Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quindi stiamo parlando di 3 o 2 punti percentuali in più sul prezzo finale?
Se non ricordo male di 3, dal 19 al 22.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se non ricordo male di 3, dal 19 al 22.
Si 3 di differenza con la Germania e 2 con il Regno Unito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Si 3 di differenza con la Germania e 2 con il Regno Unito.
Si, ovviamente mi riferivo a Amazon.de oggetto del thread [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Amazon.de e Amazon.co.uk spesso sono stati molto convenienti. Ho avuto la fortuna di acquistare con il 40% in meno rispetto all'Italia. (100€>60€). Purtroppo ora non è piu cosi, anche perchè l'Italia ha chiesto sanzioni per Amazon. Quindi da ora funziona esattamante come ho spiegato: al prezzo applicato al market di riferimento, viene defalcata l'IVA applicata in quel paese ed applicata l'IVA italiana. Esattamente come puoi leggere dalla risposta di Amazon nel mio post precedente.
Non ho detto che non vale più la candela... bisogna arrivare allultimo step, verificare l'importo effettivo che verrà addebitato e confrontarlo col costo finale in Italia, tenendo peraltro presente che se si acquistasse ad es. un oggetto elettronico, questo arriverebbe con la spina di quel paese, con le istruzioni nella lingua di quel paese, con una garanzia non più del produttore di due anni, ma generica di un solo anno. Queste sono informazioni che potrete trovare nelle istruzioni Amazon sugli acquisti fatti su Amazon in stati esteri - anche se in Unione Europea. Quindi bisogna valutare caso per caso.
Arrivate alla fine dell'acquisto, all'ultimo step - prima della conferma definitiva da 799 € il prezzo sarà diventato € 819,14
https://www.amazon.de/Huawei-Smartph...e+10+pro&psc=1
L'Italia mi sta, ogni giorni, sempre più sulle pall...
Sempre a rompere con i loro balzelli assurdi per pagare Stato ladro od aiutare negozianti italiani che dovrebbero imparare educazione e disponibilità dai China.
In medicine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
kRel
La mia domanda era un'altra, quindi prima veniva applicata l'iva tedesca? Perché leggendo dei post vecchi mi sembrava già così.
Prima si. Ora non più
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Prima si. Ora non più
Scusa se insisto ma non credo di aver capito bene:
fino a poco fa si pagava la tassa al valore aggiunto tetdesca comprando da amazon.de ora invece si paga la nostra iva calcolata sull'imponibile e quindi detraendo quella tedesca;
è corretto il mio discorso?
Se così fosse l'incremento del prezzo finale sarebbe del 3%, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Scusa se insisto ma non credo di aver capito bene:
fino a poco fa si pagava la tassa al valore aggiunto tetdesca comprando da amazon.de ora invece si paga la nostra iva calcolata sull'imponibile e quindi detraendo quella tedesca;
è corretto il mio discorso?
Se così fosse l'incremento del prezzo finale sarebbe del 3%, giusto?
Dovrebbe essere esattamente così, anche se in un vecchio post del 2015 di questo thread si parlava già di Iva italiana da pagare al posto di quella più conveniente tedesca https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6486267
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Io ho preso un paio di volte da Amazon de e costava un po' meno.
Ora come ora... vado di Gearbest & Co.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
undertherain
Io ho preso un paio di volte da Amazon de e costava un po' meno.
Ora come ora... vado di Gearbest & Co.... ;)
Garanzia Gearbest Vs garanzia Amazon 0-3
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Garanzia Gearbest Vs garanzia Amazon 0-3
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Hai solo ragione, ma ho appena preso su Bang good uno Xiaomi Mi A1 a 176€ e presi qualche settimana fa un router ASUS RT-AC88U che su Amazon veniva 315€ a 200€.
Scusa eh... chissene della garanzia con certi risparmi, sinceramente.