Visualizzazione stampabile
-
Ciao Alex,
in effetti dopo che ho installato
google maps
office
pdf
mx x i film
poi bene o male con tanti market alternativi tutte le app le scarico
ed inoltre la posta che va in automatico
sinceramente sono arrivato ad un livello accettabile
Al momento nn credo di installare questa ROM
Se dovesse uscire altra che aggiunge funzioni senza toglierne altre...allora e solo allora penserò ad installarla.
saluti
-
Cio' che potrebbe essere veramente utile è uno skype perfettamente funzionante.... :((
ciao:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
microld
Ciao Alex,
in effetti dopo che ho installato
google maps
office
pdf
mx x i film
poi bene o male con tanti market alternativi tutte le app le scarico
ed inoltre la posta che va in automatico
sinceramente sono arrivato ad un livello accettabile
Al momento nn credo di installare questa ROM
Se dovesse uscire altra che aggiunge funzioni senza toglierne altre...allora e solo allora penserò ad installarla.
saluti
Leggete i changelog, la rom non si limita a togliere funzioni, ma anzi aggiungendo busybox ha già aggiunto circa 200 funzioni in più (chi conosce linux può capire), e ribadisco che skype mai funzionerà perchè non è programmato per andare con l'hardware del 7cg2
-
Vedi Daniel, non stiamo mica parlando di un computer... ma di un tablet.
Il 90% di persone che compera un tablet non sà nulla di busybox, linux e altre cose simili....
chi compera un tablet... lo accende.... e si aspetta che questo tablet faccia determinate cose....
quelle 200 funzioni in più che menzionavi prima sono del tutto ininfluenti per loro.... perchè, appunto, chi non conosce la programmazione in modo specifico, non se ne accorge neppure di averle.
All'atto pratico, quando queste persone flasheranno il loro tablet, inevitabilmente paragoneranno i pro e i contro del flash con i programmi più comuni (e se vogliamo banali)... come i navigatori.... facebook.... messanger.... skype... market... ecc. ecc.
Quindi dire che flashando si ottengono 200 funzioni in più.... con busybox.... è come dire a chi comperato una fiat500 che dopo il flash ha ottenuto un motore più silenzioso, efficente, snello e prestante.... ma ha perso l'autoradio, qualche sedile, l'antenna e altre cose meno importanti.
con questo non voglio affatto sminuire la rom e il lavoro che ruota intorno alla sua creazione....
voglio solo ribadire il concetto che ho espresso prima... e cioè...
NON FLASHATE IL TABLET ASPETTANDOVI CHISSA' QUALE MERAVIGLIE....
fatelo solo se siete convinti e se per voi il market ufficiale google è di necessità assoluta.... in quanto è l'unica miglioria guadagnata "percepita".... a discapito di altre perse.
Attendo smentite.
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex9000
Vedi Daniel, non stiamo mica parlando di un computer... ma di un tablet.
Il 90% di persone che compera un tablet non sà nulla di busybox, linux e altre cose simili....
chi compera un tablet... lo accende.... e si aspetta che questo tablet faccia determinate cose....
quelle 200 funzioni in più che menzionavi prima sono del tutto ininfluenti per loro.... perchè, appunto, chi non conosce la programmazione in modo specifico, non se ne accorge neppure di averle.
All'atto pratico, quando queste persone flasheranno il loro tablet, inevitabilmente paragoneranno i pro e i contro del flash con i programmi più comuni (e se vogliamo banali)... come i navigatori.... facebook.... messanger.... skype... market... ecc. ecc.
Quindi dire che flashando si ottengono 200 funzioni in più.... con busybox.... è come dire a chi comperato una fiat500 che dopo il flash ha ottenuto un motore più silenzioso, efficente, snello e prestante.... ma ha perso l'autoradio, qualche sedile, l'antenna e altre cose meno importanti.
con questo non voglio affatto sminuire la rom e il lavoro che ruota intorno alla sua creazione....
voglio solo ribadire il concetto che ho espresso prima... e cioè...
NON FLASHATE IL TABLET ASPETTANDOVI CHISSA' QUALE MERAVIGLIE....
fatelo solo se siete convinti e se per voi il market ufficiale google è di necessità assoluta.... in quanto è l'unica miglioria guadagnata "percepita".... a discapito di altre perse.
Attendo smentite.
Ciauz
Non esageriamo! E poi le applicazioni posso essere installate comunque anche se non presenti, tale assenza è dovuta al fatto che una build quando viene cucinata non presenta nessun programma stock del produttore che deve essere aggiunto successivamente a build pronta.
A mio avviso preferisco avere il market e perdere l'applicazione email (che comunque poi riaggiunerò appena ho completato il flash).
Per quanto riguarda gli APN ci sono applicazioni specializzate e per i problemi wifi busybox li risolve, absta trovare la giusta configurazione (che richiede tempo e vari test)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex9000
Vedi Daniel, non stiamo mica parlando di un computer... ma di un tablet.
Il 90% di persone che compera un tablet non sà nulla di busybox, linux e altre cose simili....
chi compera un tablet... lo accende.... e si aspetta che questo tablet faccia determinate cose....
quelle 200 funzioni in più che menzionavi prima sono del tutto ininfluenti per loro.... perchè, appunto, chi non conosce la programmazione in modo specifico, non se ne accorge neppure di averle.
All'atto pratico, quando queste persone flasheranno il loro tablet, inevitabilmente paragoneranno i pro e i contro del flash con i programmi più comuni (e se vogliamo banali)... come i navigatori.... facebook.... messanger.... skype... market... ecc. ecc.
Quindi dire che flashando si ottengono 200 funzioni in più.... con busybox.... è come dire a chi comperato una fiat500 che dopo il flash ha ottenuto un motore più silenzioso, efficente, snello e prestante.... ma ha perso l'autoradio, qualche sedile, l'antenna e altre cose meno importanti.
con questo non voglio affatto sminuire la rom e il lavoro che ruota intorno alla sua creazione....
voglio solo ribadire il concetto che ho espresso prima... e cioè...
NON FLASHATE IL TABLET ASPETTANDOVI CHISSA' QUALE MERAVIGLIE....
fatelo solo se siete convinti e se per voi il market ufficiale google è di necessità assoluta.... in quanto è l'unica miglioria guadagnata "percepita".... a discapito di altre perse.
Attendo smentite.
Ciauz
Aggiungo anche che bisognerebbe apprezzare chi fa questo lavoro, perchè come sapete android è open source ed esiste una versione la aosp che sta per android open source project che consiste nella distribuzione di una rom riscritta basata sull'originale che dovrebbe essere distributia da ogni produttore, ma che arnova non fa.
Quindi ci si trova in difficoltà perchè si ha una build che potrebbe essere instabile e non possedendo le api e il sorgente del kernel si compila un po' a fortuna, quindi non siamo drastici e apprezziamo il lavoro fatto
-
Guarda che la pensiamo uguale.... non voglio mica iniziare una polemica con te.... per carità.
E' solo che mi sembra giusto dire le cose come stanno.... specialmente quando si posta su un forum libero, aperto a tutti.... e che può essere letto sia da persone competenti nel settore.... e sia da persone normali che, un giorno, hanno deciso di comperare un tablet.
Io lo sò benissimo che tutto si può risolvere..... basta capirne qualcosa e perderci un pò di tempo.... e si risolve tutto.
Però è giusto informare anche sui "contro" di un flash... e non solo i "pro".....
In modo che chi legge.... è informato su quello che sta per fare.... e si assume i rischi e gli oneri di doversi sbattere in futuro per riacquistare la funzionalità dell'e-mail... della wireless.... del 3G... e cosucce varie.
Forse se chi legge sa a cosa va incontro.... ci pensa due volte prima di flashare.... e noi ci risparmiamo qualche post con titoli del tipo: "MA PERCHE' NESSUNO ME LO AVEVA DETTO???"
Ciauz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex9000
Guarda che la pensiamo uguale.... non voglio mica iniziare una polemica con te.... per carità.
E' solo che mi sembra giusto dire le cose come stanno.... specialmente quando si posta su un forum libero, aperto a tutti.... e che può essere letto sia da persone competenti nel settore.... e sia da persone normali che, un giorno, hanno deciso di comperare un tablet.
Io lo sò benissimo che tutto si può risolvere..... basta capirne qualcosa e perderci un pò di tempo.... e si risolve tutto.
Però è giusto informare anche sui "contro" di un flash... e non solo i "pro".....
In modo che chi legge.... è informato su quello che sta per fare.... e si assume i rischi e gli oneri di doversi sbattere in futuro per riacquistare la funzionalità dell'e-mail... della wireless.... del 3G... e cosucce varie.
Forse se chi legge sa a cosa va incontro.... ci pensa due volte prima di flashare.... e noi ci risparmiamo qualche post con titoli del tipo: "MA PERCHE' NESSUNO ME LO AVEVA DETTO???"
Ciauz
Anche se tu ti impegni ci sarà sempre chi non legge e poi fa ste domande quando gli spieghi, gli dici e gli ripeti le stesse cose :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanielVd
Anche se tu ti impegni ci sarà sempre chi non legge e poi fa ste domande quando gli spieghi, gli dici e gli ripeti le stesse cose :)
e se mi rispondi così..... posso solo dirti.... CAVOLO HAI RAGIONE!!!!!! rotfl
-
Aggiornamento....
Ho provato l'ultima versione del firmware per Arnova 7c G2 3G... la 11° per l'esattezza....
e ho riscontrato che ora la sincronizzazione con l'e-mail google è pienamente supportata.... a patto di scaricare dal market GMAIL e sincronizzarlo
sistemato anche il collegamento wireless.... ora va che è un piacere....e non cade mai... (testato per più di 10 ore di collegamento wireless sempre attivo tramite web-radio)
rimane il 3G da collegare manualmente.... ma tutto sommato non è poi così grave.....
se con la prossima versione si riuscisse a collegare l'icona dell'e-mail che sta sulla home del tablet con GMAIL, bhe sarebbe il massimo, anche perchè ora quell'icona non è più utilizzabile in quanto, se premuta, viene rimandato un messaggio di "APPLICAZIONE NON INSTALLATA".
Comunque diamo a Cesare quel che è di Cesare.... la 11° versione è un gioiellino.... ;)
Ciauz