se le possibilità di risolvere sono tante magari lo faccio altrimenti se non è sicuro...non so fino a che punto conviene visto che lo sbattimento non è poco
Effettivamente hai ragione anche su questo.
Tra backup dati personali , cancellazione firmware, reinstallazione, procedura di root, aggiornamento app/ripristino backup parte un 'ora se tutto va bene. E se ci si ricorda le procedure di root per il modello.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Questo tipo di app non fanno altro che eliminare il file batterystats.bin dalla directory data/system.
Esattamente quello che fa il sistema ogni volta che metti in carica il telefono, lo fai arrivare al 100% e lo scolleghi dalla rete.
In pratica queste app sono totalmente inutili.
Potresti provare a caricare fino al 100% e fare il wipe data e wipe dalvik/cache da recovery senza scollegarlo dalla corrente.
Dopo il riavvio e le prime impostazioni di rito prova a scollegarlo dalla corrente e vedi come si comporta.
Una cosa è certa, se fai scaricare ogni volta la batteria fino allo 0, ti durerà molto poco.
Cancelli tutto tranne la memoria interna (foto, video, documenti, musica e tutto i file che hai aggiunto tu manualmente).
Perdi App, dati delle app, contatti, sms, password wifi, associazioni bluetooth registro chiamate, icone sulla home.
Se usi un launcher custom puoi fare il ripristino del suo backup nativo.
Per i contatti basta che li sincronizzi a Google.
Gli sms li puoi backuppare con app tipo sms backup & restore.
Le app che hai installato da Google Play si reinstalleranno automaticamente quando immetterai il tuo account gmail (insieme ai contatti).
Le app che hai installato tu manualmente dovrai reinstallarle.
Le password wifi dovrai reimpostarle manualmente man mano che ti connetterai a quelle wifi. Idem per le associazioni bluetooth.
Se sei organizzato è un lavoro che si può fare in breve tempo.
Se hai i permessi di root puoi usare una qualsiasi app tipo Swift Backup, Alpha Backup, OAndBackupX e fare il backup di tutte le app + relativi dati, tutte le password wifi, associazioni bluetooth, sms e registro chiamate, nonché anche i wallpaper usati come home e schermata di blocco.
In questo modo non perdi praticamente nulla e lo puoi ripristinare pari pari in pochi minuti.
Io farei un backup di quello che ti serve (foto video, documenti, cartella download ecc) e procederei con un ripristino ai dati di fabbrica (format data da twrp).
Il wipe data e il format data sono due cose diverse, il format cancella anche la memoria interna come il ripristino ai dati di fabbrica.
Non ha senso ripristinare un backup, avresti probabilmente gli stessi problemi.
direttamente da telefono il ripristino ai dati di fabbrica o da recovery TWRP?
come dicevo ho un backup data fatto su twrp posso ripristinare quello cosi mi ritrovo tutte le app? in quel caso magisk dovrò installarlo comunque prima da recovery giusto? e poi dopo ripristino il backup data..va bene cosi?