Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Endixx
Vi dico cosa ho fatto io per farmi spedire.....settimana scorsa chiesto chargeback alla mia banca senza dire niente a loro poi li avvisati con semplice mail (no pec) tempo 4 giorni la banca mi riaccredita la somma in via temporanea evidentemente poi si è mossa anche con la loro banca......e allora ieri è arrivato il telefono!! Al momento sul mio estratto conto ho ancora la somma riaccreditata....dopo i controlli la storneranno......ma almeno si sono dati una mossa e hanno spedito senza la necessità di fare mail minatorie minacce o altro....di queste non gli importa niente!!
Purtroppo ho pagato con una ricaricabile quindi mi e' difficile gestire il rimborso direttamente senza passare per quelli di TM. Potrebbe partire davvero la prossima settimana il pacco facendo una stima di chi lo ha ricevuta questa settimana e ha ordinato il lunedi 6 invece che il sabato come me. Anche tu avevi ordinato il 6?
-
Dunque tutti quelli che hanno chiesto il rimborso hanno ricevuto i soldi giusto?
Dopo quanto ti rispondono alla pec?
La pec che mi consigliate è quella su Aruba?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
confermo quanto sopra.....io ho ordinato e pagato il 5/10 e il 15/10 ho dato disdetta per diritto di "ripensamento".
Loro comunque non rispettano i 14 giorni per il riaccredito ma contano i giorni dalla scadenza dei famosi 30 giorni.....nel mio caso il 5/11.
A te che data avevano comunicato per il rimborso?
Io ho ordinato il 16/11, inviato la PEC per il recesso il 20/11 (specificando "recesso"), il 21/11 mi hanno chiamato per chiedere conferma dell'annullamento e risposto alla PEC, oggi mi hanno comunicato che il rimborso sarebbe stato evaso entro il 15/12 (ovvero dopo 14 giorni lavorativi dalla risposta alla PEC).
Non si capisce quale criterio utilizzino...
Qualcuno mi può linkare la legge che indica i termini entro i quali deve essere fatto il rimborso?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Cerca. Legge 21/2014.....su google
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
Cerca. Legge 21/2014.....su google
Perdonami, penso di essermi spiegato male. Non riesco a trovare nessun riferimento ai 14 giorni entro i quali il venditore è obbligato a fare il rimborso. Si parla solo di 14 giorni entro cui può essere applicato il diritto di recesso...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
themajor86
Perdonami, penso di essermi spiegato male. Non riesco a trovare nessun riferimento ai 14 giorni entro i quali il venditore è obbligato a fare il rimborso. Si parla solo di 14 giorni entro cui può essere applicato il diritto di recesso...
è indicato dovunque, io ti consiglio il sito della comunità europea (chiaramente c'è in italiano) che ti riporto
Per esercitare il diritto di recesso, devi comunicare in maniera inequivocabile al venditore la tua decisione. Per farlo, basta ad esempio aggiungere una dichiarazione scritta alle merci che restituisci per posta o inviare un'e-mail o un fax. Ma non basta restituirle. Il venditore deve fornirti un modulo standard con il quale puoi comunicargli la tua decisione di recesso, sebbene tu non sia obbligato ad utilizzarlo.
Il venditore è tenuto a rimborsarti entro 14 giorni dalla ricezione della notifica di recesso, ma può ritardare il rimborso se non ha ricevuto le merci o una prova del loro rinvio al mittente. Il rimborso deve comprendere eventuali spese di trasporto che hai sostenuto al momento dell’acquisto. Tuttavia, il venditore può addebitarti costi di consegna supplementari se hai specificamente richiesto una modalità di consegna non convenzionale (corriere espresso). Spetta a te pagare le spese di restituzione delle merci al venditore.
nel caso specifico quindi hai:
14 giorni se la merce ti è arrivata come tempo massimo, chiaramente prima di averla ricevuta se vuoi puoi sempre chiedere il recesso
loro hanno 14 giorni dalla ricezione delle richiesta. Chiaramente i 14 giorni devi anche tu dimostrarli, quindi io consiglio sempre la raccomandata con ricevuta di ritorno che riporta la data di consegna, quindi i 14 giorni partono da lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
step1998
Dunque tutti quelli che hanno chiesto il rimborso hanno ricevuto i soldi giusto?
Dopo quanto ti rispondono alla pec?
La pec che mi consigliate è quella su Aruba?
La Pec puoi anche averla gratuitamente su www.postacertificata.gov.it, semplicemente inserendo i tuoi dati e 24 ore dopo attivandola ad un ufficio postale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
La Pec puoi anche averla gratuitamente su
www.postacertificata.gov.it, semplicemente inserendo i tuoi dati e 24 ore dopo attivandola ad un ufficio postale.
se non erro, quella indicata da te, serve solo per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni
-
ragazzi non capisco a che indirizzo mandare la mail PEC per il recesso e volevo chiedere, il modulo che forniscono per il recesso deve essere firmato o basta riempirlo con word?
-
Quote:
Originariamente inviato da
medulin
se non erro, quella indicata da te, serve solo per le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni
Ecco, questo non lo sapevo. Ora mi informo.