Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
semmyroby
Frequenza. Max 1008
I core sono 1 antrambi
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Tapatalk
da XDA
Mentre il hotplug Governatore ha la possibilità di disabilitare un core quando non è necessario, il Governatore altro ha alcuna possibilità di riattivarlo! Ho implementato in questo qualcosa Rom per accendere questo nucleo on!
Per attivare il secondo core, sono necessari i seguenti passi:
- Aperta senza fronzoli di controllo CPU:
- Scegliere il Governatore desiderato (ma non hotplug)!
- Scegliere la frequenza desiderata, ma non overcloccato! (Quando il dispositivo si avvia - si aprirà con la frequenza selezionata, quindi scegli la tua frequenza max = max magazzino frequenza..)
- Verificare "Applica al boot"
- Controllare "Applay"
- Controllare se consentire superuser chiesto il permesso
- Riavviare il vostro dispositivo!
- Ora, sia di base sono disponibili nella vostra governatore selezionato (diversa da hotplug!).
(È possibile verificarlo in Quadrant Standard - Sistema> Informazioni: vedrete - Cores: 2 / core disponibili per Java: 2)
ma hai messo
Test 3 zImage => zImage-3.zip download - 2shared
prova a rifare il tutto (dal PASSO 2) usando come kernel Test 3 zImage
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
non capisco, mi da sempre errore passo 9: Non mi riconosce il file initi..
Riavvio e va di nuovo in loop
in cosa sbaglio?
riscaricali...
-
Ho capito tutto: ed è solo colpa mia (penso e spero sia così): abituato a rootare cellulari e lanciare tramite xrevovery i files di lancio.zip, anche in questo ho fatto così, usavo i punto.zip invece del file estratto!!!
Ci riprovo subito e ti faccio sapere!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
non capisco, mi da sempre errore Passo 9: non mi riconosce il file initi..
riavvio e va di nuovo in loop
in cosa sbaglio?
ASPETTA...
non capisco...
lasci sempre collegato il tablet al pc???
copi il file da 338 mb sulla root del tablet e non sulla sd...
quando selezionare Flash Kernel e initramfs (bilanciere volume e conferma con tasto off) ti apre una partizione di circa 250 mb???
-
aspè, vedo l'animazione dell'occhio!!
sembra stia andando!!!
il cavo lo lascio collegato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
aspè, vedo l'animazione dell'occhio!!
sembra stia andando!!!
il cavo lo lascio collegato.
sii tanto non succede niente
-
E' andatoooooooooooooo
vi/ti chiedo scusa, era colpa mia , quei maledetti file zippati!
Mi spieghi a quanto posso mettere l'oveclocke dlla cpu con no-frolls cpu?(ho l'iltimo file aggiornato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
E' andatoooooooooooooo
vi/ti chiedo scusa, era colpa mia , quei maledetti file zippati!
Mi spieghi a quanto posso mettere l'oveclocke dlla cpu con no-frolls cpu?
beneee...
controlla con quadrant (lo trovi già installato) se hai le 2 cpu e la frequenza max di lavoro
senò vedi quache post indietro
lancia nofrills e vedi la freq max che puoi impostare...
prima di flaggare "attiva all'avvio" fai qualche prova
non andare sul pesante,
io uso interactive noop freq min 350 max 1600 (ho la versione da 1500)
-
allora, ora che sono calmo, ti ringrazio tantissimo!!! Se posso sdebitarmi in qualche modo !!!
Poi per quanto riguarda la configurazione con nofrills, aveo pensato perchè ho anche letto che è abbastanza stabile di iniziare con 1,2 e performance(ho la versione da 1 giga). con quadrant ho visto che ho una sola cpu, ora vedo se riesco a settare come sopra.
ti faccio sapere e ancora grazie di cuore.
-
altro dubbio: quadrant e le 2 cpu. dal post non mi è chaira una cosa: scelgo il mio governor eccetto hotplug e poi?
Scegliere la frequenza desiderata, ma non overcloccato! (Quando il dispositivo si avvia - si aprirà con la frequenza selezionata, quindi scegli la tua frequenza max = max magazzino frequenza..)
qui nn ho capito cosa fare!!!
-
controlla se hai 2 cpu e overclocca...
-
la cpu è 1 l'overclock, l'ho fatto come ti ho detto prima.
mi aiuti sulla 2 cpu? poi ti prometto che chiudo e andiamo dormire
-
togli la spunta su avvia all'avvio
metti una velocita max pari alla velocita max del tuo proc
setta e dovrebbe uscire un pop up co i valori impostati
spegni, riaccendi, controlla le cpu, overclocca
-
Quote:
Originariamente inviato da
miki2605
togli la spunta su avvia all'avvio
metti una velocita max pari alla velocita max del tuo proc
setta e dovrebbe uscire un pop up co i valori impostati
spegni, riaccendi, controlla le cpu, overclocca
grazie, mentre scrivevi avevo risolto, ho controllato con quadrant e mi dice cores:2 per java 2
....ora a letto che domani ci aspetta un altra giornata di lavoro.
Ci sentiamo domani mattina e dormi tranquillo, che hai aiutato un altra persona 1!!
-
-
Ho fatto tutto il procedimento con "zImage-3.zip" (in quanto ho la versione OMAP - OMAP4430 Es2.3);
Alla fine ho questi valori:
Freq. max: 1008 Mhz
Freq. min: 300Mhz
Cores: 2
Cores disponibili per Java: 2.
La frequenza max può essere portata a livelli superiori o questa è il massimo per il mio dispositivo????????
Se si come fare ???????
Grazie e buona giornata
-
devi utilizzare no-frills cpu che trovi nei programmi
-
Aprendo no-frills ho questi parametri
frequenza max.: 1,008 ghz
frequenza min.: 300 mhz
governor: hotplug
I/O scheduler: cfq.
Considera la frequenza max. è di 1,008 ghz, e non mi da la possibilità di aumentarla è il valore massimo......
-
Ah eccoti miki. Buongiorno e ancora una volta un ringraziamento per la nottataccia che ti ho fatto passare ieri !!!
Allora dopo i ringraziamenti, voglio subito esporre l'errore che ho fatto ieri, in modo che qualche altro non lo commetta.
Tutti i files presenti nella guida di miki, che tra l'altro devo dire precisissima, devono essere scompatattati e quindi messi così come indicato appunto nella guida. Fare attenzione poi a seguire minuziosamente l'esatta collocazione degli stessi nel dispositivo(io ad un certo punto mi sono confuso e ho copiato un file sulla sd invece che sul tablet- per evitare problemi come suggeritomi in secondo momento da miki, togliete la sd-card).
Per il resto, seguendo la guida scrupolosamente non dovrebbero esserci problemi particolari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
semmyroby
Aprendo no-frills ho questi parametri
frequenza max.: 1,008 ghz
frequenza min.: 300 mhz
governor: hotplug
I/O scheduler: cfq.
Considera la frequenza max. è di 1,008 ghz, e non mi da la possibilità di aumentarla è il valore massimo......
Prova a cambiare governor, leggendo qualche post sopra mi sembra di aver capito che era l'unico da non mettere.
-
Pix_fax sei stato illuminante.........il mio errore èra copiare il file zImage.zip senza scompattarlo.....ora ho fatto di nuovo il procedimento ed è tutto ok......
Sembra che voli adesso
rotfl rotfl
Grazie miki.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
semmyroby
Pix_fax sei stato illuminante.........il mio errore èra copiare il file zImage.zip senza scompattarlo.....ora ho fatto di nuovo il procedimento ed è tutto ok......
Sembra che voli adesso
rotfl rotfl
Grazie miki.....
..sbagliando si impara, perciò ho postato i miei errori !!!
sì, sì miki è un grande, io ho fatto solo un veloce giro ieri notte e anche a me sembrava volare!!!
... poi ci risentiamo con calma per capire i vari settaggi della cpu.
Io attualmente partendo dalla stock da 1 giga, per ora ho overclocckato a 1,2 con governor performance e I/O scheduler: cfq.
-
UPDATE 07/06/2012 :
Test 6 zImage ( for all OMAP) => zImage-6.zip download - 2shared
TI OMAP4430 ( stock 1.0GHz ) => 300MHz -> 600MHz -> 800MHz -> 1.0GHz -> 1.1GHz -> 1.2GHz -> 1.3GHz -> 1.35GHz ;
TI OMAP4430 ( stock 1.2GHz ) => 300MHz -> 600MHz -> 800MHz -> 1.0GHz -> 1.1GHz -> 1.2GHz -> 1.3GHz -> 1.35GHz -> 1.4GHz ;
TI OMAP4460 ( stock 1.2GHz || 1.0GHz ) => 350MHz -> 700MHz -> 1.0GHz -> 1.2GHz -> 1.5GHz -> 1.6GHz -> 1.7GHz ;
TI OMAP4460 ( stock 1.5GHz) => 350MHz -> 700MHz -> 1.0GHz -> 1.2GHz -> 1.5GHz -> 1.6GHz -> 1.7GHz -> 1.75GHz !
-
Ciao a tutti.
Intanto grazie infinite per la guida dettagliata.
Ieri sera ho fatto anche io la procedura ed è andato tutto OK.
Ho lanciato titan backup e con mia grande meraviglia ho potuto constatare che sono riuscito ad avere i diritti di root :)
Ho notato solo una cosa.
Io possiedo anche un Onda Andy con Android 2.3... anch'esso rootato. Su questo smartphone ho la possibilità di copiare le applicazioni sulla scheda SD (o manualmente oppure usando app2SD).
Sull'archos questo non mi è possibile... ho sbagliato qualcosa nella procedura??? manca qualche file???
Mi potreste aiutare??
Grazie in anticipo.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
maramau79
Io possiedo anche un Onda Andy con Android 2.3... anch'esso rootato. Su questo smartphone ho la possibilità di copiare le applicazioni sulla scheda SD (o manualmente oppure usando app2SD).
Sull'archos questo non mi è possibile... ho sbagliato qualcosa nella procedura??? manca qualche file???
Ciao
Ciao, Android ICS non possiede più la funzionalità di "Move2SD", presente in Android 2.x, essendoci ormai nei tablet 8 o più Gb di memoria di sistema.
Anche applicazioni esterne, tipo "App2SD" non assicurano tale funzione (per essere precisi, ad alcuni funziona ad altri no. Sui G9 Archos finora no).
Quindi nessuno sbaglio, non ti preoccupare ;)
Ciao
-
Grazie Jolly... ora sono più convinto che ho fatto bene...
Sta sera provo con l'overclock... ma senza esagerare :D
Ciao e ancora grazie
-
Questa procedura funziona anche con Archos turbo? Qualcuno di voi ha provato?
-
ciao... io il 101 G9 turbo... e confermo che la procedura funzionaaaa :D
-
Ciao, qualcuno ha installato la nuova versione root? Ci può dire le differenze con quella precedente (quella postata in questa discussione) e soprattutto se ne vale la pena?
Grazie
-
Signori ho un problema... purtroppo devo portare il tablet in assistenza e devo ripristinarlo come "mamma l'ha fatto".
Mi chiedevo... se lo accendo tenendo premuto i tasti del volume e tramite collegamento al PC inserisco il firmware originale (quello che si può scaricare dal sito), il tablet mi torna come "nuovo"???
Vengono eliminate le tracce di quei file che ho copiato per rootarlo?
Grazie in anticipo.
Ciao
-
purtroppo no...
ha letto all'inizio....
cmq installa il firm originale e cancella l'sde (sempre dal restore on+tasto vol-)
scusa ma che ti è successo al teblet??? anche il mio è andato in assistenza, probabile display guasto...
ciao
-
Ciao
Il tablet l'ho portato la prima volta in assistenza perché ogni tanto (nell'ultimo periodo sempre più spesso) il touch screen non funzionava più e dovevo per forza resettarlo.
Me l'hanno sostituito ma ora l'altoparlante gracchia...
Speriamo sia l'ultima volta...
Cmq ora procedo a cancellare il firmware...
Speriamo bene...
-
Ma una volta installata la ROM modificata si può tornare a quella originale, senza che Archos se ne accorga e senza fare casini?
-
il link https://hotfile.com/dl/158453739/acc..._2012.zip.html non funziona qualcuno può aiutarmi???
grazie
-
Ciao Tzar78.
Se devi rootare il G9, ti consiglio di fare riferimento al link su XDA qui sotto:
[TUT] How to Install Official SDE menu and rooted firmware (updated 19 Nov 2012) - xda-developers
Ho controllato giusto adesso entrambi i link (SDE e FW) e funzionano.
SDE---> http://update.archos.com/9/gen9/gen9...archos_it4.aos
FW----> Dev-Host - Stock_Root_4.0.25.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Personalmente io, dopo aver installato l'SDE, per installare il FW con il root ho seguito la procedura più semplice, che non prevede l'uso di ADB push, ma lascio a te la scelta della procedura da seguire ;)
Avendo un A80G9 da 8Gb e 512Mb di RAM, io subito dopo il root ho installato Link2SD, Greenify e un launcher alternativo leggero (Smart Launcher Pro) ed il tablet si è ripreso.
Ovvio, non è diventato un Nexus, ma almeno è utilizzabile :)
Ciao e buon lavoro.
-
Salve posseggo anch'io un 80G9 da 8G e 512Mb di ram, e mi sto chiedendo come utilizzarlo al meglio.
Ho installato la SDE e vorrei usarlo come secondo tablet per navigazione su internet e posta. Quale sw consigliate ? Stock o rom alternative ?
Grazie per i consigli
-
Grazie per la risposta Jolly3, io ho un 101g9, sinceramente più facile é la procedura meglio é, non conosco molto android perché il tablet é di mia madre e io per fortuna ho un ipad.
Per favore potresti dirmi qual'é la procedura più semplice per installare il FW
Grazie mille
-
Ciao mc6010,
onestamente io ho preferito andare sul sicuro, utilizzando l'ultima rom stock (con root), ma se vai sul forum XDA
Gen9 Android Development - xda-developers
oltre alle procedure per il root precedentemente descritte troverai un po' di rom alternative (tipo cyanogen o paranoid) in perenne fase di test. E menomale che c'è ancora qualcuno che ha la voglia di sbattersi a sviluppare sul G9 ;)
Il problema delle rom alternative è che hanno quasi sempre qualcosa che "ancora" non funziona, ma ho visto che (in firma) tu non sei proprio alle prime armi e quindi potrai fare varie prove e scegliere quella che preferisci.
In ogni caso, come avrai visto nel mio post precedente, ti consiglio come minimo di rootarlo (ormai sei a metà strada se hai già l'SDE) per poter utilizzare programmi come Greenify o Link2SD. Non diventerà una scheggia, ma congelando qualche app non necessaria (Greenify) o avendo qualche GB di memoria in più per le app (Link2SD) tutto sommato male non fanno.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tzar78
Grazie per la risposta Jolly3, io ho un 101g9, sinceramente più facile é la procedura meglio é, non conosco molto android perché il tablet é di mia madre e io per fortuna ho un ipad.
Per favore potresti dirmi qual'é la procedura più semplice per installare il FW
Grazie mille
Ciao, la procedura dovrebbe funzionare su qualsiasi G9 ( 80 o 101, compresi quelli con l'HD).
Prima devi installare la rom SDE, seguendo la prima fase della procedura qui ( [TUT] How to Install Official SDE menu and rooted firmware (updated 19 Nov 2012) - xda-developers ).
Ovvero:
Step 1: Download SDE firmware
Step 2: Boot into recovery by holding the volume rocker up and pressing the power button simultaneously
Step 3: Select "Update Firmware"
Step 4: Plug your device into your computer using the USB cable that came with your device
Step 6: A new drive should appear in "My Computer", copy the file you downloaded "firmware_archos_it4.aos" to this device
Step 7: Press the power button and wait for the instalation to finish
Poi la rom stock (con root) più semplice in assoluto è questa:
[ROM] Root & Deodex - Archos Firmware 4.0.28 ! - xda-developers
Una volta scaricata la rom 4.0.28 qui ( http://ubuntuone.com/2zHJAuwGMSvxr0pEoCYUds ), segui questa procedura:
connect USB cable ;
unzip Archos_Deodex_4.0.28.zip into Archos_Deodex_4.0.28 directory on PC
copy archos.ext4.update in your device
go to recovery SDE and Remove android kernel if you have already installed any official firmware ! (if the option is present, if not, skip)
go to Flash kernel & Initramfs and copy here zImage and initramfs.cpio.lzo from ( Archos_Deodex_4.0.28)
Ok ! Reboot your device... & wait to boot !
In pratica, sia con l'SDE, sia con la rom si tratta (seguendo alla lettera la procedura sopra o, meglio ancora sui link che ho copiato) di copiarle dentro il tablet ed attraverso il menu della recovery di eseguirli (semplificando di molto la cosa). Comunque se non te la senti (un minimo di rischio c'è sempre, anche se questa procedura lo limita al massimo) lascia perdere o fatti aiutare da qualche amico che abbia un tablet/smartphone android e che abbia già fatto qualcosa di simile. Ti assicuro che mi ci è voluto di più a scrivere questo post che ad installare SDE e rom.
Fammi sapere
Ciao
-
dopo vari tentativi ci sono riuscito con la versione 4.0.25, ho messo il kernel che ho trovato nel file solo che non so se cosi ho messo l'overclock, c'è un modo per saperlo?
p.s mille grazie Jolly3