Visualizzazione stampabile
-
Marshmallow e scheda SD
Ciao a tutti, tra poco credo che aggiornerò il mio telefono a cyanogenmod 13 e quindi android 6.
Ho letto che con marshmallow si può utilizzare la micro Sd come memoria interna; questo è fantastico per chi come me ha un telefono con memoria ridicola, ma se non ho capito male poi nessun pc ( windows o linux che sia) sarà in grado di leggere la scheda.
Qualcuno può confermarmi questa cosa? Qualcuno ha già testato questa possibilità?
grazie
ciao
-
Dipende se il device e la ROM supportano questa funzione. Che device possiedi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Dipende se il device e la ROM supportano questa funzione. Che device possiedi?
Ho un xperia M con CM12. La CM13 ufficiale dovrebbe uscire a breve.
Sono quasi sicuro che questa funzione sia supportata, il mio dubbio è che poi non possa più collegare il telefono al pc per trasferire file
-
Ciao! Guarda non so dove tu abbia letto che: visto che Marshmallow può utilizzare la microsd come memoria interna allora a quel punto si dovrebbero/potrebbero avere problemi a leggere la scheda attaccando lo smartphone via usb...
MA ti posso assicurare che NO! La tua preoccupazione è infondata stai tranquillo! Non si hanno assolutamente problemi in questo senso infatti quando android m utilizza la micro sd come espansione della memoria interna dovrebbe tecnicamente creare nella stessa un partizionamento, (come fa anche con la memoria interna pura del cellulare) e quindi in dialogo con il pc android mostrerà la partizione della memoria sd adibita ai dati dell'utente..
Morale: con android m non ti cambierà nulla rispetto ad ora quando vorrai collegare lo smartphone al pc!
Spero di esserti stato utile! (se così fosse puoi anche premere Thanks) Bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
nomefittizio
Ciao! Guarda non so dove tu abbia letto che: visto che Marshmallow può utilizzare la microsd come memoria interna allora a quel punto si dovrebbero/potrebbero avere problemi a leggere la scheda attaccando lo smartphone via usb...
MA ti posso assicurare che NO! La tua preoccupazione è infondata stai tranquillo! Non si hanno assolutamente problemi in questo senso infatti quando android m utilizza la micro sd come espansione della memoria interna dovrebbe tecnicamente creare nella stessa un partizionamento, (come fa anche con la memoria interna pura del cellulare) e quindi in dialogo con il pc android mostrerà la partizione della memoria sd adibita ai dati dell'utente..
Morale: con android m non ti cambierà nulla rispetto ad ora quando vorrai collegare lo smartphone al pc!
Spero di esserti stato utile! (se così fosse puoi anche premere Thanks) Bye
Ciao. Il mio dubbio è nato leggendo questo articolo http://www.androidiani.com/google-2/...-contro-260609
Praticamente dice che la micro SD viene criptata e non può più essere letta da PC.
Spero invece che tu abbia ragione.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
digt
Ciao! Premetto che l'articolo che hai menzionato è scritto abbastanza maluccio (abbastanza tanto) e posso quindi perfettamente capire il perché avessi dei dubbi sull'argomento!
COMUNQUE attento fai attenzione, quest'ultima cosa che hai detto non va minimamente in disaccordo con quello che ti avevo scritto rispondendo alle tue perplessità! Infatti io ti ho parlato di microsd nel telefono e telefono collegato al pc, INVECE tu ora stai parlando di un'altra cosa: di microsd che tu prendi estrai dal telefono e con un lettore di schede apposito lo fai leggere al pc (o magari cerchi di inserirla in un altro telefono)! INFATTI solo in questi ultimi casi è vero che ci sono problemi di lettura dell'sd! Quindi SI se tu estrai la sd dal telefono per cercare di leggerla su di un computer (o altro telefono) questa cosa ti sarà impossibile e non ne vedrai il contenuto, sempre se tu avevi detto ad android m di usare la micro sd come memoria interna!
Adesso tutti i tuoi dubbi dovrebbero essersi sanati! Comunque se questa nuova gestione non ti soddisfa, sappi che appena inserisci la micro sd puoi scegliere anche di usare la gestione tradizionale! E a quel punto avendo tu problemi di memoria potresti usare l'app (richiede root) Link2SD! (se non sai di cosa si tratta google è tua amica)
Spero di esserti stato utile! (se così fosse puoi anche premere Thanks) Bye
-
Grazie, ora o capito. Il mio dubbio era proprio che il pc non riuscisse a leggere la microsd collegando il telefono, ma ora tu mi dici che non è così.Bene.
Se riuscissi a utilizzare questa funzione sarebbe il massimo, altrimenti passerò a link2sd, che ho già utilizzato in passato su altri device.
ciao
-
Ottimo...funziona!!!
L'unica cosa è che ho dovuto installare un apk chiamato MTP enabler per collegare il telefono al pc, ma ora è ok
http://i65.tinypic.com/e63x3t.png
-
Mi collego a questa domanda perché io ho appena passato il mio MotoG gen2 a android M. Ho deciso di mantenere esterna la SD, ma ora non mi permette più di spostare le app sulla memoria esterna come faceva lollipop... qualcuno sa dirmi perché?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankiefonda
Mi collego a questa domanda perché io ho appena passato il mio MotoG gen2 a android M. Ho deciso di mantenere esterna la SD, ma ora non mi permette più di spostare le app sulla memoria esterna come faceva lollipop... qualcuno sa dirmi perché?
Come si puo' fare?