Quote:
Originariamente inviato da Gui35
Ho provato ingenuamente nel sito Asus ,ora cerco su xda vediamo se la trovo
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Gui35
Ho provato ingenuamente nel sito Asus ,ora cerco su xda vediamo se la trovo
Ragazzi, ma secondo voi mi conviene passare dalla rom di gnufabio (credo sia la migliore con ics) a questa rom con JB??se poi volessi tornare alla revolver, mi basta flashare nuovamentre la rom di gnufabio o devo fare altri sbattimenti? Se non sbaglio col gs quando ho messo una cyanogen ho dovuto rimettere la stok e poi mettere la rom che mi interessava..qui vorrei evitare di passare dalla stock in caso di problemi!
Guarda non so i passaggi che dovrai fare per tornare a quella di gnufabio , ti dico solo che dalla rom stock a questa sembra di avere in mano un altro terminale.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Eccolo ... si trova sul sito ufficiale Asus ... devi selezionare come os ovviamente Android e sotto firmware la versione V9.2.1.27(WW)
ASUS - Eee- ASUS Eee Pad Transformer TF101
penso che basta fare un backup della ROM da recovery e conservarsi il kernel
quando ho installato questa ROM la prima volta e ho avuto problemi ho ripristinato la vecchia ROM col backup...
però sicuramente una volta provata (naturalmente la B1) non penso torni a ICS :-)
Io avevo avuto lo stesso problema tempo fa, e allora non era neppure disponibile il file della recovery originale 9.2.1.27 (ora invece c'è): ho poi risolto usando "EasyFlasher".
Ho scaricato il firmware stock dal sito Asus (quello che ha indicato anche Gui35 poco sopra) e con l'opzione "Flash Asus stock / unbrick" di "EasyFlasher" ho rimesso tutto a posto
Quote:
Originariamente inviato da chefare
Cosi facendo torna originale da poter mandare in garanzia?
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Che io sappia sì.
Se non hai mai usato EasyFlasher i passaggi importanti sono 2:
assicurarsi di aver impostato il Transformer in APX mode (si può verificare guardando sul PC in "gestione dispositivi", una volta installati i drivers)
indicare l'SBK corretto
Per il resto è una procedura piuttosto semplice
Aggiornamento per gli audiofili:
L'App Voodo Sound consente di sfruttare i driver Voodo compresi in KAT con compressione del suono in cuffia veramente sorprendente.
Consigliatissimo
Se cercate una tastiera con i numeri visibili insieme alle lettere (come quella asus) cercate "hacker keyboard" nel market.
Io personalmente trovo assurdo che per scrivere i numeri debba premere lo shift, è scomodissimo.
Chiedo a chi ha provato sia questa rom che quella del team eos, quale funziona meglio? Vale la pena di flashare questa o posso restare con eos?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Ho installato la EOS e a quanto pare il sintetizzatore vocale (PICO TTS) non funziona. C'e' lo stesso problema anche con questa rom?
Installata la Hacker Keyboard.
Devo dire che esteticamente è bruttina ma infinitamente più comoda e funzionale :)
devo dire ke la tastiera nn é niente male...ho fatto solo un paio di test poi nel pomeriggio la metterò alla prova :-)
ho installato anche vodoo sound...ma funziona solo con le cuffie? che settaggi avete messo?
buon week :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Negli ultimi 4 giorni di uso abbastanza frequente ho avuto solo un paio di freeze (che potrebbero essere anche derivati dall'overclock a 1,6).
Ho provato quindi a modificare la frequenza massima a 1,5.
Un altro problemino che ho riscontrato un paio di volte (raramente quindi) è la mancata funzionalità del wifi al risveglio dallo standby.
Sono comunque problemini che non intaccano l'eccellente qualità della rom.
Sono molto contento di averlo aggiornato. Ritengo che sia un must per tutti i possessori del tf101.
Io invece non ho avuto nulla di tutto questo , mi è capitato invece che non funzionasse più Chrome (che ho usato solo un paio di volte per prendere la cronologia del desktop) mentre col browser stock e con Dolphin tutto ok.
Per quanto riguarda l'oc , quelle frequenze non ti sembrano un pò troppo alte per un uso giornaliero? Io l'ho impostato a 1,2 e per ora da questo punto di vista sembra tutto ok.
Buongiorno, vorrei passare anche io a questa rom, ho l'ultima stock e non ho mai usato rom alternative, chi aiuta passo passo un neofita? devo fare un backup della rom e del kernel stock? come faccio? che uso?
Inviato dal mio telefono usando la tastiera ;)
È uscita la B3.
Il link non riesco a spostarlo perchè son sul cellulare, ma si trova facilmente su xda ;-)
Eccolo ;)
[ROM][JB][STABLE] CyanogenMod 10 ♦ B3 - xda-developers
Do uno sguardo al thread e poi decido se aggiornare :)
EDIT :
Ho visto che ci sono dei problemucci ... per ora rimango con la B1 che va perfettamente.
Se qualcuno decidesse di aggiornare ci faccia un resoconto eh? :p
Ragazzi se volete potete cambiare la bootanimation ... dalla CM9 che si vede ora alla CM10.
Ho scaricato due versioni , quella col logo piccolo e quella col logo grande.
Eccoli qui :
Grande ---> https://dl.dropbox.com/u/105859975/b...CM10grande.zip
Piccola ---> https://dl.dropbox.com/u/105859975/b...M10piccola.zip
...B3 test ?....
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Ragazzi per ora nemmeno io aggiorno , ho letto che ci sono troppi bug al momento.
A me l'unico problema che da è che ogni tanto il browser mi si chiude da solo e torna alla schermata principale , non ho ben capito il perchè.
Per il resto lo tengo a 1,2ghz su Interactive e mai un crash. Con la B3 ho letto che i pesanti oc non sono più stabili.
P.s: io ho messo la bootanimation grande :)
P.p.s: Mizu con l'oc a 1,5ghz hai notato un consumo maggiore della batteria? Potresti confrontarlo?
No, non ho notato un consumo maggiore di batteria con 1,5 Ghz interactive.
La stragrande maggioranza del consumo lo fa lo schermo, non il processore.
Il browser lo uso con js disattivato e non dà mai problemi.
Gli script a volte potrebbero farlo andare in crisi e lo rallentano.
Se hai bisogno del js potresti usare chrome, che è più stabile.
Appena posso provo la tua configurazione allora :)
Per js non ho fatto caso se è attivato o meno comunque le chiusure forzate sono avvenute col browser stock e chrome , mai con Dolphin.
Ma sono cose di poco conto (3/4 volte) rispetto al piacere di usare il tablet con questa rom :)
...sembra che l autore abbia introdotto nella B3 un nuovo kernel che dovrebbe implementare funzionalità evolute di gestione del risparmio energetico attraverso riduzioni dinamiche del voltaggio del processore.....
...in realtà ci sono dei problemini... le altre features non mi sembrano troppo rilevanti...
...meglio aspettare per ora...
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Raga su un altro forum c`è una discussione su come abilitare la modalità PC sulla tastiera di android...l`ho provata e va bene...almeno cosi non bisogna utilizzare tastiere di tre parti...tra l`altro non ci sono apk o zip da installare ma si fa dal menu Impostazioni :-)
visto che non se è possibile postare link di altri forum cercate su google ”android abilitare tastiera pc”
Perfetto , grazie mille :)
L'ho appena messa e graficamente mi piace molto di più della Hacker.
Raga è in upload la versione B4 , ma aspetto changelog e commenti come sempre.
Se no rimango alla B1.
Tolta la spunta js sul browser stock ... vediamo un pò.
raga ma l`aggiornamento funziona cm per la cm10? basta flashare il nuovo file e il kernel e sono a posto?
grazie
Da giorni sto testando b2, finalmente sembra uno strumento performante... Ho solo dovuto aspettare 2 anni e testare una marea di mod... :-P
Inviato in taxi dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Sisi come abbiamo detto in precedenza sembra di avere un altro tablet.
Quasi tutti qui stiamo con la B1 , non ci siamo "fidati" ad aggiornare visto che va tutto bene.
@wdm79
se flashi la B3 mi raccomando non mettere il kernel KAT , Rayman l'ha espressamente detto che ha sviluppato un kernel nuovo e deve essere usato solo quello.
Abbi pazienza ma sto bene da 1000 così ;-) difficilmente andrà meglio di così è non riscontro bug :-)
Inviato in taxi dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Il link della guida è qui: [GUIDA]Abilitare la tastiera PC
Per i tablet quella modalità dovrebbero metterla di default.
Pensate a com'era con honeycomb appena comprato. Ci credo che l'ipad ha avuto vita facile.
Il s.o. fa la differenza. Basta vedere la fluidità di ios e windows phone su hw molto meno performanti.
Per fortuna quelli di google si sono svegliati un po' e con jelly bean hanno migliorato le cose.
Era assurdo avere un dual core con quel lag.
Quote:
Originariamente inviato da Mizu
...il problema di Android rispetto ad Ipad e' che mentre IOS e' monodevice, Android deve essere compatibile con una marea di dispositivi e per ogni device il produttore introduce delle personalizzazioni...e' lo stesso problema di windows che si incarta con la pletora di driver che deve supportare...
JB ha introdotto un cambio di tendenza, inizialmente JB doveva essere solo Nexus e avere un interfaccia priva di personalizzazioni.
Infatti nn sono molti i device supportati da JB proprio perche' misterG sta cercando di creare uno standard...
Il TF dispone di un hw consolidato e conosciuto, per questo motivo JB e' arrivato prima che sui dispositivi piu' blasonati TF+, oltre che per politiche commerciali di asus.
Notate che, overclockando il tf, con JB con qualche fix si ottengono prestazioni non troppo dissimili da quelle offerte dai modelli di fascia e prezzo più alti, dunque un utente che vuol usare il tablet solo per navigare e per leggere la posta potrebbe utilizzare il tf101 spendendo la metà di quello costano oggi i modelli superiori.
Tutto questo ad Asus non conviene, ergo la release jb ufficiale tf101 non esce...i modelli superiori hanno hw più sofisticato, ergo jb non esce....
Sul tema tablet standard le opinioni sono contrastanti....
Uno standard puo' essere contestabile come concetto perchè è conto la libertà e la versatilità dei sistemi open ma e' l'unico modo per fronteggiare la user experience IOS.
Che ne pensate ?
Inviato dal mio E210 usando Androidiani App