Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezechiele2517
Qualcuno gentilmente mi dice come si fa a tornare ad honeycomb. Quali sono i passaggi da fare?
Grazie 1000
Mi quoto da solo: volevo scaricare la versione V8.6.5.21 l'ultima con honeycomb per intenderci dal sito asus e ho notato che la versione WW non c'è :'( Vedete stesso voi:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download Eee Pad Transformer TF101
Io vedo la versione TB e CN ma non la WW :(
Qualcuno mi può dire come si fa a sto punto tornare ad honeycomb?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Ma i tablets li hanno prodotti loro però.
Non è che hanno sigle diverse (tipo TF101c o TF101d etc).
Quando li abbiamo comprati non è che ci hanno detto "signore questo tablet ha un chip wifi diverso ed una gpu a7 e bla bla bla".
Non condivido il tuo ragionamento ed anzi mi dissocio in virtù del fatto che Android è Linux. Ergo, se hai due chip diversi, monti entrambi i drivers e lasci che il sistema installi quello giusto.
Non condivido neppure le loro giustificazioni da profani...non sappiamo quali chips presentano i bugs...ma "imbecille" i chip dentro chi ce li ha messi? Mia nonna?
Amici, scusate lo sfogo e omarinho perdonami se ho risposto in maniera così polemica, ma ho preso spunto dalla tua riflessione "poco tecnica" per esprimere il mio punto di vista.:p
Perdonato! No scherzo la mia ovviamente non era una riflessione di carattere tecnico ma solo di carattere logistico per così dire. Io non voglio giustificare Asus ne sono un promoter o un venditore Asus, avevo ragionato solo capendo un po quale poteva essere la linea guida seguita da Asus. Poi magari parlo così perchè per ora (sgrat sgrat) non ho avuto alcun battery drain o riavvii (di notte lo spengo,perchè lasciarlo acceso?) però penso che magari sia una cosa di modelli e non di incapacità di asus perchè il mio (un b40) magari ha problemi che un b60 non ha e viceversa...sarebbe interessante vedere se i problemi sono legati ai bxx oppure sono non connessi tra di loro...postmetto che non conosco la differenza tra i vari bxx
-
(Ho Fatto l'aggiornamento ma adesso non si accende piu' va sulla schermata di apertura qualche secondo poi si spegne e ricomincia da capo scermata d'apertura ....spento...all'infinito..........che devo fare????)........................................A iutooooooooooooo
-
A me l'update è partito da solo, il tf è rootato ed ora è bloccato in recovery... Appena arrivo a casa monto un rom qualsiasi, poi cancello tutto, torno a hc e faccio gli aggiornamenti ufficiali senza root.. x carità divina..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Ma lo avete notato tutti che quest'aggiornamento non risolve nulla?
Questa notte avevo lasciato il tablet in standby e stamattina non si accendeva. Ho dovuto tenere premuto il pulsante di accensione per più di un minuto!!!
Maledetti, ma perché non hanno fatto tutte le prove?
Le altre case come mai non hanno rilasciato gli aggiornamenti ad ICS? Neppure Samsung che il codice ce l'ha avuto prima di tutti?
Mah...
Guarda che asus l'aveva detto che i riavvii casuali nn sarebbero stati risolti con questo aggiornamento ma che si sarebbero dovuti aspettare i kernel di nvidia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deb1989
Sì, puoi aggiornare. Anche perché poi mi sembra che con questo aggiornamento abbiano anche aggiornato la versione bluetooth.
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Vedo che molti hanno problemi anche con il nuovo aggiornamento Non voglio rischiare e non aggiorno. Mi tengo il mio ICS che va benissimo.
-
il logo di boot è cambiato con un nuovo robottino :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iettafune
il logo di boot è cambiato con un nuovo robottino :)
A me è rimasto uguale!
-
bene, non mi legge la sd ne dal tf ne dalla docking......... consigli? se lo collego al pc non riconosce i driver....
-
Quote:
Originariamente inviato da
osx86
il brutto di avere un tegra 2 ;)
ma quindi secondo te è colpa dei driver nvidia che potrebbero migliorare di molto? oppure l'hardware è al limite?
Ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da rokis23
ma quindi secondo te è colpa dei driver nvidia che potrebbero migliorare di molto? oppure l'hardware è al limite?
Ciao :)
L'ha detto asus che è così, hanno detto che ics potrà andare al massimo solo con i nuovi kernel
Inviato dal mio Nexus S con ics 4.0.3 ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ti-gro
L'ha detto asus che è così, hanno detto che ics potrà andare al massimo solo con i nuovi kernel
Inviato dal mio Nexus S con ics 4.0.3 ufficiale
E si sa quando arriveranno questi aggiornamenti o non ne abbiamo assoluta idea?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Deb1989
Quote:
Originariamente inviato da Ti-gro
L'ha detto asus che è così, hanno detto che ics potrà andare al massimo solo con i nuovi kernel
Inviato dal mio Nexus S con ics 4.0.3 ufficiale
E si sa quando arriveranno questi aggiornamenti o non ne abbiamo assoluta idea?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
X ora non si sa niente, xò asus ha detto che ci stanno lavorando con nvidia
Inviato dal mio Nexus S con ics 4.0.3 ufficiale
-
bah a sto punto quando uscirà ics per tf101g io nn lo metto...e che palle.
-
a me si riavvia o si spegne come prima non e' cambiato niente,aspetto solo che asus mi risolva i problemi che ho con l'usb poi lo rooto e gli metto una rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deb1989
Aggiornato. A parte le differenze che ci sono mi dà fastidio che se apri dei siti che hanno anche la versione mobile ti apre in quest'ultima e devi aprire il menù per vistare "mostra sito in desktop". Così per ogni sito. Uno per uno. O almeno dalle impostazioni non ho trovato la modalità "apri siti in desktop"
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Nelle impostazioni del browser alla voce: User agent - inserisci visualizzazione desktop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mav2011
Nelle impostazioni del browser alla voce: User agent - inserisci visualizzazione desktop.
Il fatto è che non ce l'ho user agent nelle impostazioni. :o utilizzo il browser installato di default nel tablet. È cambiato da quando ha fatto l'aggiornamento a ICS. Con HC avevo la possibilità di scegliere dalle impostazioni, invece.
Grazie comunque per l'aiuto :D
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deb1989
Il fatto è che non ce l'ho user agent nelle impostazioni. :o utilizzo il browser installato di default nel tablet. È cambiato da quando ha fatto l'aggiornamento a ICS. Con HC avevo la possibilità di scegliere dalle impostazioni, invece.
Grazie comunque per l'aiuto :D
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Penso che qesti piccoli bug siano dovuti alla mancata ottimizzazione delle applicazioni per il nuovo upgrade a ICS.
Io uso sia il browser di default che Dolphin, in tutti e dur i casi se voglio visualizzare un fimato a schermo pieno il browser va in crash.
Spero che sia solo una questione di tempo, stiamo attenti agli aggiornamenti delle vaie app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezechiele2517
Qualcuno mi risponde e mi spiega come si fa il downgrade a honeycomb? Tra l'altro sul sito Asus la versione WW non l'ho trovata :mad:
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bykiki
(Ho Fatto l'aggiornamento ma adesso non si accende piu' va sulla schermata di apertura qualche secondo poi si spegne e ricomincia da capo scermata d'apertura ....spento...all'infinito..........che devo fare????)........................................A iutooooooooooooo
fai un wipe da recovery
Ciauzzz
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezechiele2517
Qualcuno mi risponde e mi spiega come si fa il downgrade a honeycomb? Tra l'altro sul sito Asus la versione WW non l'ho trovata :mad:
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Ecco :
Quote:
Infine la procedura di downgrade ad Honeycomb di TF101 (procedura più volte illustrata in post precedenti) è la seguente:
Scaricate il firmware da ASUS - Eee- ASUS Eee Pad Transformer TF101
Selezionate "Android" come OS
La versione corretta per i tablet in commercio in Italia è quella siglata "WW". Se l'avete comprato in America usate quella "US"
Decomprimete il file .zip che avete scaricato e copiate la cartella ASUS (che contiene un altro file zip da NON decomprimere) all'interno della root principale di una microsd
Con la microSD inserita riavviate il Tablet in Recovery Mode (per entrare in questa modalità è necessario avviare il tablet da spento premendo contemporaneamente "Volume Giù" e il tasto di accensione)
Quando appaiono a schermo i messaggi di boot premete entro 5 secondi il tasto "Volume Su" per avviare la procedura di update
Ciauzzz
-
Quote:
Originariamente inviato da
mav2011
Penso che qesti piccoli bug siano dovuti alla mancata ottimizzazione delle applicazioni per il nuovo upgrade a ICS.
Io uso sia il browser di default che Dolphin, in tutti e dur i casi se voglio visualizzare un fimato a schermo pieno il browser va in crash.
Spero che sia solo una questione di tempo, stiamo attenti agli aggiornamenti delle vaie app.
Speriamo aggiornino presto. Che poi, come si fa a vedere se ci sono aggiornamenti per le applicazioni installate di default? Si aggiornano automaticamente? Perché dal market mi dà la possibilità di vedere se ci sono aggiornamenti solo per le applicazioni scaricate.
Scusate per la mia ignoranza.
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Scusate ma voi riuscite a fare un wipe da tablet spento con la combinazione dei tasti? Se si come avete fatto di preciso? Ho provato più volte come ha spiegato la stessa ASUS e cioè premendo il tasto Vol- e Power ed effettivamente il tablet si avvia e dopo un po' appaiono delle scritte bianche ma non faccio in tempo a fare nient'altro (neanche a leggere cosa c'è scritto) che il tablet si avvia. So che si può fare il reset dalle impostazioni ma mi è stato detto di provare in questo modo visto che qualche problemino mi è rimasto. Spero possiate aiutarmi.
-
Ragazzi io ho riportato a impostazioni di fabbrica il tablet dopo quest'ultimo update, dal menù Impostazioni; la cosa dovrebbe essere equivalente ad un hard reset.
Ciononostante, ieri sera a mezzanotte avevo l'84% di batteria, stamattina mi son svegliato con il tablet morto, batteria drenata in poche ore.... Prima di questo update la cosa era già successa con ICS, mai occorsa invece su Honeycomb.
Penso si sia resettato nella notte e sia andato in stuck al boot, drenando in poche ore la batteria.
Insomma, problemi NON risolti per quanto mi riguarda. Onestamente penso che ICS sia proprio "nato male", anche guardando i problemi avuti sugli altri device (vedi Nexus S, è da dicembre che triboliamo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyrano
Ecco :
Ciauzzz
Ma qualcuno l'ha provata la procedura per il downgrade postata da Cyrano?
Perchè io qui Come fare il downgrade per reinstallare Android Honeycomb su Asus Transformer TF101 | Giainel's Secrets leggo che fare il downgrade non è così semplice infatti leggo:
"Asus consiglia di fare un downgrade e di reinstallare Honeycomb.
Peccato che non dica che, non so bene ancora per quale motivo, sia impossibile entrare in modalità recovery e che quindi non sia possibile installare la rom ufficiale basata su Honeycomb, tramite microSD.
L’unica soluzione è quella di installare una recovery modificata"
illuminatemi in merito grazie
-
Che schifo, con il nuovo aggiornamento il problema dei riavvii è peggiorato. Prima capitava solo ogni tanto, ora ogni santa mattina lo trovo spento con un quarto di batteria andata a farsi benedire...
Dolphin HD mi si chiude così a random mentre navigo, il touch si intoppa e devo bloccarlo e sbloccarlo per farlo riprendere.
Ma che è??
-
Fino a domenica scorsa mi collegavo alla rete ad hoc del nokia, venerdì, prima di installare l'aggiornamente ho cominciato ad avere problemi. Ho provato ad aggiornare e nessun risultato, mi salva la rete joykuspot ma non si collega più. Da agosto all'alltra settimana funzionava, come faccio per ritornare indietro, anche solo di 15 gg? Grazie
Per il resto, preferivo cmq honeycomb, più lento ma più stabile, sptt il browser.
Grazie ancora
C.
Inviato dal mio aNdroide usando Androidiani App
-
A me sembra che sia migliorata anche la riproduzione di video 720p con mxvideo e relativi codec. Infatti con il primo aggiornamento erano inguardabili, mentre ora dopo una breve verifica mi sembra che si vedano bene.... Comunque testerò meglio.
-
Io nessun problema di alcun tipo..a dire ilvero non ne avevo neanche con il primo aggiornamento ad ICS. Personalmente credo sia la revisione hardware di qualche pad che ha dei problemi con ICS.
Inviato dal mio Transformer TF101
-
Scaricato aggiornamento.molto piu lungo degli altri.
Perfetto.sembra un altra macchina.ha anche aggiornato le applicazioni installate da solo, in un passaggio di qualche secondo.
Tutto funziona meglio, i browsers,la grafica, le connessioni.molte funzionalità aggiuntive sulle app di sistema(CALENDARIO,contatti, ecc)
Veste grafica migliorata, di molto anche. La tastiera finalmente è un fulmine.e ancora devo spulciare meglio per vedere cosa altro c'è.
Che dire......grande ASUS! E grande ANDROID! Non me ne vogliano gli appleiani.......ma con meno della metà di quello che costa il vostro.........
Tra l'altro.....mi sono accorto ora.....provate a correggere il testo con la tastiera virtuale.....spostando la freccetta blu che appare sulle parole toccandole....
-
Io ho già ics da quando è stato rilasciato la prima volta, ma desso se vado su "controlla aggiornamenti" mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili, è normale?
-
si... hai la versione italiana... quello ke gira in questi giorni é x quelli tedeschi... x noi di solito arriva a distanza di due o tre settimane
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
opppps... ho risposto pensando fosse un trad x il galaxy note hahaha... come nn detto :-))
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Però è strano che non lo rilevi, a me lohafatto subito. Che versione hai?
Inviato dal mio Transformer TF101
-
Salve a tutti,volevo segnalare un problema,io sia con la versione vecchia ,che questa di ics ,il Bluetooth nn mi funziona,nn si avvia,come mai???qualuno ha qualche dritta x risolvere? E il browser originale ogni tanto o mi si impcca o si chiude,nn succede a nessuno?
Io ho installato la verzione su xda quell con nuova recovery e gia rootata..
Se qualcuno puo aiutarmi io ringrazio:-D:-D:-D
-
Io ho risolto con bluthoot file trasfert dal market
Inviato dal mio GT-I9001 ]
-
anche a me da qualche aggiornamento a questa parte non mi funzionano più gli aggiornamenti OTA. Chissà se c'è un modo per ripristinarli?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
-
A me il Browser crashava prima e continua a crashare adesso.... non vedo tutti questi miglioramenti.
E poi il consumo della batteria continua ad essere esagerato rispetto ad honeycomb. Mi salvo, solo se spengo il wifi, con tasto dedicato che c'è sulla tastiera.
C.
Inviato dal mio aNdroide usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mschumy82
Salve a tutti,volevo segnalare un problema,io sia con la versione vecchia ,che questa di ics ,il Bluetooth nn mi funziona,nn si avvia,come mai???qualuno ha qualche dritta x risolvere? E il browser originale ogni tanto o mi si impcca o si chiude,nn succede a nessuno?
Io ho installato la verzione su xda quell con nuova recovery e gia rootata..
Se qualcuno puo aiutarmi io ringrazio:-D:-D:-D
Ciao,
anche io ho installato quella da XDA già rootata e con CWM e devo dire che il Bluetooth funziona bene; prima di fare l'installazione ho fatto i 3 wipe (avevo la prima versione di ics che a sua volta avevo installato partendo da zero quindi senza fare backup delle applicazioni ma riscaricandole tutte).
Attenzione ad installare l'applicazione "Transformer reboot to recovery" su questa versione di XDA perchè se eseguita, il Transformer non parte più ma va sempre in recovery: ho risolto reinstallando il firmware e flashandogli un'altra recovery (ma probabilmente bastava riflashare la recovery).
-
Dunque, a seguito dell'update avevo fatto un ripristino delle impostazioni di fabbrica dal menù impostazioni. Successivamente ho bootato dalla recovery, solo che non ho capito la "nuova" recovery come funzia... ci son due icone, una è la corrispondente della Wipe Data, poi c'è un "Cold boot"... presumo sia l'equivalente del precedente "wipe dalvik cache" ....corretto?
Ad ogni modo, ho fatto entrambe le cose, ripartendo da zero....
... e stamattina ho trovato ancora il transformer spento! :O
A questo punto incomincio a pensare sia questione di qualche app non compatibile...