Visualizzazione stampabile
-
Nei vostri giri per centri commerciali avete avuto modo di paragonare direttamente questo nuovo memo pad con il Sony xperia tablet s?
Ho cercato in rete qualche video che li mettesse a confronto e non sono riuscito a trovarne.
Come sono i neri dello schermo tft ips del memo pad?
Paragonabili a quelli degli amoled o c'è ancora differenza?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
mi pare che il tablet sony sia di 9pollici, quindi gia una differenza sostanziale, pero personalmente non ho avuto modo di provarlo, lo avevo escluso a priori per lo schermo appunto!
-
Quote:
Originariamente inviato da 1liam1
mi pare che il tablet sony sia di 9pollici, quindi gia una differenza sostanziale, pero personalmente non ho avuto modo di provarlo, lo avevo escluso a priori per lo schermo appunto!
Si è da 9.4 pollici..
E come li trovi i neri del memo pad?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
io l'ho provato "troppo poco" a dire la verità anche perchè lo schermo si deve assestare dopo l'uso...
chiaramente i neri di un amoled te li sogni ;) anche perchè è proprio la caratteristica degli amoled oltre a quella dei colori sparati...
il sony l'ho provato una decina di minuti da euronics mi sembrava ben costruito ma ha:
la dimensione dello schermo particolare e non so se possa dare imcompatibilità con alcune app
quel rigonfiamento sul retro che non mi piaceva
è un prodotto più vecchio e nasce con ics (non so a che livello di update sony è arrivata) mentre il memo parte già da jb ma è in rilascio in questi giorni la versione 4.2.1
ha cavi proprietari e quindi non standard (vedi caricabatterie e collegamenti) usb
non ha la porta hdmi per la connessione con la tv
costa mediamente 60/70 euro in più
penso possa bastare :D
-
Quote:
Originariamente inviato da bennymax
io l'ho provato "troppo poco" a dire la verità anche perchè lo schermo si deve assestare dopo l'uso...
chiaramente i neri di un amoled te li sogni ;) anche perchè è proprio la caratteristica degli amoled oltre a quella dei colori sparati...
il sony l'ho provato una decina di minuti da euronics mi sembrava ben costruito ma ha:
la dimensione dello schermo particolare e non so se possa dare imcompatibilità con alcune app
quel rigonfiamento sul retro che non mi piaceva
è un prodotto più vecchio e nasce con ics (non so a che livello di update sony è arrivata) mentre il memo parte già da jb ma è in rilascio in questi giorni la versione 4.2.1
ha cavi proprietari e quindi non standard (vedi caricabatterie e collegamenti) usb
non ha la porta hdmi per la connessione con la tv
costa mediamente 60/70 euro in più
penso possa bastare :D
Ti ringrazio per la risposta, ma più che altro il paragone lo cercavo solo sul piano visivo e quindi sul paragone tra gli schermi, per il resto (a parte solo la porta hdmi) gli appunti che hai fatto li trovo superabili I'm virtù dei miei gusti, visto che
- i 9.4 pollici non creano particolari problemi di compatibilità;
- non perseguo necessariamente l'ultima versione Android disponibile;
- non ho problemi ad usare ogni dispositivo con i suoi cavi;
- il ricciolo posteriore è comodissimo per tenere il tab con una sola mano, distribuendo il peso senza sforzare troppo il case in un singolo punto;
- l'ho trovato a 249 euro.
È davvero un bene questa concorrenza che è nata tra i vari produttori per sottoporre a noi consumatori sempre più valide alternative, anche se poi scegliere diventa sempre più difficile.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
beh a quel prezzo e secondo le tue considerazioni è da prendere allora anche perchè a livello di prestazioni sono uguali...
alla fine non son problemi insormontabili anche perchè se per esempio vuoi l'hdmi sul sony basta che compri a parte l'adattatore... più che altro è il caricabatterie che sony ha il suo e quindi devi trovare adattatori mentre con l'asus basta che trovi in giro una qualsiasi presa usb e con quella ricarichi (per esempio in auto con la stessa presa che uso per il cell)
poi son scelte che ognuno fa in base alle proprie esigenze.
purtroppo andrebbero paragonati di fianco e quando lo provai io non era ancora arrivato il memo quindi non so dirti nulla su un confronto diretto.
per la scelta: io sono "impazzito" un paio di mesi dietro a considerazioni e recensioni varie sui tablet cinesi (che tengo ancora in considerazione per un futuro altro acquisto ;)) prima di decidermi sul memo dopo una prova "tattile" quindi ti capisco benissimo
-
I tablet cinesi sono un vero problema per chiunque decida di comprare un tablet! Sulla carta sembrano fenomenali ed anche i feedback di chi li ha toccati con mano sono sempre positivi.. Al prezzo a cui vengono proposti fanno davvero gola!
Avevo preso in considerazione l'Ainol novo spark, ma anche l'Archos platinum 97 hd.
Alla fine ho scelto il Sony, ma questo memo pad mi ha messo un po' in crisi!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho notato un leggerissimo effetto Light Bleeding nella parte bassa del display del memo con luminosità al max che si nota VERAMENTE poco solo al buio. Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Io ieri sono riuscito a provare per.1/2 minuti il memo. Dal punto di vista del processore niente da dire, è molto veloce...qualche cosa invece sul display si. Io vengo da un iPad 1 che volevo cambiare ma la luminosità dello schermo non è paragonabile, cosi come la "resa" delle foto (almeno quelle presenti come campione nel devi ce sembrano davvero smorte). Devo dire che questa cosa mi ha bloccato nella scelta, tanto che sto ripensando all'iPad 2/3 ( volevo uscire da ios) o al Samsung note. Purtroppo si tratta di prezzi più alti ma forse meglio spendere qualche lira in più che non essere non convinti dell acquisto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
la luminosità è ottima, magari i colori non sono brillanti ma credo sia una scelta fatta apposta da asus per non stancare gli occhi ed effettivamente è cosi. per il resto nulla da dire, un prodotto eccellente.