
Originariamente inviato da
Egge11
Benvenuti in questa Discussione, dove affronteremo un bug noto di android , media server, se non sapete cosa sia, siete abbastanza fortunati, perché chi ha avuto a che fare con sto processo sa che è un ciuccia batteria, ora io, con il vostro aiuto, proverò a risolverlo in modo definitivo, inizia col dire che per vedere se il processo è in esecuzione basta scaricare gsam e farlo lavorare per qualche ora, poi pigiare su " altre app " e verificare che il processo ci sia, il processo ci sarà sicuramente o quasi, visto che fa parte di android, ma se vi consuma più del 15-20% c'è qualche problema, ad alcuni è arrivato fino al 50%.
Che cosa è media server? media server o media scanner è progettato per eseguire la scansione di tutti file multimediali: foto,immagini,video,audio,musica .... e rendere questa lista di file a disposizione di tutte le app di android, media server può avere un comportamento non perfetto ed è suscettibile a bug, il pratica il processo analizza file ( che posso essere corrotti ) ed entra in loop, dopodichè inizia a mangiare la batteria.
Come si risolve? ci sono vari metodi, alcuni drastici altri meno drastici, io ve ne proporrò alcuni.
1.
La soluzione più semplice è quella di ripulire il database del media storage ( salvatevi foto/video ecc sul computer ) e procedete andando in impostazioni--->applicazioni---> madia storage ---> arresto forzato ed eliminiamo anche i dati, un semplice riavvio e monitoreremo con gsam.
2.
Rimuovere i file multimediali indesiderati, andare in sdcard/DCIM/.thumbnails ( il percorso può cambiare ma la cartella da eliminare è quella ) fatelo anche su micro sd se l'avete. se questo processo vi risulta lento potete usare adb shell.
codice:
adb shell
cd /sdcard/DCIM/.thumbnails
rm *
3.
Analizzare ed eliminare i file multimediali eccessivi, per questo tipo di soluzione abbiamo bisogno di es gestore file ( scaricabile dal play store ) da qui selezioniamo la voce menu ( tre linee in alto a sinistra ) e pigiamo su analizza la scheda sd, vi raggrupperà le vostre cartelle dicendovi quante sotto-cartele/file ci sono, è allarmante una cartella con >1000 file/cartelle ma anche già da 500 potete entrarci e fare una sbirciatina, di qui eliminiamo tutti i file multimediali che non ci interessano o che non ne conosciamo l'esistenza ( tipo video pubblicitari di app), ovviamente i file li potete aprire e verificare ciò che sono, soprattutto entrando in Android--Data.
4.
Formattare Scheda sd e interna da recovery custom esattamente da wipe advanced ( attenzione, dopo questo passaggio dovete di nuovo installare la vostra rom )
5.
Congelare Media storage ( sconsigliato ) scaricare root unistaller pro , trovare il processo media storage e congelarlo
Se ti sono stato utile lasciamo un " mi piace "
Scrivete le vostre opinioni o come avete risolto questo tipo di problema.