CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 22 di 58 primaprima ... 12202122232432 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 572
Discussione:

Archos 40 titanium

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #211
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pavia di Udine
    Messaggi
    1,579
    Smartphone
    LEECO X820

    Ringraziamenti
    720
    Ringraziato 816 volte in 573 Posts
    Predefinito

    C'è rischio di briccare il telefono facendo la procedura di root?

    Una volta effettuato il root il telefono può essere formattato e ripristinato tranquillamente?

    Si può effettuare solo il ROOT senza fare tutto il resto che hai indicato nella guida?


    Quote Originariamente inviato da masioo Visualizza il messaggio
    Ci terrei, per prima cosa, a ringraziare l'utente Cuvetto per il suo aiuto e contributo fondamentale nonchè l'utente Linton per i suoi consigli sul root.

    A fine post c'è il link ad un file .zip contenente tutto l'occorrente per ottenere i permessi di root e installare la cwm, driver inclusi.

    [ROOT]

    Il tool utilizzato è il Framaroot

    1. collegare l'archos 40 titanium al pc e attivare la modalità archivio USB

    2. copiare il file Framaroot-1.7.0.apk nella cartella DCIM del telefono

    3. disattivare archivio usb sul tel

    4. aprire sul telefono l'applicazione "file" --> DCIM --> Framaroot-1.7.0.apk -->installa

    5. aprire sul telefono l'applicazione "Framaroot" e verificare che sia selezionata l'opzione "installazione superSU" e fare tap su "Boromir"

    6. Dovreste aver ottenuto i permessi di root.

    7. Per verificare se il root è avvenuto con successo potete utilizzare l'applicazione root checker scaricabile dal play store

    [UNROOT]

    per rimuovere i diritti di root:

    Stessi passaggi del punto 5 solo che al posto di "installazione superSU" selezionare "Unroot"

    [BACKUP]

    Una volta ottenuti i permessi di root è possibile effettuare un backup completo del telefono con l'applicazione "Online Nandroid Backup" scaricabile dal play store.

    Potrebbe essere necessario inserire una SD in quanto lo spazio sul tel potrebbe essere insufficiente ad ospitare il backup. Altrimenti è possibile fare un custom backup e selezionare le singole partizioni per poi trasportarle sul pc ed eliminarle dal tel.

    Il backup è importante nel caso ci fossero problemi futuri.

    IL backup completo dovrebbe comprendere i seguenti file:

    • boot.img
    • data.ext4.tar
    • recovery.img
    • system.ext4.tar


    [DRIVER]

    Ora è necessario installare i Driver ADB per il nostro dispositivo...

    scaricare i driver da Qui

    Entrare nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 --> SmartPhone Driver --> x86 o x64 (in base al vostro S.O.) --> spinstall.exe

    Poi tornare indietro nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 e cliccate col tasto dx su Install.bat --> Esegui come amministratore

    Ora dovremmo avere i driver installati e pronti per l'uso

    [ClockworkMod Recovery]

    Per installare la cwm sono necessari i permessi di ROOT

    Discussione di riferimento

    1. scaricare il programma QUI

    2. aprire l'eseguibile CTR v1.1 for MTK.exe

    3. Cliccate sull'exe e attendete qualche secondo (verrà creata una cartella sul desktop automaticamente). Attendete ancora. Premete YES per selezionare la modalità automatica

    4. Collegate il telefono stando attenti ad attivare il debug usb da opzioni sviluppatore sul telefono.

    Lasciate che il programma esegua la procedura...

    5. Il telefono dovrebbe riavviarsi da solo e dovreste avere davanti la vostra cwm.

    6. Usare i tasti vol+ e - per andare su e giu e il tasto power-off per selezionare le varie voci

    [RECOVERY MODE]
    Premere il tasto power e poi premere ripetutamente il tasto vol- per entrare nella modalità recovery

    [FASTBOOT MODE]

    Per usare il telefono in modalità fastboot:

    A telefono spento inserire il cavo usb e premere ripetutamente il tasto "vol+"

    Comparirà un menù contente le opzioni:

    • recovey
    • Fastboot
    • normal boot


    Utilizzare il tasto vol+ per scorrere fino a fastboot e il tasto vol- per selezionarlo.

    Ora sarete in fastboot mode

    Per verificare se il pc riconosce il telefono in fastboot utilizzare il comando "fastboot devices"

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    Se dovessero servire posso allegarvi i nuovi boot.img e recovery.img ottenuti dopo l'installazione della cwm.

    Spero che serva a qualcuno

    questo è il link al file zip contenente tutto il necessario:

    ZIP

  2.  
  3. #212
    Androidiano L'avatar di linton


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    297

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 18 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da masioo Visualizza il messaggio
    Ci terrei, per prima cosa, a ringraziare l'utente Cuvetto per il suo aiuto e contributo fondamentale nonchè l'utente Linton per i suoi consigli sul root.

    A fine post c'è il link ad un file .zip contenente tutto l'occorrente per ottenere i permessi di root e installare la cwm, driver inclusi.

    [ROOT]

    Il tool utilizzato è il Framaroot

    1. collegare l'archos 40 titanium al pc e attivare la modalità archivio USB

    2. copiare il file Framaroot-1.7.0.apk nella cartella DCIM del telefono

    3. disattivare archivio usb sul tel

    4. aprire sul telefono l'applicazione "file" --> DCIM --> Framaroot-1.7.0.apk -->installa

    5. aprire sul telefono l'applicazione "Framaroot" e verificare che sia selezionata l'opzione "installazione superSU" e fare tap su "Boromir"

    6. Dovreste aver ottenuto i permessi di root.

    7. Per verificare se il root è avvenuto con successo potete utilizzare l'applicazione root checker scaricabile dal play store

    [UNROOT]

    per rimuovere i diritti di root:

    Stessi passaggi del punto 5 solo che al posto di "installazione superSU" selezionare "Unroot"

    [BACKUP]

    Una volta ottenuti i permessi di root è possibile effettuare un backup completo del telefono con l'applicazione "Online Nandroid Backup" scaricabile dal play store.

    Potrebbe essere necessario inserire una SD in quanto lo spazio sul tel potrebbe essere insufficiente ad ospitare il backup. Altrimenti è possibile fare un custom backup e selezionare le singole partizioni per poi trasportarle sul pc ed eliminarle dal tel.

    Il backup è importante nel caso ci fossero problemi futuri.

    IL backup completo dovrebbe comprendere i seguenti file:

    • boot.img
    • data.ext4.tar
    • recovery.img
    • system.ext4.tar


    [DRIVER]

    Ora è necessario installare i Driver ADB per il nostro dispositivo...

    scaricare i driver da Qui

    Entrare nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 --> SmartPhone Driver --> x86 o x64 (in base al vostro S.O.) --> spinstall.exe

    Poi tornare indietro nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 e cliccate col tasto dx su Install.bat --> Esegui come amministratore

    Ora dovremmo avere i driver installati e pronti per l'uso

    [ClockworkMod Recovery]

    Per installare la cwm sono necessari i permessi di ROOT

    Discussione di riferimento

    1. scaricare il programma QUI

    2. aprire l'eseguibile CTR v1.1 for MTK.exe

    3. Cliccate sull'exe e attendete qualche secondo (verrà creata una cartella sul desktop automaticamente). Attendete ancora. Premete YES per selezionare la modalità automatica

    4. Collegate il telefono stando attenti ad attivare il debug usb da opzioni sviluppatore sul telefono.

    Lasciate che il programma esegua la procedura...

    5. Il telefono dovrebbe riavviarsi da solo e dovreste avere davanti la vostra cwm.

    6. Usare i tasti vol+ e - per andare su e giu e il tasto power-off per selezionare le varie voci

    [RECOVERY MODE]
    Premere il tasto power e poi premere ripetutamente il tasto vol- per entrare nella modalità recovery

    [FASTBOOT MODE]

    Per usare il telefono in modalità fastboot:

    A telefono spento inserire il cavo usb e premere ripetutamente il tasto "vol+"

    Comparirà un menù contente le opzioni:

    • recovey
    • Fastboot
    • normal boot


    Utilizzare il tasto vol+ per scorrere fino a fastboot e il tasto vol- per selezionarlo.

    Ora sarete in fastboot mode

    Per verificare se il pc riconosce il telefono in fastboot utilizzare il comando "fastboot devices"

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    Se dovessero servire posso allegarvi i nuovi boot.img e recovery.img ottenuti dopo l'installazione della cwm.

    Spero che serva a qualcuno

    questo è il link al file zip contenente tutto il necessario:

    ZIP
    Complimenti Hai fatto un ottimo lavoro :o

  4. #213
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Emanuele820 Visualizza il messaggio
    C'è rischio di briccare il telefono facendo la procedura di root?

    Una volta effettuato il root il telefono può essere formattato e ripristinato tranquillamente?

    Si può effettuare solo il ROOT senza fare tutto il resto che hai indicato nella guida?
    il rischio di brikkare facendo il root è praticamente nullo... al massimo la procedura può non funzionare ma non dovrebbe succedere nulla.

    Il telefono può essere ripristinato senza problemi dopo il root (se per ripristino intendi tornare ai setting di fabbrica)

    Certo, il root è a prescindere dal resto della guida... Ma è indispensabile per installare facoltativamente la cwm

  5. #214
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linton Visualizza il messaggio
    Complimenti Hai fatto un ottimo lavoro :o
    grazie mille

  6. #215
    Androidiano L'avatar di linton


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    297

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 18 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cuvetto Visualizza il messaggio
    Ottima guida!!! Complimenti!!! Ora mancano solo le rom cucinate...
    Sarebbe molto interessante

  7. #216
    Androidiano L'avatar di linton


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    297

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 18 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da masioo Visualizza il messaggio
    grazie mille
    Ho iniziato la discussione che non avevo neanche comprato il Titanium ed ora sono molto soddisfatto della piega che stà prendendo (modding)

  8. #217
    Androidiano VIP L'avatar di cuvetto


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,854
    Smartphone
    U8800+,SGS2+,Ulefone Paris

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 452 volte in 305 Posts
    Predefinito

    Limportante è metterci voglia, passione e conoscenza....con questi elementi I risultati non tardano ad arrivare....te lo dice uno che da semplice utente è diventato creatore di rom....
    Avanti è la vita.....

  9. #218
    Androidiano L'avatar di linton


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    297

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 18 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cuvetto Visualizza il messaggio
    Limportante è metterci voglia, passione e conoscenza....con questi elementi I risultati non tardano ad arrivare....te lo dice uno che da semplice utente è diventato creatore di rom....
    Complimenti!!!.... Io purtroppo sono ancora un semplice utente con passione e voglia di imparare

  10. #219
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pavia di Udine
    Messaggi
    1,579
    Smartphone
    LEECO X820

    Ringraziamenti
    720
    Ringraziato 816 volte in 573 Posts
    Predefinito

    Stò inviando un sacco di messaggi alla ARCHOS per il discorso batteria di ricambio per questo smartphone.

    Sembrerebbero non interessati alla commercializzazione della batteria.

    Capisco l'usare una Power Bank ma non capisco perchè per i modelli di fascia superiore vendono sul sito gl'accessori per questo telefono non lo fanno.

    Inviamo tutti quanti una mail con questa richiesta per far capire che il loro smartphone è stato venduto parecchio.

    Io uso l'indirizzo e-commerce della ARCHOS.

  11. #220
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Credo di fare un favore segnalando un altro chinafonino simile all'archos 40. wiko iggy, in promozione al marco polo a 100€
    Anche questa wiko fà come archos, cioè importa telefoni e li rebranda. Anche la wiko è francese.
    Dalla scheda tecnica mi sembra identico al titanium salvo il display più grande di 0,5" e 1,5mm di spessore in più. Anzi direi che è un titanium 45.

    Ultima modifica di giacomo4; 09-12-13 alle 11:48

Pagina 22 di 58 primaprima ... 12202122232432 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy