Ho una microsd da 16gb che non ho mai modificato. Quindi dovrebbe essere in fat32. Avrei dei vantaggi a partizionarla o formattarla in ext3? Possibile che crei problemi con alcune applicazione che usano la sd come i navigatori?
Ho una microsd da 16gb che non ho mai modificato. Quindi dovrebbe essere in fat32. Avrei dei vantaggi a partizionarla o formattarla in ext3? Possibile che crei problemi con alcune applicazione che usano la sd come i navigatori?
Acer Liquid powered
La questione SD è lunga, al momento devi avere almeno una partizione fat sulla scheda per "l'archiviazione". Sei altresì libero di creare altre partizioni in ext per le apps (ci vuole uno script che le faccia girare da li, ma sono più lente) e volendo una swap (altro script per gestirla). A mio parere al momento è sconsigliabile, a meno che tu non abbia una scheda sd classe 6.
Per il corretto partizionamento, comunque, ci sono le guide...
Classe 6? ho una micro sd da 16gb. di più non so.
Acer Liquid powered
innuendofloyd (16-10-13)
lascia stare allora
comunque la classe si vede dal numerino di solito posizionato in un angolo della microsd (2-4-6)
se e' la SD da 16gb che ti danno con l'acer liquid lascia perdere gia ti dico io che e' di classe 2 (una ciofeca)
PS piu la classe e' alta piu e' veloce la scheda.
Non era nella scatola dell'acer. L'ho presa a parte. è una sandisk
Acer Liquid powered
Ho acquistato da poco una micro SD da 16GB A-Data classe 6 che è una scheggia....per il momento mi sono limitato a copiare tutti i file presenti nella sd originale nella nuova e a sostituirla, il Magic va benissimo, ma sono anche io curioso di sapere se posso fare qualcosa per ottimizzare il sistema partizionando la SD, però ho attualmente installata la HoFo 3.0.8 e va benissimo, non vorrei dover reinstallare tutto da capo
![]()
LG G Pad 8.3 root
Nexus 4 rev. n. 11 (garanzia Italia) aggiornato alla 4.4.3 via OTA - ancora tutto in stock!
HTC Magic TIM black - Recovery: AmonRA_1.3.2H -ROM: HoFo 3.0.8
In questo momento non posso fare il test, ma ti riporto i dati tecnici della scheda:
Per maggiori dettagli, guardate qui:Caratteristiche Tecniche
LED indicator for detection of card and data transfer (optional)
Carried in the form as keychain, mobile phone accessory
High speed data transfer, up to 12MB/sec. (Depend on Flash type of memory card, OS, host device, etc.)
Compatible with Windows® 2000/ME/XP Mac OS® 9.2 or higher
Dimensions : 38x15.3x8.6mm (LxWxH)
USB Supply voltage : 5V
microSD Supply voltage : 2.7V~3.3V
Comply with USB 2.0 and Support microSD / microSDHC / TransFlash for SD 1.1 and 2.0
A-DATA Technology
![]()
Ultima modifica di androidex; 13-01-10 alle 16:10
LG G Pad 8.3 root
Nexus 4 rev. n. 11 (garanzia Italia) aggiornato alla 4.4.3 via OTA - ancora tutto in stock!
HTC Magic TIM black - Recovery: AmonRA_1.3.2H -ROM: HoFo 3.0.8
quindi fino a 12mb/sec
ho preso una sandisk 16gb sulla quale non c'è scritta la classe, però ho fatto dei trasferimenti oggi e viaggiava dai 5 ai 6mb/secondo
l'anno di costruzione è 2007, quindi non nuovissima, presumo sia una classe2 giusto?
posso chiederti quanto l'hai pagata?