Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turion986
Ciao Ragazzi,
Sperando di non aver violato nessuma regola del forum scrivendo qui, vi pongo un quesito...
Ho ripristinato (non so come) un eee box dell Asus con winxp home....scopo della rianimazione farlo diventare una sorta di media box per la casa ( film musica etc)
Ho trovato XBMC che mi fa da applicazione per la gestione dei file su un disco esterno....ma come provo ad aprire un mkv....Beh faccio prima a prendere il libro da cui è tratto il film e leggerlo.....si inchioda e, quando va bene, video e audio non sono in sincro....installare Android sulla macchina potrebbe secondo voi aiutarmi....o è un problema hw dovuto alla scheda video scadente che è installata nel pc come sospetto??
Grazie in aanticipo per le risposte...
È probabile che sia un problema dell'hardware, specialmente se davvero obsoleto, ma sicuramente Windows, anche se XP, non aiuta l'hardware stesso a respirare. Non so se ci sia un codec per mkv su Android che sia funzionante per x86, quando lo cercai ebbi qualche problema. Di sicuro sai che installando x86 il pc prenderà nuova vita, puoi tentare.
Male che vada, puoi sempre usare una distro Linux come faccio io con un eeepc che mi funge da smart tv.
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Ciao Dionysus, se ieri davo l'ok per la formattazione mi diceva Installation Failed e dovevo reiniziare da capo, senza risolvere nulla. Ho provato ad installare oggi ed è andata, probabilmente qualche impostazione della macchina virtuale era errata. Grazie lo stesso! :D
P.S. Vado a godermi Android e.e
In questi giorni vedrò di scrivere anche una piccola guida su come settare al meglio la VM per Android x86.
-
Salve ragazzi, ho un problema con Android 4.3 x86! Praticamente ho installato questa versione su un HD esterno evitando di far danni con il boot GRUBE.
Premetto che ho un hardware datato.
Processore: Intel Dual Core E5500
Motherboard: Asus P5KPL AM SE
Ghaphic card: Ati 4300 HD
Ram: 4GB
Ho masterizzato la iso creando un DVD bootable e durante l'installazione ho formattato in NTFS e non in EXT3 e come disk image ho inserito il valore 2047 max invece di 512MB per installare le apps!
L'installazione è andata a buon fine! S.O fluido, ma dopo alcuni minuti si blocca non rispondendo ai comandi con schermata nera e con la dicitura ANDROID iniziale. Quindi sono costretto a riavviare, ma il problema persiste.
Mentre se installo la 4.2 x86 il sistema è scattoso!
Dove sbaglio?
Ragazzi datemi una mano se possibile!
-
1 allegato(i)
io dopo aver eseguito tutta la procedura d installazione all avvio i android mi esce cosi Allegato 96763
ho provato 7 versioni di android ma niente =(
-
Quote:
Originariamente inviato da
skyline111
io dopo aver eseguito tutta la procedura d installazione all avvio i android mi esce cosi
Allegato 96763
ho provato 7 versioni di android ma niente =(
Non ho mai visto nulla di simile '.'
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Non ho mai visto nulla di simile '.'
puo essere che l hardware nn è supportato ?
ho un processore intel core 2 e 7400 2.8ghz ovc 3.5ghz
scheda madreasus p5b se
4.5 gb eam ddr2
ati radeon hd 7750 1gb ddr5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turion986
Ciao Ragazzi,
Sperando di non aver violato nessuma regola del forum scrivendo qui, vi pongo un quesito...
Ho ripristinato (non so come) un eee box dell Asus con winxp home....scopo della rianimazione farlo diventare una sorta di media box per la casa ( film musica etc)
Ho trovato XBMC che mi fa da applicazione per la gestione dei file su un disco esterno....ma come provo ad aprire un mkv....Beh faccio prima a prendere il libro da cui è tratto il film e leggerlo.....si inchioda e, quando va bene, video e audio non sono in sincro....installare Android sulla macchina potrebbe secondo voi aiutarmi....o è un problema hw dovuto alla scheda video scadente che è installata nel pc come sospetto??
Grazie in aanticipo per le risposte...
per esperienza personale ti posso.dire che e un problema di.scheda video nn abbastanza.potente da supportare i codec mkv :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foley
Salve ragazzi, ho un problema con Android 4.3 x86! Praticamente ho installato questa versione su un HD esterno evitando di far danni con il boot GRUBE.
Premetto che ho un hardware datato.
Processore: Intel Dual Core E5500
Motherboard: Asus P5KPL AM SE
Ghaphic card: Ati 4300 HD
Ram: 4GB
Ho masterizzato la iso creando un DVD bootable e durante l'installazione ho formattato in NTFS e non in EXT3 e come disk image ho inserito il valore 2047 max invece di 512MB per installare le apps!
L'installazione è andata a buon fine! S.O fluido, ma dopo alcuni minuti si blocca non rispondendo ai comandi con schermata nera e con la dicitura ANDROID iniziale. Quindi sono costretto a riavviare, ma il problema persiste.
Mentre se installo la 4.2 x86 il sistema è scattoso!
Dove sbaglio?
Ragazzi datemi una mano se possibile!
Intanto devi formattare in EXT3, visto che è l'unica partizione letta da Android x86, poi ne riparliamo (anche se mi sembra molto più che strano che riesca ad installarsi su un filesystem proprietario di Win).
Quote:
Originariamente inviato da
skyline111
io dopo aver eseguito tutta la procedura d installazione all avvio i android mi esce cosi
Allegato 96763
ho provato 7 versioni di android ma niente =(
Quote:
Originariamente inviato da
skyline111
puo essere che l hardware nn è supportato ?
ho un processore intel core 2 e 7400 2.8ghz ovc 3.5ghz
scheda madreasus p5b se
4.5 gb eam ddr2
ati radeon hd 7750 1gb ddr5
Molto probabilmente i driver non supportano la tua scheda video (relativamente troppo recente).
-
Ciao a tutti!
Ho installato su Acer Aspire one android-x86-4.3-20130725 e gira piuttosto benino. Ora vorrei che partisse immediatamente lo splash 'ANDROID' senza che si veda grub e neanche la riga di terminale di root (anche perché con alt+F1 mi pare si arrivi subito ad una shell).
In rete ho trovato questo: https://groups.google.com/forum/#!to...86/65Oho607FJ0
Ma essendo che l'editor vi non mi è particolarmente simpatico e che cmq non riesco a salvare il file modificato (quando menu.lst è aperto continua a ripetere il testo presente e non accetta comandi), chiedo se qualcuno sa come risolvere il problema.
Grazie a tutti per l'attenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
puck73
Ciao a tutti!
Ho installato su Acer Aspire one android-x86-4.3-20130725 e gira piuttosto benino. Ora vorrei che partisse immediatamente lo splash 'ANDROID' senza che si veda grub e neanche la riga di terminale di root (anche perché con alt+F1 mi pare si arrivi subito ad una shell).
In rete ho trovato questo:
https://groups.google.com/forum/#!to...86/65Oho607FJ0
Ma essendo che l'editor vi non mi è particolarmente simpatico e che cmq non riesco a salvare il file modificato (quando menu.lst è aperto continua a ripetere il testo presente e non accetta comandi), chiedo se qualcuno sa come risolvere il problema.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Per salvare con Vi è sufficiente dare shift :x ossia digitare in modo da dare i due punti e poi la lettera x
-
Ciao Dionysus,
Grazie per l'informazione. In effetti ho provato su linux e funziona shift :x. Ma su android no. Mi viene il dubbio che io non possa modificare il file per ragioni diverse.
Quando sono dentro android (non in debug) e premo alt+f1 mi compare la riga di comando root. Se provo a modificare un file qualunque con vi mi dice 'read-only'. Come posso fare per montare in scrittura il sistema?
Grazie ancora per l'attenzione.
Saluti