Visualizzazione stampabile
-
Disponibilità Serie G9
Salve a tutti. Siccome sono molto interessato all'acquisto di un Archos G9 da 10pollici ho scritto alla ditta G.R.A (che non è il Grande Raccordo di Roma roftl) che è la distributrice ufficiale dei prodotti Archos in Italia.
Mi hanno risposto che i primi pezzi dei nuovi G9 saranno disponibili a partire da Settembre prossimo.
Sinceramente penso che questa previsione non è riferita all'uscita in Italia ma all'uscita in generale; il che significa che per l'Italia minimo ci vorrà un mese aggiuntivo. Questo anche perché ho letto che i nuovi processori "Texas Instruments CORTEX A9 OMAP4" (della quarta generazione) saranno disponibili solo nel terzo trimestre 2011 e cioè in questi mesi. Dubito che alla Archos riusciranno a produrre sufficienti tablet in un solo mese da farli arrivare anche in Italia :'(
Ovviamente incrocio le dita, ma non sono per nulla fiducioso ed ho il vago sospetto che non riuscirò ad accaparrarmi questo gioiellino prima novembre prossimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
Salve a tutti. Siccome sono molto interessato all'acquisto di un Archos G9 da 10pollici ho scritto alla ditta G.R.A (che non è il Grande Raccordo di Roma roftl) che è la distributrice ufficiale dei prodotti Archos in Italia.
Mi hanno risposto che i primi pezzi dei nuovi G9 saranno disponibili a partire da Settembre prossimo.
Sinceramente penso che questa previsione non è riferita all'uscita in Italia ma all'uscita in generale; il che significa che per l'Italia minimo ci vorrà un mese aggiuntivo. Questo anche perché ho letto che i nuovi processori "Texas Instruments CORTEX A9 OMAP4" (della quarta generazione) saranno disponibili solo nel terzo trimestre 2011 e cioè in questi mesi. Dubito che alla Archos riusciranno a produrre sufficienti tablet in un solo mese da farli arrivare anche in Italia :'(
Ovviamente incrocio le dita, ma non sono per nulla fiducioso ed ho il vago sospetto che non riuscirò ad accaparrarmi questo gioiellino prima novembre prossimo
L'unica cosa che puoi fare è monitorare lo Store del sito Archos... ;);) e sperare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
L'unica cosa che puoi fare è monitorare lo Store del sito Archos... ;);) e sperare..
Sullo store si parla di settembre.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
per esperienza personale:
sono riuscito a prendere un A70 250GB solo dopo 8 mesi dalla sua uscita.
Considerato che la ARCHOS sta nicchiando sul contenuto di RAM e non è chiarissima sulla potenza del processore, direi che aspettare un pò per vedere come si comportano non è poi così male.
;)
-
Ma cosa intendi esattamente con nicchiando ?
Cmq a me sembra molto chiara la potenza del processore.
Sono texas instrumens serie OMAP della 4° generazione, dual core da 1Gb e da 1,5Gb
Con molta probabilità la frequenza da 1Gb verrà messa nei tablet da 8Gb di ram mentre la versione da 1,5GB su quella da 16GB e sulle versione con hard disk.
L'architettura della GPU è stata progettata da Power VR e integrata all'interno del processore stesso, quindi un processore con accelerazione 3D.
Sulla carta questi processori dovrebbe essere superiore ai tegra 2 per quanto riguarda il calcolo in virgola mobile.
L'ho postato anche nell'altra discussione creata da me
QUI
Per quanto riguarda la disponibilità purtroppo concordo con te. Visto le difficoltà economiche, il fatto che il processore omap4 è stato sfornato dalla fabbrica solo un messetto fa sono dubbioso anche io che lo vedremo in vendita nel mese di settembre. Ma se lo trovo lo prendo subito e poi faccio una bella video recensione :D
Cmq il fatto che nelle fiere di settore i giornalisti avevano a disposizione vari G9 completi e funzionanti mi fa ben sperare, rispetto ad altri prodotti di cui si vedevano solo disegni e foto.
-
qualche tempo fa lessi (bau bau rotflrotflrotfl) che archos aveva "riaperto" il mercato italiano (come se per un periodo fosse stato chiuso)
magari questo velocizzerà le vendite..
la mia indecisione è tra
archos 8 pollici 259 euro
il nuovo acer a100 da 7 pollici (ma con un hardware veramente performante) a 299€
un eee transformer usato a 300€
mi ispira assai anche il nuovo samsung tab da 7.7 ma ho paura che vogliano un rene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vallavoid
qualche tempo fa lessi (bau bau rotflrotflrotfl) che archos aveva "riaperto" il mercato italiano (come se per un periodo fosse stato chiuso)
magari questo velocizzerà le vendite..
la mia indecisione è tra
archos 8 pollici 259 euro
il nuovo acer a100 da 7 pollici (ma con un hardware veramente performante) a 299€
un eee transformer usato a 300€
mi ispira assai anche il nuovo samsung tab da 7.7 ma ho paura che vogliano un rene...
Io sto tenendo sotto osservazione gli Archos da qualche tempo. Finalmente tablet che sulla carta sembrano avere ottime specifiche e che non costano un occhio. Per me un tablet deve costare come un netbook o poco più, non come un notebook di fascia alta.
Io sto cercando un 10" che mi consenta di navigare e leggere libri, bellissimo il 10.1 di Samsung ma 600 euro per un tablet 16 gb non espandibili mi sembrano una follia. Ci sono i gestori di telefonia che te lo danno in abbinamento a qualche piano, ma a conti fatti non ti costa poco e cmq per me sarebbe abbastanza inutile perché io userei prevalentemente il WiFi.
Un archos con modulo 3G opzionale (che si può usare pure per il PC come una normale chiavetta, è geniale!) per me sarebbe il massimo. Spero solo che alla "prova su strada" la serie 9 si dimostri valida quanto sulla carta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
Io sto tenendo sotto osservazione gli Archos da qualche tempo. Finalmente tablet che sulla carta sembrano avere ottime specifiche e che non costano un occhio. Per me un tablet deve costare come un netbook o poco più, non come un notebook di fascia alta.
Io sto cercando un 10" che mi consenta di navigare e leggere libri, bellissimo il 10.1 di Samsung ma 600 euro per un tablet 16 gb non espandibili mi sembrano una follia. Ci sono i gestori di telefonia che te lo danno in abbinamento a qualche piano, ma a conti fatti non ti costa poco e cmq per me sarebbe abbastanza inutile perché io userei prevalentemente il WiFi.
Un archos con modulo 3G opzionale (che si può usare pure per il PC come una normale chiavetta, è geniale!) per me sarebbe il massimo. Spero solo che alla "prova su strada" la serie 9 si dimostri valida quanto sulla carta...
lascia perde il modulo 3g opzionale..
mifi della vodafone 29€ con 3 mesi di internet gratis.. sbloccabile per qualsiasi gestore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darthmodel
per esperienza personale:
sono riuscito a prendere un A70 250GB solo dopo 8 mesi dalla sua uscita.
Considerato che la ARCHOS sta nicchiando sul contenuto di RAM e non è chiarissima sulla potenza del processore, direi che aspettare un pò per vedere come si comportano non è poi così male.
;)
Anche io sono un po preoccupato del quantitativo di RAM.. vorrei acquistare l'8 pollici da 250 gb processore da 1,5gb ma spero in almeno 1 gb di ram !!
-
Quote:
Anche io sono un po preoccupato del quantitativo di RAM.. vorrei acquistare l'8 pollici da 250 gb processore da 1,5gb ma spero in almeno 1 gb di ram !!
Per Android 3.2 ci dovrebbero essere 1gb minimo di ram... se no non funziona.
Vedi tu se riesci a capire qualcosa in questa fotografia scattata da uno che ha già un'Archos 101 G9 con processore da 1ghz.
Quote:
Considerato che la ARCHOS sta nicchiando sul contenuto di RAM e non è chiarissima sulla potenza del processore, direi che aspettare un pò per vedere come si comportano non è poi così male.
Archos venderà vari modelli con vari processori con GHZ diversi, guarda "novità dei prezzi" in questo Forum, sezione Archos Gen9, dove ho scritto i vari prezzi per i vari modelli. :p
EDIT: il link della foto è: http://www.archoslounge.net/IMG/jpg/...903-083757.jpg