Si i gb in più costano..fatti furbo prendi da 16gb e poi ti prendi una micro sd , basta anche da 8 gb e vedrai che di spazio libero sul tablet ne avrai
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
da mediaworld facevano o fanno, non ricordo, il tablet tf300t da 16gb sui 270-280€, che non è male come prezzo, ma è 16gb, che non è poi un problema visto che una scheda sd anche da 16gb, ormai costa niente, e non ha il modulo 3g...io sono in attesa che arrivi questo, ma nella versione a 32gb, poi il modulo 3g non mi interessava, lo userei soprattutto a casa e all'università, dove c'è il wifi, e quelle poche volte che sarei fuori posso sempre usare il cell come router
Non lo trovo usato sto tablet....
send from my super galaxy nexus cyanmode 10.1 ~
AGGIORNAMENTO PREZZI...
ho visto il tf300tg nuovo a 400 euro in negozio fisico.. mentre su sito online è a 343 euro.. nuovo ! buono essendo 3g
quindi usato credo valga almeno 260 euro massimo direi...
Ragazzi ma quanto lo avete pagato voi?
send from my super galaxy nexus cyanmode 10.1 ~
299 da unieuro mentre il memotab 10(che ha in meno la fotocamera posteriore da 5 megapixel e non ha la docking station) sempre 299 ma da Nexths.
Aggiornamento prezzi:
VISTO IN NEGOZIO FISICO A 399 col 3g... sembra bello al tatto ... speriamo che lo schermo sia luminoso come voi dite....
leggo ovunque che è poco luminoso...
cmq usato online lo trovo a 290 300 ... col 3g.. cosa ne pensate?
Lo schermo ha una buona luminosità, solo all'aperto con il sole ti accorgi che si vede poco, ma nessun tablet in quelle condizioni sarebbe ben visibile.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
ok... perchè sto scegliendo tra questo e il galaxy tab 2 10.1 ...
Io li ho provati entrambi, e mi è sembrato migliore ľasus. Migliore processore, migliore fotocamera, migliori aggiornamenti e più fluido. Samsung cura di più ľ ottimizzazione e forse ľ assemblaggio. Trovo molto belli gli altoparlanti frontali e pannelli li ho trovati simili a parte che i colori del tab 2 sono molto più accesi, è solo una questione di gusti, qualitativamente siamo lì, prendi quello che costa meno :-):-):-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
col tab 2 si può fare anche più root a quanto ho capito.. ha più rom mi sa....
si vedo che cmq sono molto simili... io sarei sull'asus ma se lo trovo a buon prezzo... non so sulla baia li vendono a + del nuovo... -_-
Il root non cambia, è solo una "funzione".
Di ROM ce ne sono anche per questo, prova a vedere su xda
ragazzi scusate la domanda da ignorante, ma cosa vuol dire modificare la root del tablet?
il 300T rispetto al 300 cos'ha in più?
Il root permette di accedere ai file di sistema del tablet (diventi amministratore del dispositivo).
Alcune app come titanium backup per funzionare necessitano del root.
Il root invalida la garanzia.
Il 300 e il 300t sono la stessa cosa, è quello con solo il wifi mentre il 300tg ha anche il 3g o lte (300L)
scusa ancora, ma sono proprio ignorante in materia. in parole povere, cosa vuol dire diventare amministratore del dispositivo? cioè dal punto di vista dell'utilizzo, cosa cambia rispetto ad un tablet originale?
poi, cos'è il root?
infine, avere solo il wifi (il 300) vuol dire che se c'è una connessione wifi si può navigare (in casa o in un locale), ma non si può fare null'altro dal punto di vista della connettività ?
Allora , i permessi di root permettono all utente di poter modificare o sistemare il proprio dispositivo. In pratica senza root non puoi eliminare o aggiungere applicazioni , alcune applicazioni che accedono a file di sistema o valutano la velocità , la fluidità , la grafica e quant altro del tablet , talvolta non puoi mettere una rom diversa da quella stock,insomma con il root puoi fare molte più cose. E come se compri una macchina e le metti una serie di caratteristiche che ti fanno essere un vero e proprio guidatore di quell auto.
Quando NON conviene fare il root? Quando il tablet lo usi solo per vedere in internet alcune cose, per giocarci, per scrivere una mail, le cose più semplici .
Ma ricorda dentro un cassetto ci sarà sempre un contenuto ;)
Il tf300tg contiene la rete mobile che si usa con le sim ;) puoi connetterti ovunque.
Col wifi invece ti connetti dove c é una linea pubblica oppure a casa tua col tuo modem. Se in città hai una rete pubblica allora puoi connetterti mentre sei in giro.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
e allora ok, per utilizzo ''standard'', quindi appunto internet giochi video ecc non conviene modificare. ok
ok anche sul discorso del 3g, il mio infatti l'ho pagato 300, senza rete mobile, ma penso vada bene uguale, visto che ho un cellulare android con internet
ora, la stessa domanda che ho fatto nell'altro topic: come faccio a far ''comunicare'' il tablet e il mio pc fisso per poterci scambiare files film roms ecc, senza sbattermi con le sd ogni volta togli e metti, o i cavi ? avevo pensato al dropbox. va bene come soluzione o c'è di meglio più facile e pratico? (magari puoi leggere il topic poco sotto questo)
grazie ancora :)
e no, mi riferivo a come fare SENZA cavo o sd... insomma un sistema ''wireless'' ...
Puoi usare airdroid
Non serve il root con airdroid
mm una domanda su dropbox che non conosco bene. l'ho scaricato e installato sia su pc che su tablet... ho fatto copia incolla di un film da 1gb dal mio pc ad una cartella creata nel dropbox (chiamata film)... è passata più di un'ora, e sta ancora caricando. se apro la cartella dropbox il file c'è, ma se dal tablet vado in questa cartella, non rileva niente. che significa ? forse sbaglio io ad usarlo ?
certo che sono registrato. con un paio di amici ci scambiammo 2 foto. cmq il caricamento che ci mette un botto di tempo avviene SU PC (non sul tablet), e quindi è ovvio che poi dal tablet non rileva niente, se da pc ci mette una vita per passare un film da 1gb. ed è questo che non capisco se è normale, o se sbaglio io qualcosa...
per condividere file da pc a tablet, uso la funzione di condivisione del sistema operativo. Per cui se sono in windows 7 o in xp, seleziono la cartella che voglio condividere, clicco su proprietà attraverso il menu contestuale del tasto destro del mouse, in Cndivisione aggiungo un profilo EVERYONE spuntando l'opzione LETTURA/SCITTURA. Poi in android con un file manager come ES seleziono LAN, faccio NOVO e SERVER, immetto l'indirizzo ip del computer(solitamente 192.168.1.2) seleziono ANONIMO. In questo modo posso scambiare i dati da android a pc e viceversa, posso visionare filmati a mò di streaming in wireless senza copiarli nella sd interna e così via. Senza usare dropbox, skydrive, google drive e company.
scusami non ho capito, con quel sistema intanto non usi nessun programmino? Non ho capito cosa fai sul tablet, che file è il file ES? come fai a selezionare LAN?
e in questo modo, puoi visionare i file SOLO di quella cartella che hai selezionato da condividere? cioè non puoi dal tablet, girovagare fra tutte le cartelle del pc?
per fare quello che dici tu, dovresti usare un software di desktop remoto come Splashtop o Teamviewer, per il primo vedi questo video:
Splashtop Remote Desktop HD, milgior controllo remoto PC da Tablet Android - YouTube
Ragazzi, vedo solo ora che stiamo facendo crosspost... no buono, DrPumpkin per favore, o qui o sull'altra discussione.
;)
avete ragione, infatti stavo impazzendo :)
ok, continuiamo questo discorso nel ''mio'' topic, cosi lascio questo per altri quesiti. ningos, scrivo di la la mia risposta a quel video..
Preso qualche giiorno fa a 180 e devo dire che non è niente male :-)
ma come mai il playstore non viene visualizzato a tutto schermo? per il launcher si può risolvere con apex, anche se mi sta dando un po di problemi con i widget, ma il playstore rimane così (ah ovviamente mi riferisco alla sola pagina iniziale, il resto viene visualizzato correttamente, ma la pagina iniziale è staccata dai bordi verticali di 2cm, nello smartphone non è così, e non vedo il motivo)
ah un altra domanda, se vado in impostazioni/utilizzo dati, la prima voce, quella che riporta l'utilizzo totale, è molto sballata, di anche 500mb, come mai? ho l'ultima versione software.