Liberata memoria interna...
Ho la miscrosd nuova (16GB class 10):cool:,
ho reinstallato link2sd (insieme ad un patch per compatibilizzarlo alla custom rom con custom kernel) e funziona (senza il patch installato, non vedeva la memoria esterna dopo la ripartizione..probabilmente il problema che avevo con froyo..?)
Col programma per ripartizionare mi permetteva di creare ext 2 o 3 e, dopo le nozioni lette qui, ho optato per ext 3 da quasi un giga (può sembrare esagerato, ma voglio stare tranquillo e gli altri 15 bastano ed avanzano per ora :p).
Ho scaricato alcuni giochi (pagati) che avevo disinstallato arrivando a riempire la memoria interna e quindi cominciati i primi trasferimenti creando i link...
Circa 40 applicazioni (di diverse dimensioni, senza widget, usate sporadicamente e non applicazioni con permessi di root), mi hanno permesso di liberare 170 MB dalla memoria interna :)!
Ora vedo se ci sono cambiamenti a medio termine e se influisce in altro modo sulle prestazioni generiche o altro.
Mi sono tolto per ora un dubbio sulle applicazioni spostate sulla memoria esterna (parlo sempre di create link), perchè temevo qualche conflitto col market (m'era già successo di non visualizzarle sebbene installate, dopo il move to sd..), invece le visualizzo :)...adesso devo attendere che mi riconosca gli aggiornamenti disponibili..non si sa mai :p
La Soluzione in fondo al Tunnel!
Credo di avere scoperto perchè sul mio Next funzionava tutto "a dovere", mentre sul tuo Link2SD sembrava non funzionare per niente...
Se mi confermi che le prove le hai fatte con GingerBread versione Stock, allora il problema è descritto qui proprio dal programmatore di Link2SD.
Tutto quello che ho riportato io in precedenza funzionava perchè usavo Froyo versione Stock.
Da ieri, quando ho installato Gingerbread, mi si presenta il tuo stesso problema.
Il motivo, fondamentalmente, è questo:
- Froyo, subito dopo il boot, rende "funzionante" la seconda partizione /data/sdext2 e quindi si va alla grande...
- Gingerbread, subito dopo il boot non fa niente... quindi, se sposti qualcosa, la sposti da memoria interna a memoria interna... già.
Una soluzione - antipatica ma non troppo - è questa:
Appena acceso il telefono con Gingerbread, Link2SD dovrebbe avvisarti con un warning proponendoti un "Quick reboot", ovviamente da fare!
Nel caso, invece, non ti chiedesse nulla, ogni volta che si accende il cell. si dovrebbe lanciare Link2SD ed eseguire questo comando:
Menu -> Altro -> Quick Reboot
e dopo pochi secondi (è una specie di rapido ctrl-alt-canc) tutto dovrebbe funzionare anche con Gingerbread!
Confermo che, nel mio caso, la soluzione funziona!
...è scomoda ma funziona!