Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Intanto grazie.
Non so bene cosa significhi esattamente inversione delle memorie (mi sto informando adesso) però dovrebbe voler dire di montare la SD esterna come interna e quella interna come esterna. Insomma le scambia tra loro a livello di mounting all'avvio credo.
Nessuno lo ha già fatto?[emoji4]
Per art che mi dici? [emoji4]
Mai sentito parlare di questa procedura, ma te la scosiglio, rallenterebbe (e non di poco) il tuo terminale, in quanto la velocità della SD è minore della memoria interna, meglio affidarsi a questi metodi per l'ampliamento in modo da spostare le app più pesanti, ma alla fine quelle importanti ti conviene tenerle comunque sul dispositivo.
Art, intendi il compilatore di Android lollipop? Mi pare che lollipop sia presente dalla cm 12 in poi, e se non ricordo male tu hai detto di avere la 11
Per ringraziare usa il tasto thanks ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Mai sentito parlare di questa procedura, ma te la scosiglio, rallenterebbe (e non di poco) il tuo terminale, in quanto la velocità della SD è minore della memoria interna, meglio affidarsi a questi metodi per l'ampliamento in modo da spostare le app più pesanti, ma alla fine quelle importanti ti conviene tenerle comunque sul dispositivo.
Art, intendi il compilatore di Android lollipop? Mi pare che lollipop sia presente dalla cm 12 in poi, e se non ricordo male tu hai detto di avere la 11
Per ringraziare usa il tasto thanks ;)
Le SD attuali classe 10 sono anche più veloci di quelle interne, quindi non credo ci siano rallentamenti ( io ne ho una da 16GB Samsung).
Però scambiandole non capisco poi link2sd quale prenderebbe come esterna... [emoji12]
Art è presente giá dalle versioni KitKat ma di default é configurata la dalvik. L'ho pure provato e funziona bene ma poi il limite di app installabili diventa praticamente zero. [emoji52]
Da lollipop c'è solo art e non più dalvik.
Quindi con la cyano 12 il problema sarà ancora più importante. [emoji4]
Ultimamente le applicazioni stanno diventando sempre più grandi quindi devo trovare qualche trucco [emoji4] .
Non voglio certo cambiare telefono per questo motivo [emoji12].
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Le SD attuali classe 10 sono anche più veloci di quelle interne, quindi non credo ci siano rallentamenti ( io ne ho una da 16GB Samsung).
Però scambiandole non capisco poi link2sd quale prenderebbe come esterna... [emoji12]
Art è presente giá dalle versioni KitKat ma di default é configurata la dalvik. L'ho pure provato e funziona bene ma poi il limite di app installabili diventa praticamente zero. [emoji52]
Da lollipop c'è solo art e non più dalvik.
Quindi con la cyano 12 il problema sarà ancora più importante. [emoji4]
Ultimamente le applicazioni stanno diventando sempre più grandi quindi devo trovare qualche trucco [emoji4] .
Non voglio certo cambiare telefono per questo motivo [emoji12].
Possono essere veloci quanto vuoi, ma la latenza di accesso ai dati è comunque presente, tieni conto che si deve accedere ad una memoria esterna, quando quella interna ha collegamenti particolari per funzionare più velocemente.
La classe 10 è la nomenclatura per le SD che arrivano a 10mb/s in lettura e scrittura, che se ci pensi non sono tanti, e di certo non puoi andarti a fidare della velocità presente sulla scatola (quasi sempre sovrastimata).
Art è presente da kitkat, ma è una versione acerba ed è praticamente inutile attivarla in quanto non da nessun vantaggio a parte l'effetto placebo che colpisce tutti.
Per quanto riguarda link2sd, se riesci a fare lo scambio e ne trovi giovamento, credo che poi non ti serve più passare le cose sulla SD e quindi puoi evitare questa guida.
PS: alcuni argomenti di cui stiamo parlando sono OT sarebbe il caso di mantenersi sui binari della discussione
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Possono essere veloci quanto vuoi, ma la latenza di accesso ai dati è comunque presente, tieni conto che si deve accedere ad una memoria esterna, quando quella interna ha collegamenti particolari per funzionare più velocemente.
La classe 10 è la nomenclatura per le SD che arrivano a 10mb/s in lettura e scrittura, che se ci pensi non sono tanti, e di certo non puoi andarti a fidare della velocità presente sulla scatola (quasi sempre sovrastimata).
Art è presente da kitkat, ma è una versione acerba ed è praticamente inutile attivarla in quanto non da nessun vantaggio a parte l'effetto placebo che colpisce tutti.
Per quanto riguarda link2sd, se riesci a fare lo scambio e ne trovi giovamento, credo che poi non ti serve più passare le cose sulla SD e quindi puoi evitare questa guida.
PS: alcuni argomenti di cui stiamo parlando sono OT sarebbe il caso di mantenersi sui binari della discussione
Conclusione OT1
Hai ragione, L'unico modo sarebbe quello di provare lo scambio e vedere. [emoji4]
Conclusione OT2
Art era acerbo perché le app non erano ben compatibili. Sono d'accordo che il miglioramento é minimo. In ogni caso nel futuro c'è oramai solo art .[emoji4]
Riguardo link2sd esso serve sempre perché anche con lo scambio la partizione app rimane la stessa ed è quindi necessario usare usare link2sd.[emoji4]
Grazie delle info.
-
Root e app su sd
Salve a tutti,
ho da pochi giorni deciso di applicare il root sul mio S4, tramite il programmino su windows ho creato sulla mia sd da 64 gb 2 partizioni la prima fat32 da 57 gb e una seconda da 4 gb in ext2.
Ho poi installato sul telefono LINK2SD e concesso i permessi di root. Fatto ciò ho provato a spostare Facebook su sd ma il pulsante sposta su sd non è attivo come mai? E' successo a qualcuno una cosa similare? Il sistema operativo è Lollipop ed i permessi di root sono tutti regolari.
Qualcuno può aiutarmi???
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioandroid
Salve a tutti,
ho da pochi giorni deciso di applicare il root sul mio S4, tramite il programmino su windows ho creato sulla mia sd da 64 gb 2 partizioni la prima fat32 da 57 gb e una seconda da 4 gb in ext2.
Ho poi installato sul telefono LINK2SD e concesso i permessi di root. Fatto ciò ho provato a spostare Facebook su sd ma il pulsante sposta su sd non è attivo come mai? E' successo a qualcuno una cosa similare? Il sistema operativo è Lollipop ed i permessi di root sono tutti regolari.
Qualcuno può aiutarmi???
Grazie
Spostato nel thread dedicato e ufficiale.
Cortesemente prima di aprire nuove discussioni usiamo il tasto cerca o l'indice di sezione posto in rilievo.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
royy7
Spostato nel thread dedicato e ufficiale.
Cortesemente prima di aprire nuove discussioni usiamo il tasto cerca o l'indice di sezione posto in rilievo.
Grazie
Chiedo scusa, da cellulare proprio mi era sfuggito! Eppure non è neppure un topic che passa inosservato!!! Comunque sembra che ho risolto, le app sono riuscito a spostarle, ho scelto di creare il collegamento come suggerite nella guida piuttosto che spostare, giusto? Voi fate così ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioandroid
Chiedo scusa, da cellulare proprio mi era sfuggito! Eppure non è neppure un topic che passa inosservato!!! Comunque sembra che ho risolto, le app sono riuscito a spostarle, ho scelto di creare il collegamento come suggerite nella guida piuttosto che spostare, giusto? Voi fate così ?
Lo spostamento è fatto in base ai permessi che dà la app, se lo sviluppatore ha inserito un flag che impedisce di spostare la app, non sarà possibile farlo.
Link2sd aggira questo problema creando dei collegamenti.
-
Qualcuno ha idea di come mai sul mio nuovo smartphone ( Jiayu S3 Advance ) Link2SD non funzioni ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
Qualcuno ha idea di come mai sul mio nuovo smartphone ( Jiayu S3 Advance ) Link2SD non funzioni ?
Dipende dal motivo, non funziona proprio oppure dà qualche messaggio di errore