sei riuscito a configurare la vpn senza root?puoi aiutarmi dicendomi come hai fatto? ne ho necessità per lavoro =/
Visualizzazione stampabile
Se usi CISCO Vpn, scarica app VPN Cilla.
Sul laptop/pc vai in c:/programs/ciscovpn/profiles o qualcosa di simile.
Apri con wordpad il profilo che usi abitualmente e prendi nota :
server
gruppo
password di gruppo
username e password dovresti già saperli ;)
la password di gruppo è criptata, ma la puoi decriptare qua :
http://www.unix-ag.uni-kl.de/~massar/bin/cisco-decode/
Apri VPN Cilla e crei una nuova configurazione con i parametri che hai trovato.
Se usi un token RSA , come me, DISABILITA il reconnect, altrimenti se ti cade la connessione, ti blocchi l'account mentre la app cerca di ricollegarsi senza darti la possibilità di digitare il PIN + TOKEN.
Te lo dico x esperienza, l'ho bloccato 2 volte prima di capire cosa succedeva.
Sul tablet nn vibra al cambio di stato, sul SGS2 si, e quindi mi sono accorto che stava tentando di connettersi nuovamente.
Se dopo la commessione cade la linea con una certa frequenza, metti il peer dead time a 90 secondi.
La uso da 15 giorni con grande soddisfazione, mai avuto un problema.
L'autore è disponibile, la app fa il log delle connessioni, utile x capire cosa non funziona.
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
grazie mille!!! mi hai risolto un grosso problema!erano giorni che ci lavoravo su...openvpn in teoria dicono possa collegarsi a tutti i tipi di vpn senza root ma al lavoro abbiamo cisco da una parte e f5 dall'altra e non funzionano...stasera provo con vpncilla e spero che almeno il lato cisco funzioni
Nella configurazione di vpn cilla, oltre agli altri parametri metti solo il tuo username.
Lascia vuoto il campo password, così te la chiede ad ogni connessione.
È più sicuro.
Ma se la tua password non cambia mai, puoi inserirla ed abilitare anche il reconnect.
Eld.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Con quello che ti ho scritto dovresti riuscire almeno a leggere la posta aziendale.
Se hai la necessità di accedere a siti intranet ... come nel mio caso ... all'inizio non andavo da nessuna parte, nemmeno su google per esempio.
Pensavo fosse un problema di routing o dns, invece no, è il proxy.
Ci sono app che ti permettono di settare un proxy globale, ma richiedono i diritti di root.
X fortuna Opera Mobile ti permette di settare i proxy.
nel campo dell'indirizzo internet digiti opera:config e accedi alla pagina di configurazione avanzata.
Se la tua azienda, come la mia, usa il proxy automatico avrai nella pagina di configurazione internet un indirizzo HTTP:// che finisce con .pac
Copi quell'indirizzo nella pagina del browser, scarichi il file .pac, lo apri con notepad ed all'interno trovi indirizzo IP del proxy e la porta che utilizza.
Metti questi parametri nella pagina di configurazione di Opera, ed ora dovresti riuscire a navigare in Intranet in VPN.
Bye Bye
Eld
La mail funziona?
X navigare devi settare I proxy.
Il log di VpnCilla cosa dice?
Connessione ok?
Hai l'icona bianca a forma di chiave nella zona di notifica?
Non ricevi la posta o altro...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Ti allego screen del log della mia connessione
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Allora...io devo navigare inella intranet aziendale, tramite browser e col terminale per l'ssh, quindi non setto nessun proxy (almeno su pc faccio così).
L'icona della chiave bianca in basso compare e sui dettagli di connessione mi mostra che invio traffico ma non ricevo niente...0 byte! i log di connessione sono come i tuoi e da lì sembrerebbe tutto funzionante...adesso ho abilitato i log di debug e appena riesco mi ricollego e dò un'occhiata...potrebbe dipendere da qualche firewall settato sul router wifi dal quale mi collego?
Anche io sul laptop aziendale non setto nulla, però il proxy c'è, viene configurato dal team IT quando preparano i terminali.
Sul PC vai in impostazioni internet e vedi se c'è il proxy.
Questo era il problema che avevo.
Configurato il proxy in Opera Mobile ora navigo in tutti i siti intranet.
Riesci a fare il ping a qualche pc host che conosci?
Visto che userai ssh sicuramente conosci l'IP di qualche macchina.
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2