Visualizzazione stampabile
-
Ho deciso di risolvere nel modo piu' semplice possibile: ho installato la 4.3. Tanto per quello che mi serve per ora, va piu' che bene. Solo una cosa, ho notato che in qualsiasi modo imposto sul vmplayer la risoluzione dello schermo, alcune parti di android vanno oltre i bordi... C'e' un modo per risolvere...? Ed inoltre: come si fa a spegnere androidx86?
Risolto tutto, non serve piu' altro (a meno che qualcuno non sia riuscito ad avviare android 4.2 con vmware player e voglia condividere le impostazioni che ha dato alla macchina virtuale... :-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Ho deciso di risolvere nel modo piu' semplice possibile: ho installato la 4.3. Tanto per quello che mi serve per ora, va piu' che bene. Solo una cosa, ho notato che in qualsiasi modo imposto sul vmplayer la risoluzione dello schermo, alcune parti di android vanno oltre i bordi... C'e' un modo per risolvere...? Ed inoltre: come si fa a spegnere androidx86?
Risolto tutto, non serve piu' altro (a meno che qualcuno non sia riuscito ad avviare android 4.2 con vmware player e voglia condividere le impostazioni che ha dato alla macchina virtuale... :-))
Come mai la fissa per 4.2 invece di 4.3? Sono stabili parimenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Avendo poca libertà di movimento con queste "distro", nel senso che non possiamo mettere mano ai driver, a meno che non si ricompili il kernel, non posso consigliarti altro se non provare la 4.0
Perche' qualche post indietro e' scritto la 4.3 e' instabile, mentre la piu' stabile e' la 4.2 (che io pero' non riesco ad avviare). Ed in effetti la 4.3 ho provato ad inserire uno sfondo animato di quelli di stock ed e' crashato il gestore degli sfondi...
(ops... ho sbagliato il quote... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Perche' qualche post indietro e' scritto la 4.3 e' instabile, mentre la piu' stabile e' la 4.2 (che io pero' non riesco ad avviare). Ed in effetti la 4.3 ho provato ad inserire uno sfondo animato di quelli di stock ed e' crashato il gestore degli sfondi...
(ops... ho sbagliato il quote... :-)
Eh mi sa che hanno un po' lasciato perdere questo progetto, vedo che i sorgenti sono aperti, però non so quanto abbiano in testa di supportare KitKat :|
-
-
È possibile installare Android su una chiavetta USB in modo da renderlo "portatile" e avviarlo su diversi PC?
-
salve amici volevo installare android su un notebook vecchio compaq presario 1120 ma non funziona, ho provato la versione 4.2 e 4.3, l ho caricato su penna usb unetbootin e dopo riavviato con boot tramite usb esce la schermata..clicco su installer e dopo non esce l' hard disk da poterlo installare mi porta solo la penna usb sda1
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
salve amici volevo installare android su un notebook vecchio compaq presario 1120 ma non funziona, ho provato la versione 4.2 e 4.3, l ho caricato su penna usb unetbootin e dopo riavviato con boot tramite usb esce la schermata..clicco su installer e dopo non esce l' hard disk da poterlo installare mi porta solo la penna usb sda1
sda1 solitamente è l'hard disk primario, le stick usb sono sdb (se non ci sono altri hard drive di mezzo).
-
ma l hard disk non compare proprio, mi da solo la cartella della penna usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
ma l hard disk non compare proprio, mi da solo la cartella della penna usb
Se devi usare l'intero hard disk per il solo android x86, allora creati una live di una distro linux, avviala e fai partire gparted ('sudo apt-get install gparted' se non è già installato) e cancella totalmente il disco. Riavvia usando una live di android x86 e riprova l'installazione.