non credo l'accettino, devi inviare pec o raccomandata a/r.
pensa che ho già preparato il modulo per recedere.
Visualizzazione stampabile
Buongiorno, vedo con dispiacere che non sono stato il primo e sicuramente che purtroppo non sarò neanche l'ultimo!
Oggi per me è il 31esimo giorno d'attesa e di spedizione neanche l'ombra, nel tempo si sono susseguite varie mail con le scuse (ma neanche troppo scuse) più disparate, da "le comunichiamo che siamo in attesa della fornitura dei prodotti e quindi non è possibile darle una tempistica precisa; Le possiamo dire che dovrebbe risolversi il tutto in breve tempo e cercheremo,e di spedirle il prodotto nel più breve tempo possibile." a "ci scusiamo per il disagio creato con la mancata evasione del suo ordine; Noi operiamo come e-commerce e capita che lavorando con i fornitori ci siano a volte problematiche sull’approvvigionamento dei prodotti. Nel suo caso la fornitura dovrebbe pervenirci nei prossimi giorni."
Comunque sia, essendo passati e superati i 30 giorni previsti, volevo chiedere il rimborso con chargeback ed ho una questione a proposito: basta solo mandare una raccomandata/fax alle poste o bisogna anche comunicarlo a techmania per email il fatto di chiedere il rimborso appunto con chargeback?
Grazie!
IDEM, ho mandato una mail adesso minacciandoli
Se non ricevo il tracking oggi inizio a spammare a qualsiasi associazione consumatori, iene, striscia la notizia e chi più ne ha più ne metta.
Oggi scadono i 30 giorni, mi hanno mandato circa 5-6 mail dicendomi che evadevano tra il 6 e il 10 ottobre.
Vediamo cosa fanno...
io sinceramente non so fin quando convenga ai consumatori chiedere il rimborso..... per due motivi:
1) bisogna aspettare altro tempo per riceverlo (ci sono persone che hanno aspettato anche 30 giorni per averlo)
2) è più facile che arrivi prima il cell che non il rimborso.
Unica cosa da fare secondo me è procedere per vie legali .... meglio se sono legali di qualche associazione per i consumatori....
per questo ho detto legali di qualche associazione dei consumatori (si paga un tot che non supera i 30 euro per diventare socio di queste associazioni e poi si vedono tutto loro tu dovrai pagare solo eventuali raccomandate e basta).... come ho gia scritto in qualche post precedente queste associazione hanno la facoltà di fare cattiva pubblicità anche su testate (giornali) importanti.... Ed è questo secondo me quello che gli reca più danno..... A loro non conviene ne avere cattiva pubblicità ne intraprendere una battaglia legale..... IO quest'anno ho avuto problemi con fastweb, mi sono rivolto a loro e subito mi hanno risolto il problema e sono stato anche risarcito ...... poi ovviamente ogniuno faccia come crede... il mio era solo un consiglio....
Ragazzi io pregherei quelli che hanno ricevuto comunicazione nei giorni scorsi che la spedizione sarebbe avvenuta nella settimana dal 6 al 10 ottobre si scrivere quì SE e quando riceveranno la mail col codice di tracciamento della spedizione e anche la data in cui hanno effettuato l'ordine.
Grazie mille