Visualizzazione stampabile
-
Oltre quello detto sopra che è un vantaggio facilmente intuibile secondo me non si pone neanche il problema del consumo dati (al massimo c'è la prima volta poi il backup è incrementale) visto i pacchetti con giga a iosa che vengono offerti ormai da tutti i gestori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elet88
Be', mi sembra facile capire l'utilità di un backup. Penso sia un po' come fare il backup su un HDD esterno dei dati di un PC (cosa che faccio già).
E tenere sincronizzati Giga di dati via internet mi scoccia un poco.
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
... il vantaggio del cloud è che se perdi o ti rubano il telefono (e quindi anche il backup su SD), recuperi tutto.
Se la scocciatura e' la privacy, ci sono servizi crittografati, ad esempio con Box hai 10GB gratuiti (file max 250mb, quindi va bene per le foto).
Poi e' pieno di servizi piu' o meno affidabili a prezzi e dimensioni variabili.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Oltre quello detto sopra che è un vantaggio facilmente intuibile secondo me non si pone neanche il problema del consumo dati (al massimo c'è la prima volta poi il backup è incrementale) visto i pacchetti con giga a iosa che vengono offerti ormai da tutti i gestori.
Quoto pure io il backup su Cloud.
La scheda SD è un sistema non affidabile e obsoleto.
Il Cloud si sincronizza volendo solo su rete wifi.
E se perdi il telefono con allegata scheda hai sempre il Cloud.
Consigliato Google foto e drive
Le foto caricate con l'applicazione non vanno ad intaccare lo spazio gratuito di 15 GB
(I video si).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quoto pure io il backup su Cloud.
La scheda SD è un sistema non affidabile e obsoleto.
Il Cloud si sincronizza volendo solo su rete wifi.
E se perdi il telefono con allegata scheda hai sempre il Cloud.
Consigliato Google foto e drive
Le foto caricate con l'applicazione non vanno ad intaccare lo spazio gratuito di 15 GB
(I video si).
Per i video è lo stesso, vengono compressi come le immagini.
-
Be', non posso darvi torto.
Forse sono solo di mentalità un po' obsoleta (anche se uso già Drive per avere sempre disponibili vari file di lavoro, non sono mai stato lì a sincronizzare nulla perché, da smartphone, questi file condivisi li scarico, li edito e poi li ricarico - diverso da PC, che li edito direttamente nella cartella di Drive).
Ma posso fare il backup di TUTTI i file che ho sul telefono su Drive con un semplice click, dalle foto ai documenti pdf o doc? Ovviamente backup incrementale.
Poi, in Drive, immagino di trovarmi una cartella "Phone" ben separata dal resto dove so di trovare solo i file del telefono (che non si mischino col resto che "ho" su PC).
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elet88
Be', non posso darvi torto.
Forse sono solo di mentalità un po' obsoleta (anche se uso già Drive per avere sempre disponibili vari file di lavoro, non sono mai stato lì a sincronizzare nulla perché, da smartphone, questi file condivisi li scarico, li edito e poi li ricarico - diverso da PC, che li edito direttamente nella cartella di Drive).
Ma posso fare il backup di TUTTI i file che ho sul telefono su Drive con un semplice click, dalle foto ai documenti pdf o doc? Ovviamente backup incrementale.
Poi, in Drive, immagino di trovarmi una cartella "Phone" ben separata dal resto dove so di trovare solo i file del telefono (che non si mischino col resto che "ho" su PC).
Grazie!
Se vuoi sincronizzare le cartelle del dispositivo con Drive puoi usare l'applicazione dedicata https://play.google.com/store/apps/d...apps.drivesync.
Non ti trovi nessuna cartella Phone su Drive ma la nomini come meglio credi.