Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
puck73
Ciao Dionysus,
Grazie per l'informazione. In effetti ho provato su linux e funziona shift :x. Ma su android no. Mi viene il dubbio che io non possa modificare il file per ragioni diverse.
Quando sono dentro android (non in debug) e premo alt+f1 mi compare la riga di comando root. Se provo a modificare un file qualunque con vi mi dice 'read-only'. Come posso fare per montare in scrittura il sistema?
Grazie ancora per l'attenzione.
Saluti
Probabile che tu abbia il layout internazionale, per questo non legge i tasti correttamente.
Prova col comando
mount -o remount,rw /system
-
Si il layout è americano ma per abitudine trovavo i tasti cmq.
Ho rimontato in scrittura il sistema e modificato un file di log da dentro android (alt+F1), quindi funge. Ma in debug dando il mount non trova /system in /proc/mounts.
Scusa l'ignoranza, ma perchè non trovo grub da dentro android (alt+F1)?
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
puck73
Si il layout è americano ma per abitudine trovavo i tasti cmq.
Ho rimontato in scrittura il sistema e modificato un file di log da dentro android (alt+F1), quindi funge. Ma in debug dando il mount non trova /system in /proc/mounts.
Scusa l'ignoranza, ma perchè non trovo grub da dentro android (alt+F1)?
Grazie ancora
Sinceramente non so dirtelo, ho cercato in giro e dicono di provare con Alt F7, ma non so. Dopo provo col mio Android x86.
-
Ok! trovata la soluzione per modificare file grub menu.lst
Da dentro Android:
- alt+F1
poi supponendo di non avere montato niente su USB0 e di avere il sistema su un file system ext3 in sda1
- mount -t ext3 /dev/block/sda1 /mnt/USB0
- vi /mnt/USB0/grub/menu.lst
cursore su riga timeout e premere 'i', inserire il tempo che si vuole
poi:
- 'esc'
- shift x (cioè :x)
- umount /mnt/USB0
e reboot.
Quindi il grub era solo nascosto..
Grazie Dionysus per la collaborazione.
Quando avrò tempo proverò ad aggiungere l'opzione 'hidden' al file menu.lst e poi mi piacerebbe non vedere + le scritte all'avvio 'early console in decompress_kernel ecc...'.
Se per caso ti riuscisse fai un fischio..
Ciao!
-
Ciao ragazzi, volevo alcune delucidazioni riguardo l'installazione di Android 4.3 x86! Praticamente ho installato la 4.3 su un HD esterno senza creare il bootloader GRUB formattandolo e creando un file system NTFS al posto di EXT3 e senza renderlo READ/WRITE!
I'installazione è andata a buon fine, ma il bot di avvio quasi sempre si blocca sulla schermata ANDROID con conseguente schermata nera e ciò lo fa per diverse volte finchè non carica bene, instabile quindi!
Ho sbagliato filesystem? Dovevo formattare l'HD esterno in EXT3 forse? Con la NTFS da problemi?
Datemi un aiuto, non ci capisco nulla!
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foley
Ciao ragazzi, volevo alcune delucidazioni riguardo l'installazione di Android 4.3 x86! Praticamente ho installato la 4.3 su un HD esterno senza creare il bootloader GRUB formattandolo e creando un file system NTFS al posto di EXT3 e senza renderlo READ/WRITE!
I'installazione è andata a buon fine, ma il bot di avvio quasi sempre si blocca sulla schermata ANDROID con conseguente schermata nera e ciò lo fa per diverse volte finchè non carica bene, instabile quindi!
Ho sbagliato filesystem? Dovevo formattare l'HD esterno in EXT3 forse? Con la NTFS da problemi?
Datemi un aiuto, non ci capisco nulla!
Grazie!
Certo, la partizione creata devi renderla avviabile (bootable) e formattarla in EXT3. Dopo installa il bootloader GRUB nel caso Android sia l'unico sistema operativo installato su quell'hard disk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foley
Ciao ragazzi, volevo alcune delucidazioni riguardo l'installazione di Android 4.3 x86! Praticamente ho installato la 4.3 su un HD esterno senza creare il bootloader GRUB formattandolo e creando un file system NTFS al posto di EXT3 e senza renderlo READ/WRITE!
I'installazione è andata a buon fine, ma il bot di avvio quasi sempre si blocca sulla schermata ANDROID con conseguente schermata nera e ciò lo fa per diverse volte finchè non carica bene, instabile quindi!
Ho sbagliato filesystem? Dovevo formattare l'HD esterno in EXT3 forse? Con la NTFS da problemi?
Datemi un aiuto, non ci capisco nulla!
Grazie!
Android si avvale di una versione modificata del kernel Linux, il quale supporta, nei drive andrà installato, EXT, EXT2, EXT3, EXT4 e BTRFS. Ma Android supporta solo EXT3, quindi NTFS (che ricordiamo essere il file system di Windows), non è supportato.
-
Ti ringrazio per l'aiuto! Toglimi un dubbio però! Se il file system riconosciuto da Android è EXT3, perchè sono riuscito ad installarlo su NTFS, con l'unico problema che prima di caricare pefettamente la home ed instllare le apps, si impalla diverse volte sulla schermata di sblocco, finchè non la carica bene per sbloccarla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foley
Ti ringrazio per l'aiuto! Toglimi un dubbio però! Se il file system riconosciuto da Android è EXT3, perchè sono riuscito ad installarlo su NTFS, con l'unico problema che prima di caricare pefettamente la home ed instllare le apps, si impalla diverse volte sulla schermata di sblocco, finchè non la carica bene per sbloccarla!
Questa è una pulce che mi hai messo in testa ed infatti domani provo ad installarlo anche io su NTFS. Tecnicamente non sarebbe nemmeno dovuta partire l'installazione :|
-
Salve di nuovo :D
Sulla macchina virtuale ho notato che ci sono dei lag grafici.. Spesso le animazioni vanno a scatti. Come potrei sistemarli? Grazie mille!
P.S. Sulla VM ho 2 giga di RAM e 128 MB di memoria video, con accelerazione 3D attiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Salve di nuovo :D
Sulla macchina virtuale ho notato che ci sono dei lag grafici.. Spesso le animazioni vanno a scatti. Come potrei sistemarli? Grazie mille!
P.S. Sulla VM ho 2 giga di RAM e 128 MB di memoria video, con accelerazione 3D attiva.
Proprio il fatto che è su macchina virtuale fa andare a scatti il sistema. Oggi parlavo con un mio amico che l'ha montato con VM su un Intel Core i5 con 8gb di RAM e doppia scheda video (integrata + nVidia da 1gb), ma non se ne parla, lagga anche l'app drawer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Proprio il fatto che è su macchina virtuale fa andare a scatti il sistema. Oggi parlavo con un mio amico che l'ha montato con VM su un Intel Core i5 con 8gb di RAM e doppia scheda video (integrata + nVidia da 1gb), ma non se ne parla, lagga anche l'app drawer.
..Quindi mi stai dicendo che se faccio un dual boot non trovo nessun lag? :o
-
dvb-t su eepc
ciao a tutti ragzzi allora e' da una settimana che vorrei installare android su l'eepc della mia ragazza perche ha un telefono android e dice che volendo si ci trova bene se lo metto nel pc, l'unico problema e' che siccome il pc lo uso come tv vorrei sapere se c'e qualche programma che puo fare da dvb-t sul s.o android.. grazie a tutti per la disponibilita'..ciao ciao..
-
C'è quest'app, ma non so se funziona, ci sono parecchie opinioni discordanti.
-
grazie per la risposta.. ora faccio una cosa mi procuro un hd di quelli piccoli lo monto sul pc e provo a fare l'installazone cosi' almeno non formatto windows se non fiunziona,ti faro sapere al piu presto.
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
C'è
quest'app, ma non so se funziona, ci sono parecchie opinioni discordanti.
-
e.. scusa una cosa so che nella discussione non c'entra niente ma non voglio aprirne un'altra, xpadder c'e per android? perche ho un joistic che lo faccio come mouse e come telecomando c'e qualche software per fare cio'..
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
C'è
quest'app, ma non so se funziona, ci sono parecchie opinioni discordanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Schubert
e.. scusa una cosa so che nella discussione non c'entra niente ma non voglio aprirne un'altra, xpadder c'e per android? perche ho un joistic che lo faccio come mouse e come telecomando c'e qualche software per fare cio'..
Tecnicamente basterebbe solo il collegamento OTG, ma non so se il kernel android x86 lo riconosce.
-
ok grazie comunque per l'aiuto l'unica soluzione e' un'altro hd.. domani sera ci provo..
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Tecnicamente basterebbe solo il collegamento OTG, ma non so se il kernel android x86 lo riconosce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
..Quindi mi stai dicendo che se faccio un dual boot non trovo nessun lag? :o
Esattamente ;)
-
Qualcuno sa come far partire subito android all avvio?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartoccioni
Qualcuno sa come far partire subito android all avvio?
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
In che senso? Parli del fatto che c'è il grub di mezzo?
-
Eh si, volevo che parte subito con la scritta android
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartoccioni
Eh si, volevo che parte subito con la scritta android
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
È meglio lasciarlo il grub, ti da la possibilità di entrare in "recovery" e risolvere alcuni problemi in caso accadessero.
-
ho anch'io questo problema ma non l'ho ancora risolto :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
ho anch'io questo problema ma non l'ho ancora risolto :'(
È una questione di driver, o li ricompili a mano oppure devi tenerti quello che hai :|
-
il mio ha un terminale potrei fare da li
...
forse!?
-
scusate come si fa il root di android X86
grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
scusate come si fa il root di android X86
grazie
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
c'e nessuno?
Non puoi uppare dopo mezz'ora, devono passare almeno 24 ore.
Android x86 è già pre-rootato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
il mio ha un terminale potrei fare da li
...
forse!?
Compili da Linux scaricando i sorgenti del kernel, sostituisci il kernel e crei l'iso.
-
scusa
ma io ho scaricato root cecker e mi dice che non c'è oltretutto non c'è supersu
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
scusa
ma io ho scaricato root cecker e mi dice che non c'è oltretutto non c'è supersu
Apri il terminale che c'è nell'app drawer e digita
e dai invio. Vedi cosa ti dice.
-
scusate ma è possibile associare ad un tasto una funzione specifica...del tipo con f4 alza audio con f5 abbassalo...
conoscete qualche app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Apri il terminale che c'è nell'app drawer e digita
e dai invio. Vedi cosa ti dice.
su: uid 10000 not allowed to su
-
heeelllllpppp!!!!!!!!!!
comunque adesso ho un problema più serio android mi si blocca alla scritta android con il riflesso :bd:
fa così is secondo avvio dopo l'installazione presenta questo problema
lo installo da un cd-r 700mb
l'ho installato su due portatili uno con l'i3
l'altro con l'intel petinum
formattando prima in ext 3 con una derivazione di linux fatta apposta
poi ho provato a formattarlo vuoto e fare una partizione direttamente dal cd di installazione di android
ho provato a formattarlo in ext 3,ntfs,fat 32 dall'disco di android
ho provato a formattarlo in ext 3 prima e poi installarlo senza frmattare ma si presenta sempre quel dannatissimo problema
si incanta alla scritta android ogni tanto però dopo un po lo schemi lampeggia di nero e si riavvia la scritta android arrivo alla lockscreen cerco di sbloccare ma...
si impalla io non so più che fare mi dispiacerebbe rinunciare è un sacco figgo avere android su pc
-
-
.................................................. .........
:bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd: UP
.................................................. .........
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
su: uid 10000 not allowed to su
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
comunque adesso ho un problema più serio android mi si blocca alla scritta android con il riflesso :bd:
fa così is secondo avvio dopo l'installazione presenta questo problema
lo installo da un cd-r 700mb
l'ho installato su due portatili uno con l'i3
l'altro con l'intel petinum
formattando prima in ext 3 con una derivazione di linux fatta apposta
poi ho provato a formattarlo vuoto e fare una partizione direttamente dal cd di installazione di android
ho provato a formattarlo in ext 3,ntfs,fat 32 dall'disco di android
ho provato a formattarlo in ext 3 prima e poi installarlo senza frmattare ma si presenta sempre quel dannatissimo problema
si incanta alla scritta android ogni tanto però dopo un po lo schemi lampeggia di nero e si riavvia la scritta android arrivo alla lockscreen cerco di sbloccare ma...
si impalla io non so più che fare mi dispiacerebbe rinunciare è un sacco figgo avere android su pc
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
up
dai c'è nessuno
Quote:
Originariamente inviato da
pgnator
.................................................. .........
:bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd::bd: UP
.................................................. .........
Sei pregato di non uppare, è la seconda volta che te lo dico, sta attento. Ricorda che siamo tutti volontari e facciamo quel che possiamo nel nostro tempo libero e se proprio vuoi uppare, lo devi fare con 24 ore di distanza da un up ad un altro, non 2.
Tornando a noi, ricordati che è una beta come scritto in prima pagina nel thread della 4.4, devi mettere in conto questi problemi, proprio perché è instabile. Anche a me l'ha fatto un paio di volte, non è di certo un OS sul quale puoi contare come primario. Se vuoi avere android su pc, prova con la versione 4.2.2, quella è di per certo stabilissima.
-
ciao mi è stato detto dagli admin di ripostare la domanda qua:
ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio serio sul forum
ho da poco installato android x86 su un eeepc 4g (il 701) a cio avevo gia cambiato la ram, portandolo da 512 a 2gb
con easypeasy (una distro di linux) andava tranquillo e gli gestiva tutti, con android me ne vede solamente 880mb
ho letto sul forum del progetto x86 che esiste un modo per fargli leggere tutta la ram... ma non ci ho capito na se... (per essere poetici)
qualcuno sa aiutarmi?
mi è anche stato risposto che "Non dovrebbe essere comunque un problema perché 512mb di RAM sono sufficienti per farlo andare."
ma a me non interessa farlo andare e basta, a me interessa fargli leggere e usare 2 gb!