Visualizzazione stampabile
-
Ho scaricato putty ed ho dato i comandi, credo di aver fatto tutto per bene visto che ora il PC vede la chiavetta solo come modem e non più come periferica di massa, ma il 7G2 non la vede lo stesso. Non si accende nemmeno il led blu sulla key.
Forse il problema può essere l'adattatore?
-
2 allegato(i)
Se si accende il verde ma non il blu il problema è un altro.
Per far vedere completamente la chiavetta bisogna prima di tutto capire se la riconosce, dal Market di android installa SSdroid e lancialo.
Questa app ti da la possibilità di accedere in ssh al tablet.
Usando sempre Putty spunta SSH come tipo di commessione ed imposta l'indirizzo ip che ti appare sul terminale.
Una volta connesso in ssh ( la password di default è admin ) lancia il comando lsusb.
Ti appariranno due righe con due ID, la prima riga è il cavo OTG, la seconda è la chiavetta, postami l' output del comando lsusb.
Sarebbe anche utile avere altre 2 cose, se hai un sd inserita, dopo aver inserito la chiavetta, sempre in ssh potresti lanciare questi 2 comandi
logcat > /sdcard/logcat.t.txt &
e
dmesg > /sdcard/dmesg.txt &
Sulla cheda SD ti ritroverai i due file txt di nome logcat e dmesg, postali :)
Ricorda che i test finali vanno fatti con il wifi disattivato, se no la chiavetta e il wifi faranno a pugni tra di loro
Prima di tutto fai questo poi continuiamo
Dimenticavo, ho controllato il modello della mia chiavetta ed è una E1692 marchiata TIM di colore Nero e rosso, chindi nel sistema è presente tutto quello che serve per farla andare.. Al 99% è l' adattatore, altre persone hanno avuto problemi con quel tipo di adattatore, ma comunque è meglio controllare, magari mancano i driver per quell' adattatore e sempre forse possiamo fare qualcoa...
-
La mia chiavetta è proprio quella, E1692 marchiata TIM nera con bordi rossi.
Non si accende nessuna spia, blu verde rossa niente.
Non arriva l'alimentazione, compreró un cavetto OTG.
Domandina: si guadagna qualcosa in termini di autonomia della batteria usando la chiavetta al posto del wifi (attualmente uso una saponetta wifi).
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
No è la stessa cosa, anzi forse consuma di più
-
Domanda per killkenny:
Uso questa tua ROM fin da quando l'hai creata e mi trovo talmente bene che ancora oggi non sento l'esigenza di cambiare tablet.
Ho solo un problema che si presenta di tanto in tanto, ma ogni volta che succede sono costretto a fare il ripristino dei dati di fabbrica.
La tua ROM ha qualcosa come 680MB di memoria interna e con tutte le mie apk installate, generalmente me ne avanzano piú di 600. Di tanto in tanto capita che improvvisamente mi ritrovo la memoria completamente piena e il tab si ferma. Provando a disinstallare qualche applicazione vedo qualche MB di memoria che si libera per qualche secondo e poi torna tutta piena. Io risolvo con un ripristino dei dati di fabbrica e poi con titanium rimetto su i backup delle app solo che mi tocca farlo quasi ogni settimana.
C'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema?
Grazie
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
E' dovuto alla cache dalle app ma principalmente alla cache del browser internet. Io uso pulizia cache facile, la trovi sul market, ma se qualcuno conosce altre vie per limitare la cache delle varie app il consiglio sarà ben accettato. Ciao kil
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
Io uso solo Dolphin (penso che ti riferivi al browser stock), ed uso anche io programmi per la pulizia della cache ma non è un problema di cache. Di colpo comincia a riempirsi la memoria interna, quando succede dalle impostazioni applicazioni posso vedere la memoria che si riempie senza che io faccia nulla e nel giro di un paio di minuti posso vederla riempirsi completamente. Direi che ho cominciato ad avere questo problema col passaggio a google play, visto che per il resto le app installate sono rimaste le stesse.
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
A me succedeva anche con Dolfin e si anche la cache di google play non scherza. Una sera navigando sul market per un'ora mi ha tolto quasi 300 mega di spazio. Io ho risolto con l'app sopra indicata, prima della pulizia ti fa vedere la cache occupata dalle varie app. Prova, ti ricordo anche che Android non chiude le app quando esci ma le parcheggia, quindi se esci dal browser o da google play, senza killare i processi, c'è il rischio che ti ritrovi senza spazio sul disco. Usa anche un task killer, il mio gira ogni 5 minuti e così non ho avuto più problemi.
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
Dimenticavo, il problema è anche sparito da quando ho iniziato anche ad utilizzare market alternativi, tipo Applanet o snappzmarket.
P.S. Non mi assumo la responsabilità sull'utilizzo dei market sopra citati ;)
Altra cosa, chiedo formalmente scusa a chi mi ha scritto e non ho risposto, ormai sono due mesi che sono incasinato con il mio vero lavoro e con la mia vita privata ed ho tralasciato totalmente quanto fatto per puro hobby.
Se da altre parti vedete fantomatici admin che rispondono a nome di Fenice57 è solo perché mi sono staccato totalmente da chi voleva guadagnarci su una cosa che io volevo che fosse totalmente gratuita.
Ciao ed alla prossima.
-
-.- Appl**** puoi anche smetterla di usarlo ;)