Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianbach58
Lo sblocco del bootloader Asus richede un accesso al proprio account e ad internet, è quindi plausibile che il dispositivo venga registrato da Asus fra quelli modificati. E fra l'altro non si riceveranno più gli aggiornamenti via OTA (cioè via rete).
Non ho mai trovato un post in rete che sostenga che sia possibile riportare un dispositivo Asus in condizione originale. Magari... non credi sia solo un problema di messaggio iniziale.
Sta cosa è assurda! Non ho la più pallida idea di come funzioni il tutto, ma è possibile che non si riesca ad impedire l'invio del messaggio di sblocco ad Asus? E se per assurdo il tablet non si connette alla rete? Oltretutto loro forniscono lo strumento per lo sblocco, il che a mio modo di vedere è un'operazione truffaldina.
-
È palese che davanti al giudice risulti fortemente in torto,come è in torto il nostro Stato/paradosso nella vendita delle sigarette con la scritta "Che provoca il cancro" o come la palestra che mette il cartello negli spogliatoi "Non si risponde degli oggetti mancanti dagli armadietti" o come trovarsi l'auto nel parcheggio del supermercato bocciata.
Tutti ci provano,pensano che apporre un manifesto in cui si scrive che LORO risultino estranei/e privi di responsabilità per un danno causato da estranei sulla loro pertinenza li renda immuni.......................la leggende non dice che NOI possiamo farci le leggi da soli,altrimenti saremmo all'epoca del farwest!
Tornando al nostro amico,il mio consiglio è di tornare da chi te lo ha venduto e fargli fare a Lui la procedura di ripristino del loader, in questo modo so .azzi suoi se lo bricka!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianbach58
Difatti questo era il motivo per cui avevo consigliato di aggiornare via fastboot anziché utilizzare la CWM
seguendo questa guida.
Nel tuo caso il file da flashare sarebbe il file blob che sta nello zip dentro lo zip (come ti fa notare OverBoost).
Se vuoi provare un' altra recovery
prova questa ma fai attenzione a scegliere il tipo giusto (TF300TG per ics, mi pare nel tuo caso).
Per me ho sempre fatto così anche se è più "tecnico", naturalmente declino ogni responsabilità verso altri.
Ciao
Avevo già provato ma mi da errore sul percorso all'ultimo step
Cmq sia tanto per ricapitolare...
dopo il flash del cwm eccetera.. Ho scaricato sulla cartella download del tf300 il file .zip dal sito asus specificando os android. poi ho scompattato il primo zip ed il secondo l'ho lasciato così com'è sempre nella stessa cartella.
Almeno questo è giusto ? Poi ho avviato cwm ho dato comando open zip from sdcard ( power), e poi cartella download (power), cartella contenente secondo zip del firmware ( power), ed a questo punto parte update.. ma poi la barra della progressione si blocca dopo 30 secondi e mi da errore come detto nel precedente post.
Soluzioni ? Mi sento che ci sto vicino..
Cmq toggle signature disabled si :)
-
Ho installato la twrp recovery e flashato prima con fastboot e poi direttamente da twrp ma il risultato non cambia. Sempre solito errore. Chissá che sará mai. Un'ultima possibilità ? Vi viene in mente niente ? Ho provato a riscaricare anche il firmware da asus ma non cambia nada..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fajo9
Ho installato la twrp recovery e flashato prima con fastboot e poi direttamente da twrp ma il risultato non cambia. Sempre solito errore. Chissá che sará mai. Un'ultima possibilità ? Vi viene in mente niente ? Ho provato a riscaricare anche il firmware da asus ma non cambia nada..
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Naturalmente tu devi flashare via fastboot solo il file blob estratto da dentro il secondo zip, e non tutto lo zip, hai provato così vero?
-
Si ho provato così..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fajo9
Allora non so che cosa consigliarti...
Magari se hai salvato la sequenza dei comandi dos del fastboot forse potrei darci un'occhiata.
Ma non credo che a questo punto ne verrebbe fuori qualcosa di utile.
Sono sicuro che tutti i comandi sono stati dati in modo corretto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianbach58
Allora non so che cosa consigliarti...
Magari se hai salvato la sequenza dei comandi dos del fastboot forse potrei darci un'occhiata.
Ma non credo che a questo punto ne verrebbe fuori qualcosa di utile.
Sono sicuro che tutti i comandi sono stati dati in modo corretto.
Ciao a tutti !!! Provando e riprovando a dare il comando sono riuscito ad aggiornare a 4.1.1
Grazie a tutti. Grazie al vostro aiuto ora so come fare l'aggiornamento ed ho acquisito conoscenza di fastboot di recovery e altre cose... com'è bello imparare le cose..
Prima di accingermi a fare ste cose ero totalemente ignorante in materia... ora so come muovermi perfino con prompt dei comandi Windows :-) Grazie a tutti gente
Una piccolissima cosa... mi è sembrato che non cambi molto dalle due versioni ( 4.0.3 / 4.1.1 ) sapete dirmi le differenze sostanziali così che possa andarle a verificare voi che già le sapete ?