna rispuntare manualmente i processi disattivati.
Eliminare l'app non è sufficiente
- Le impostazioni non si perdono con il flash di un kernel o di una rom (sempre che abbia il backup delle gapps)
Mentre si perdono formattando la partizione /system o flashando le gapps.
- Può capitare che alcune voci le trovate già disattivate, magari per altre mod nel sistema che avete in corso: esempio greenify e titanium
- Sembra che alcune applicazioni come Prezzi Benzina (o qualunque app richieda la localizzazione mediante rete) richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService e NlpLocationReceiverService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non li disabiliti. Grazie @Sid220.
- Per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver.
Commenti di hastalafiesta(xda) / hasta (androidiani).
Puoi copiare il tutto e metterlo in op...dando i dovuti crediti all'utente della sezione s2....
Grazie mille
-
Ragazzi c'è un processo di play music sempre attivo anche se non lo uso, qualcuno mi saprebbe dire come toglierlo?
EDIT: fatto, basta andare su swrvice - system - artdownloadservice
-
Ragazzi... Ma a voi la posizione su google maps poi funziona? A me pare di no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcracerk989
Ragazzi... Ma a voi la posizione su google maps poi funziona? A me pare di no...
Nessun problema google maps con gps e dati attivi.
-
Avete Ragione, stamane ho provato così:
Google Maps:
Localizzazione 3G
Localizzazione 3G+Wifi
Localizzazione 3G+Wifi+GPS
TOM TOM:
Localizzazione
Funziona tutto!
Devo dire che la reattività è aumentata. Di molto anche! ho il Cocore 10.
I servizi Attivi rimangono:
NetworkLocationService
GcmService
ServizioMessaggistica
GoogleLocationService
DispatchingService
Ma penso non si possano staccare. Ciao!
-
Ho appena seguito la guida e devo dire che i miglioramenti si notano e come, l'attuale ROM ovvero l'aospa modificata da hasta e con vari tweaks risulta molto più performante, la batteria è migliorata, non oso pensare appena arrivi quella maggiorata :). Un grazie ancora all'autore della guida:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Ho appena seguito la guida e devo dire che i miglioramenti si notano e come, l'attuale ROM ovvero l'aospa modificata da hasta e con vari tweaks risulta molto più performante, la batteria è migliorata, non oso pensare appena arrivi quella maggiorata :). Un grazie ancora all'autore della guida:)
Di niente :-)
-
Ragazzi ho letto tutto il thread, vorrei togliermi qualche dubbio però :)
Ho letto che per riabilitare i servizi l'unico modo è manualmente o con flash della partizione system o cmq con il flash delle gapps,
quindi per essere scrupoloso mi chiedo, quando il play service si aggiorna automaticamente non ci sarà alcuna modifica alle impostazioni applicate ai servizi giusto?
E con un factory reset cosa succede??
Disattivando ServiceUpdate il play service continuerà ad aggiornarsi, siamo sicuri?
Inoltre, questa guida la si può considerare universale? quindi applicabile anche ad altri telefoni?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnnyDroid
Ragazzi ho letto tutto il thread, vorrei togliermi qualche dubbio però :)
Ho letto che per riabilitare i servizi l'unico modo è manualmente o con flash della partizione system o cmq con il flash delle gapps,
quindi per essere scrupoloso mi chiedo, quando il play service si aggiorna automaticamente non ci sarà alcuna modifica alle impostazioni applicate ai servizi giusto?
E con un factory reset cosa succede??
Disattivando ServiceUpdate il play service continuerà ad aggiornarsi, siamo sicuri?
Inoltre, questa guida la si può considerare universale? quindi applicabile anche ad altri telefoni?
Grazie :)
Ormai cob gli ultimi aggiornamenti puoi fare il backup dei servizi prima di iniziare a disattivare .
Quando la aggiorni resta per come l'hai configurata .
Il reset (full wipe ) ti elimina tutti i dati e le app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Ormai cob gli ultimi aggiornamenti puoi fare il backup dei servizi prima di iniziare a disattivare .
Quando la aggiorni resta per come l'hai configurata .
Il reset (full wipe ) ti elimina tutti i dati e le app.
Non sono riuscito a trovare il modo di fare il backup dei servizi, cercherò con più attenzione grazie :)
So che il reset elimina dati e app, ma la mia domanda è se il ripristino allo stato di fabrica resetta le impostazioni dei servizi (di cui appunto io non ho fatto il backup) ?
Faccio questa domanda perchè ho applicato la guida ad un mio vecchissimo smartphone che ha stock + root, ma senza recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnnyDroid
Non sono riuscito a trovare il modo di fare il backup dei servizi, cercherò con più attenzione grazie :)
So che il reset elimina dati e app, ma la mia domanda è se il ripristino allo stato di fabrica resetta le impostazioni dei servizi (di cui appunto io non ho fatto il backup) ?
Faccio questa domanda perchè ho applicato la guida ad un mio vecchissimo smartphone che ha stock + root, ma senza recovery...
Solo un format sistem o il flash delle gapps resetta i settaggi......quindi no, il ripristino da te citato non li resetta...
O altrimenti li rispunti tutti dall'app chiaramente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Solo un format sistem o il flash delle gapps resetta i settaggi......quindi no, il ripristino da te citato non li resetta...
O altrimenti li rispunti tutti dall'app chiaramente....
Grazie Tommy, sei onnipresente :D
Sisi manualmente sì, solo che ho disattivato qualcosa in più legata a Fit e a Games... visto che non userò mai certe funzioni su un telefono con circa 150mb di ram (un pezzo di antiquariato LG entry level)... Ora me li segno così posso tornare indietro in caso di problemi... male che va c'è kdz xD
Volevo solo fare notare che, per provare, la guida è stata applicata su un telefono con GingerBread e con PlayService su SD, e tutto sembra funzionare :D ! Ora, non so quanto la cosa possa centrare, ma i servizi Google mi appaiono nella sezione Third Party e non System...
-
col nuovo playstore va disabilitato qualche altro servizio?grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
col nuovo playstore va disabilitato qualche altro servizio?grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Non penso.
-
Su XDA l'utente gr3ud ha scritto che disattivando i seguenti servizi non ha avuto nessun problema ed i consumi sono notevolmente diminuiti.
Services:
Google Play Services :
AdRequest
AdvertisingID
AnalyticsIntent
Analytics
BackupTransport
FitnessSyncAdapter
Sync
SystemUpdate
WearableControl
Wearable
WearableSync
Google Play Store:
DailyHygiene
----editato dal moderatore-----------
Google Service Framework:
CheckIn
EventLog
SystemUpdate
Receivers:
Google Play Services:
AccountsChanged
CheckInServiceActive
ConnectivityReceiver
OneTimeInitializer
SystemUpdateServiceActive
SystemUpdateService
WearableSyncService
Google Service Framework:
CheckinService
CheckinServiceSecretCode
CheckinServiceTRigger
EventLogService
MigrateToAccountManagerBroadcast
SystemUpdate
SystemUpdateService
-
Ragazzi confermate che non provochi nessun problema? Le applicazioni funzionano bene lo stesso??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mircobergamini111
Ragazzi confermate che non provochi nessun problema? Le applicazioni funzionano bene lo stesso??
L'ha pubblicato gianfri un'ora fa....
Attendiamo conferme ma, immagino almeno da domani!
-
Attualmente nessun problema e poi, nel momento in cui sono andato a disattivare i nuovi servizi, mi sono reso conto che la maggior parte lo erano già.
Per i consumi staremo a vedere nei prossimi giorni.
-
Questa guida vale solo per i Samsung o è universale? Io ho un LG L5 II e460, vorrei sapere se funziona sul mio device
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Questa guida vale solo per i Samsung o è universale? Io ho un LG L5 II e460, vorrei sapere se funziona sul mio device
Tutti gli android....
-
Ok grazie mille, ero quasi sicuro funzionasse per tutti gli Android ma volevo avere la conferma, grazie mille :)
-
Buonasera! Capita anche a voi che alcuni servizi (per esempio UpdateSystem di Google Service Framework) vengano riselezionati dopo il riavvio??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Buonasera! Capita anche a voi che alcuni servizi (per esempio UpdateSystem di Google Service Framework) vengano riselezionati dopo il riavvio??
No. Prova a disinstallare l'app e in seguito a ri-installarla. Oppure elimina semplicemente i dati dell'app e vedi se funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wahoo
No. Prova a disinstallare l'app e in seguito a ri-installarla. Oppure elimina semplicemente i dati dell'app e vedi se funziona.
Fatto entrambe le cose..Niente da fare..Ma ho notato che gli unici 2 servizi che fanno così sono UpdateSystemService di Google Service Framework e SyncService di Google Play Services..Proverò a fare un wipe cache e dalvik e vedo cosa succede..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Fatto entrambe le cose..Niente da fare..Ma ho notato che gli unici 2 servizi che fanno così sono UpdateSystemService di Google Service Framework e SyncService di Google Play Services..Proverò a fare un wipe cache e dalvik e vedo cosa succede..
Niente da fare..nemmeno con wipe cache e dalvik..Ci convivrò, pazienza..Va già molto meglio con tutti gli altri servizi disattivati!..grazie a tutti comunque!..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Niente da fare..nemmeno con wipe cache e dalvik..Ci convivrò, pazienza..Va già molto meglio con tutti gli altri servizi disattivati!..grazie a tutti comunque!..:D
Grazie a te per la segnalazione!
-
Ciao ragazzi [emoji4] volevo chiedere un informazione. Se la guida per disattivare i processi e aggiornata o ce qualche altra voce che si può disabilitare.
PS. Chiedo perché ho letto tutti i post e ho visto che ci sono stati nuove voci...
Monto la vanir kk4.4.4
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Ciao ragazzi [emoji4] volevo chiedere un informazione. Se la guida per disattivare i processi e aggiornata o ce qualche altra voce che si può disabilitare.
PS. Chiedo perché ho letto tutti i post e ho visto che ci sono stati nuove voci...
Monto la vanir kk4.4.4
Grazie a tutti.
Non è aggiornata. Vedi quella in sezione s2 [URL =https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=426500 ]qui[/URL]
-
Mmm saresti cosi gentile da linkarmela [emoji4] grazie goost
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Mmm saresti cosi gentile da linkarmela [emoji4] grazie goost
Già linkata nel post sopra. Se aspettavi 1 secondo stavo recuperando il link ;)
-
Salve a tutti! ho fatto le modifiche descritte all'inizio del 3d, ora però il cell mi avvisa con questo allarme (triangolo con punto esclamativo):
La piattaforma Google
Richiesta da google play music
ho cercato in giro, ma non sono risucito ad reperire info e manco a risolvere sto problema.
avete consigli da darmi in merito?
grazie.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
Salve a tutti! ho fatto le modifiche descritte all'inizio del 3d, ora però il cell mi avvisa con questo allarme (triangolo con punto esclamativo):
La piattaforma Google
Richiesta da google play music
ho cercato in giro, ma non sono risucito ad reperire info e manco a risolvere sto problema.
avete consigli da darmi in merito?
grazie.-
Succede anche a me. Non credo sia dovuto ai processi che hai disattivato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghost20
Mi succede anche a me. Non credo sia dovuto ai processi che hai disattivato
Stesso problema. Non penso dipenda dai processi disattivati.
-
eppure questo allarme è comparso dopo averlo -----editato------. Sul note (n7000) ho fatto la stesa cosa, ma senza avere allarmi di sorta. C'è anche da dire che avendo la rom xperia il google play non c'è...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
eppure questo allarme è comparso dopo averlo -----editato------. Sul note (n7000) ho fatto la stesa cosa, ma senza avere allarmi di sorta. C'è anche da dire che avendo la rom xperia il google play non c'è...
Editato per linguaggio inappropriato.