Visualizzazione stampabile
-
Sms dubbio
Buongiorno, scusatemi per l'eventuale banalità del post, ma non so dove sbattere la testa.
Sto lavorando da casa con il mio pc che uso anche per gestire il c/c e pagare bollette.
Oggi ricevo questo messaggio: " attenzione, abbiamo rilevato un'accesso anomalo al suo mobile banking clicchi qui ecc.ecc.", immagino un tentativo di phishing, con tanto di errore grammaticale.
Ignoro e cancello.
Quanto posso stare tranquilla? Ho paura che utilizzando qualche falla del client per connettermi da casa mi procuri problemi con il conto corrente :unamused:
grazie a chi risponderà
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
Buongiorno, scusatemi per l'eventuale banalità del post, ma non so dove sbattere la testa.
Sto lavorando da casa con il mio pc che uso anche per gestire il c/c e pagare bollette.
Oggi ricevo questo messaggio: " attenzione, abbiamo rilevato un'accesso anomalo al suo mobile banking clicchi qui ecc.ecc.", immagino un tentativo di phishing, con tanto di errore grammaticale.
Ignoro e cancello.
Quanto posso stare tranquilla? Ho paura che utilizzando qualche falla del client per connettermi da casa mi procuri problemi con il conto corrente :unamused:
grazie a chi risponderà
Nessun problema
È un classico tentativo di phishing che hai riconosciuto ed accuratamente evitato.
Purtroppo i nostri numeri e le nostre mail sono disponibili in diversi elenchi pseudo pubblici a nostra insaputa.
Uno di questi elenchi proviene da facebook che se li è fatti "rubare" da un attacco hacker mi sembra nel 2019...
L'importante è non cadere in questi inviti evitando di cliccare sul link e soprattutto evitando di fornire le password o i codici ricevuti via SMS.
inviato da Mi
-