Visualizzazione stampabile
-
quindi non si può bloccare il bootloader una volta sbloccato nei i dispositivi huawei o è molto difficile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VentiMetri
quindi non si può bloccare il bootloader una volta sbloccato nei i dispositivi huawei o è molto difficile?
Di ribloccare si può fare salvo casi eccezionali.
Per bloccarlo nuovamente a tutti gli effetti si utilizza o il file oeminfo (non sempre però funziona) o il Firmware di Servizio. Quest'ultimo per la sua struttura riscrive tutto il firmware settore per settore effettuando una sorta di reset a tabula rasa, quindi viene eliminato tutto dal dispositivo e riscritto da zero. Per questo viene definito un firmware di laboratorio, utilizzato per lo più per il ripristino da softbrick quei dispositivi Huawei e Honor sui quali funziona ancora la Recovery Stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Di ribloccare si può fare salvo casi eccezionali.
Per bloccarlo nuovamente a tutti gli effetti si utilizza o il file oeminfo (non sempre però funziona) o il Firmware di Servizio. Quest'ultimo per la sua struttura riscrive tutto il firmware settore per settore effettuando una sorta di reset a tabula rasa, quindi viene eliminato tutto dal dispositivo e riscritto da zero. Per questo viene definito un firmware di laboratorio, utilizzato per lo più per il ripristino da softbrick quei dispositivi Huawei e Honor sui quali funziona ancora la Recovery Stock.
Scusami se ti rispondo adesso, queste due operazioni che hai detto si possono fare esclusivamente, con un pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VentiMetri
Scusami se ti rispondo adesso, queste due operazioni che hai detto si possono fare esclusivamente, con un pc?
Il relock ha per forza di cose bisogno di un pc, i comandi dati sono via fastboot mode; la procedura è identica a quella per lo sblocco, cambia solo il comando.
Il Firmware di Servizio ha bisogno solo del dispositivo e si installa col metodo dload.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Il relock ha per forza di cose bisogno di un pc, i comandi dati sono via fastboot mode; la procedura è identica a quella per lo sblocco, cambia solo il comando.
Il Firmware di Servizio ha bisogno solo del dispositivo e si installa col metodo dload.
quindi il pc non serve per installare il firmware di servizio? Poi dopo effettuato l'eventuale installazione del firmaware di servizio si ha lo stesso effetto del ripristino dati di fabbrica cioè vengono persi tutti i dati e in più il telefono risulta come nuovo perchè si resetta anche il sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VentiMetri
quindi il pc non serve per installare il firmware di servizio? Poi dopo effettuato l'eventuale installazione del firmaware di servizio si ha lo stesso effetto del ripristino dati di fabbrica cioè vengono persi tutti i dati e in più il telefono risulta come nuovo perchè si resetta anche il sistema?
Si, meglio di un reset alle impostazioni di fabbrica https://www.androidiani.com/forum/se...un%20softbrick.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Perfetto, diciamo che indirettamente anche per scaricare il firmware di servizio ci vuole sempre un pc, perchè non si può fare solo con internet e il dispositivo o a distanza per esempio con un RAT, ma una volta installato il firmware di servizio non si può più sapere se è stato fatto il root?