Io la uso da quando è uscita, le aosp non mi piacciono molto ;) funziona praticamente tutto solo non ho mai provato il GPS perché non lo uso come navigatore..non c'è la possibilità ne di oc né di uv..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Non saprei proprio dirti in quanto non ho mai usato la CM9
@Rich hai mai usato la AOKP per fare un paragone con la revolution?
L'avevo provata appena uscita la prima versione, però preferisco l'aspetto stock delle rom..ora lo sto usando per lavoro e devo mantenerlo il più stabile possibile..con la revo non mi si è mai impallato, avuto reboot o altri problemi..soffre un Po di drain battery da spento ma per il resto è fenomenale..nel weekend magari la provo...:) voi come vi trovate?
La revo la paragono alla revolver, solo che non hai personalizzazioni come revolver parts a parte quelle di Asus.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
@Rich io ho iniziato a usare la AOKP dalla 1.5 quindi le precedenti non so come andavano, però andava molto bene, poi con la 1.6 è migliorato di più, ora provo la 1.7
Ciao
l' ho appena scaricata (AOKP 1.7) questa sera la installo e spero domani di poter provare il comparto gps, e quello bluetooth. Ora ho la 1.6 e mai riavvii, ottima durata della batteria e wifi ok (sia navigando con il browser, sia in streaming su hd di rete).
Guarda io ti posso dire che da quando la sto usando, non ho mai avuto un riavvio ne altro, la batteria a schermo spento non si consuma quasi per niente, usando il wifi ha un consumo normale e per il resto è molto veloce..... solo quando uso dolphin browser e apro diverse tab comincia a rallentarsi, qui ci vorrebbe forse un overclock..... con i giochi è ok
Ciao ragazzi, sono nuovo ma vi seguo da un pezzo è ho deciso di entrare a far parte della comunity.
Possiedo un trasformer 32gb solo wifi B80, dopo ics stock sono passato a revolver ma avevo troppi riavvii, sono passato 2 giorni fa a AOKP 1.6 e i riavvii forse peggiorati, non capisco il perchè. Poi ieri sera a 1.7 e devo dire che da ieri nessun riavvio. La cosa promette bene.
Un'altra cosa che non capisco è che facendo il wipe reset da CMW non si formatta la sdcard interna e una volta installata la nuova rom le vecchie cartelle non sono state cancellate, bhoo, sbaglio in qualcosa?
L'ultima curiostà che ho riguarda l'aggiornamento di queste rom, ogni volta che si vuole installare una nuove versione, per es. da 1.6 a 1.7, si perdono tutti i programmi installati? o si può aggiornare come per le vecchie Revolver?
Byezzz
Per i riavvii non so che dirti, da quel che hai letto dei miei post avrai capito che la uso da tempo e non ho mai avuto un riavvio....
facendo il wipe reset si formatta la ROM cioè la parte in cui è installato il sistema operativo, la sdcard è una sorta di partizione in cui vengono installati i programmi, non c'è bisogno di cancellarle......
per ciò che riguarda gli aggiornamenti, prima di flashare la nuova rom, fai un wipe cache & dalvik cache e poi flashi l'aggiornamento, così non perdi i programmi...
Precisazione, se la rom cambia base perché è stata aggiornata dal produttore bisogna fare un full wipe, o utilizzi quello della revolution che ti cancella TUTTA la memoria interna oppure fai un format system, data e cache + factory reset..ho sempre fatto così senza nessun problema :-) anche se ho letto da tante parti di fare solo un factory reset + wipe dalvik...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Salve a tutti, ho un problem che non riesco a risolvere: da hc ero passato a ics montando sulla revolver hc la revolvere ics; volevo provare il sistema cornerstone così ho montato la CM9 con quell'applicazione. Funzionava tutto alla meraviglia ma, come ho già scritto in un'altra discussione ( e ringrazio Richtc per l'aiuto),per recuperare i dati e fare un buckup con titanium ( usavo la app di asus che su CM9 non è presente) ho fatto il ripristino del nandbuckup della revolver che avevo prima. Qui sorgono i problemi (devo premettere una cosa: con rom manager avevo aggiornato la recovery alla 5.5.0.4): faccio il ripristino del buckup, ma da recovery selezionando "reboot system" si riavvia sempre in recovery. ho provato a flashare la versione precendente ma non si intalla, rimane sempre alla 5.5.0.4. Ho avviato selezionando al boot ( tenendo premuto pwr + vol- ) il sistema operativo. La revoler è partita, tutto ok come prima solo che ( qui arrivano i dolori) non funziona più il wifi!!! faccio tutti i buckup con titanium ( che ho dovuto trovare in apk visto che la wifi nn andava) e ho riavviato. Si riavvia di nuovo in direttamente in recovery... così allora flasho la revolver pulita, ma niente wifi, non funzionante. Scarico allora la CM9 nightly, la flasho ma anche qui wifi non funzionante... ( senza parlare che si riavvia sempre in recovery...). ho provato a cambiare anche il kernel, provandone diversi ( avevo risolto così i problemi di wifi con l'optimus one) ma niente.. rimane con la dicitura "attivazione wifi" e lo switch di colore nero (non grigio).
Aprendo con questa CM9 rom manager mi esce scritto "errore all'avvio della recovery, reinstallare"... ma non avendo il wifi non posso, e flashando come ho gia detto rimane alla stessa versione...
EDIT: Non sapendo che fare o riportato il tablet alle condizioni di fabrica (Nvflash rom asus) e così non ha nessun problema! la wifi funziona... qualcuno mi sa dire se ho fatto qualcosa che non dovevo? Per evitare magari di arrivare al brick
Devo dire che la 1.7 va molto bene, anche se alcune applicazioni non funzionano, per es. non mi funziona piú Film Online ed alcuni giochi che prima andavano. Poi ho provato ad installa il Gestione Cartelle estraendolo dalla Revolver , mi piace come file manager, ma non funziona, non lo installa.
Come gestore file io uso da sempre es gestore file......
chi mi sa spiegare perchè una volta installata la CWM recovery 5.5.0.4 di roach, sono scomparse molte diciture nel menu di questa e fra l'altro per installare una nuova rom prima andava a leggere le micro sd ma invece ora legge solo la memoria interna del TF? la voce della microsd è sparita.....
Quanti problemi che da la nuova versione della recovery...hai provato a guardare su xda se dice qualcosa riguardo alle voci? È possibile che invece che prendere l'sd vada a leggere direttamente la memoria interna, evita lo sbattimento di spostare gli zip sulla sd...quindi bisogna anche stare attenti agli wipe...il super full wipe della revolution elimina tutto quello che c'è sulla memoria interna
Per ant157: rom manager cerca di usarlo il meno possibile...proprio perché ti aggiorna la recovery..invece flashandola manualmente sai quello che flashi..prova a flashare l'altra recovery che c'è su xda..mi sembra si chiami rogue..giusto? http://forum.xda-developers.com/show...php?p=21412244 ecco il link della recovery
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ho trovato questa discussione, l'ho letto fino alla pag 5 ma ancora nessuna soluzione
[Troubleshooting/Solved] ClockworkMod recovery 5.5.0.4 from Koush - xda-developers
dici che forse è meglio che flasho la recovery di Rogue?
Quote:
Originariamente inviato da Stig
Io non l'ho ancora provata, ma di problemi con questa recovery non ne ho sentiti..e comunque esiste un tool per l'unbrick su xda, al massimo ci si fa la sgommata nelle mutande per i primi 5 minuti se si pianta tutto, ma per fortuna sembra che con quel tool sia possibile sbricckarlo :-) oggi la scarico e la provo, io ho ancora la recovery clockwork 3.2.0.1 e mai un problema..dopo aver flashato la rogue si può riflashare la clockwork 3.2.0.1 :-)
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
io ho dovuto metterla la ultima CWM perchè lo richiede la AOKP
cmq prova la Rogue poi ci fai sapere magari.....
Si è necessaria altrimenti la AOKP non va avanti ;) ecco perchè l'ho messa l'ultima CWM altrimenti me ne sarei stato tranquillo con la vecchia 3 che era perfetta
Dato che la Rogue è su base 5 penso che non avrai problemi a flashare la AOKP ;)
Quote:
Originariamente inviato da Stig
Spero non abbia ereditato gli stessi problemi...vi farò sapere
Edit: la recovery rogue al momento mi sembra molto meglio della cwm, esiste la possibilità di installare gli zip sia da sd che da memoria interna e mi sembra molto utile, non so se nell'ultima cwm c'era la possibilità..mi sembra più pulita, con meno voci..più compatta ecco..e non riesco ancora ad installare la aokp:mad:
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Ho appena flashato la aokp, ho solo un problema, ogni volta che faccio un reboot me lo riavvia in recovery... succede anche a voi?
Con la 1.6 non mi è mai successo, ma con la 1.7 non ti saprei dire perchè non ho ancora provato.......
EDIT:
appena provato e mi si è riavviato normalmente... non è andato in recovery
Bhe come da istruzioni, ho messo l'ultima CWM e poi ho flashato
ok, tu quindi hai scaricato la 5.5.0.4 da qui [RECOVERY] Clockworkmod recovery 5.5.0.4 roach-tf101-r2 - xda-developers
Si da li, ma non mi piace come CWM ha molte funzioni in meno della 3 ed in più non legge la microsd ma solo la memoria interna, ne parlavamo ieri con Richtc..... a questo punto prova quella di Rogue, Richtc l'ha flashata se leggi il post sopra il tuo, però ancora non riesce ad installare la AOKP, molto strano dato che tu l'hai installata anche con la recovery 3....... mah cmq metti la rogue che è sempre su base 5
[Recovery] Rogue XM Recovery v1.3.0 (CWM-based Recovery v5.0.2.7) - xda-developers
Ho appena flashato la CWM Rogue, è andato tutto bene e finalmente c'è di nuovo la voce per installare le rom dalla microsd.....
comunque non so perche a me da ancora problemi nel reboot... alla fine ho scaricato quick reboot che è una serie di widget che permettono di riavviare, spegnere il tab etc... e facendo cosi il tablet si riavvia normalmente...bah
Misrge il grande dubbio di non aver controllato l'md5...però durante il flash non mi da nessun errore..più tardi controllo..ho provato la cm9 cornerstone, la cm9 liscia e la codename, non riesco però a tenerle..le rom su base asus mi piacciono molto di più :p confermo anche che la recovery rogue è molto meglio della cwm ultima versione..ieri in 6 flash non mi ha dato nessun problema e mi sembra un pelo piü veloce ad eseguire i comandi
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Io le cm9 non le conosco proprio in cosa sarebbero diverse da quelle asus?
Quote:
Originariamente inviato da Stig
La cm9 (cyanogenmod) è la aosp più conosciuta, è android allo stato puro, proprio come la aokp, la eos e la codename..le rom basate su asus hanno l'interfaccia i menu e le app asus, le aosp hanno solo le app google
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
si conosco cyanogenmod, quello che mi chiedevo è com'è l'interfaccia, vorrei vedere uno screen ma non ne trovo.....
per il resto hai fatto paragoni? come vanno? migliore secondo te?
Nuova AOKP v1.8 oggi la provo
Changelog
v1.8
* Fixed init.d
* Added testymeh 0.7 (kernel)
* Updated to build 29 (4.0.4)
* Mobile Network setting is available (Test to see if 3G works)
* Other stuffs
Ciao a tutti,
la scarico a breve....spero di avere tempo per provarla....
Ma con queste AOKP oppure con le AOSP funziona anche l'uscita hdmi?
Cosa mi dovrei aspettare di perdere oltre a quel paio di tasti sulla docking?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
si funziona l'hdmi..praticamente funziona tutto, solo che non hai le app asus ma una maggiore personalizzazione dei comandi..
l'interfaccia è la stessa delle altre, il launcher ufficiale della cm9 è il trebuchet, l'interfaccia è la stessa del nova launcher, apex launcher...ha qualche personalizzazione in meno..io mi trovo molto molto bene con la revolution, mai un reboot, non ho praticamente lag sopratutto ad aprire il menu delle app, invece con HC era molto laggoso..la migliore non so :) non le ho testate abbastanza tutte, mi serve per lavoro e durante la settimana lo tengo con la revo, durante il week end mi sbizzarrisco..ieri tra transformer e il desire hd avrò flashato 4 o 5 rom diverse...ormai sono insofferente rotfl attendo con ansia giugno per comprare lo htc one x
Allora continuo a tenere la AOKP che va molto bene, oggi dovrei provare l'ultima v1.8 ha anche un nuovo kernel, vediamo se permette l'OC e mantiene la stabilità.....
ieri mi serviva l'app youtube ed ho scoperto che non solo non c'è nel pacchetto delle gapp ma da google play mi dice che non è compatibile.... quindi mi sono trovato a dover vedere dei video tramite il browser stock, con dolphin nemmeno funzionavano i video.... spero risolvano....