Visualizzazione stampabile
-
quanto durerà??
ieri sono stato al mw e ho chiesto quando tempo è sul mercato questo tablet nel senso prima che te lo tagliano fuori, loro mi hanno risposto che la apple fa il s.o. e l ipad quindi fa sistemi ke vadano bene per ipad, mentre android essendo una cosa a se se aumenta i requisiti minimi le case produttrici di tablet dovranno fare tablet piu potenti, in questo modo saremo costretti a fermarci su una versione software, obbligati a ricomprare il tablet. alla fine l operatore ha detto che ci farò meno di un anno... -_-"
-
Ahahahaha, vatti a fidà dei venditori e delle loro competenze...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
-
io non voglio fidarmi ma il suo ragionamento sembra cmq giusto... Android chiederà piu potenza col tempo e i nostri tablet non saranno piu buoni x le nuove versioni android. In piu come se non bastasse svaluteranno progressivamente.
-
mauro, fatti sta domanda e risponditi da solo: a cosa ti serve oggi il tablet? :)
SE come me ed altri, ti serve per:
- navigare;
- gestire la posta e qualche applicazione office;
- utilizzare l'eventuale sistema di navigazione;
- cazzeggiare coi vari social network e/o IM vari;
allora Android potrà anche evolvere verso requisiti hardware più stringenti, ma per quello che ti serve, il tuo tablet ti potrà accompagnare ancora per anni :-P
D'altra parte l'informatica in generale evolve a ritmi allucinanti, ma sulle esigenze "base" e generiche, che differenza c'è tra un i7 e un core2duo?... con il notebook aziendale vecchio di oltre 3 anni lavoro e faccio tutto quello che mi serve. Ok, non potrò giocare con i giochi di ultima generazione ma se quello è l'obiettivo... credo esistano scelte più performanti e anche a più buon mercato di un tablet android :-P
-
Quoto Kaylord, anche se ad oggi, io acquisto il transformer non solo per tutte le cose che fai tu, ma anche come passatempo (film e giochi)
-
In realtà questo è vero solo in parte, i programmi che esistono adesso per Tablet continueranno ad esistere;il Dual-core, garantisce ottime prestazioni pari a quelle di un Netbook.
Dipende sempre cosa cerchi,io sono dell'idea che uno dovrebbe capire ciò che cerca,quanto lo valuta e se trova giusto il rapporto qualità/prezzo, comprarlo.
Per dirti che ho un HTC Legend, che ormai è un HW vecchio, ma quello che cerco ce l'ho:ottime foto e video,ottimo audio, batteria che dura oltre 2 giorni, un bel design,ci navigo in internet, uso skype e Messenger,Google Navigator, e un bel po' di ebook da portare sempre con me.Qualche giochino stupido (ma io non cercavo una console),una buona connessione WiFi,un HotSpot,un bluetooth che mi permette di usare il mio auricolare da 15 Euro...Ora, i cellulari di nuova generazione cosa hanno di più,praticamente: che ci puoi fare in più rispetto al mio???
Stessa cosa il Trasformer, solo che sarà più longevo,considera che ora come ora Homeycomb non è ancora in grado di sfruttare a pieno le potenzialità del Tablet,per arrivare a "spremerlo"al punto che non potrà più essere all'altezza delle specifiche richiesta da Android ne passerà di acqua sotto i ponti.
Parlavi di Apple,ma ti dico che,leggendo nei vari forum di Apple (alla mia fidanzata ho comprato in iPad2...e lei mi chiede:"Perché non mi hai comprato anche a me il Trasformer"roftl),i fan-boy di Apple dicevano:"Se hai l'iPad1 tieniti quello non lo cambiare, se non l'hai ancora, allora compra il 2";vedi iPhone4 e iPhone3GS,praticamente l'85%delle applicazioni girano su entrambi.
Per restare nel mondo Android,vedi l'HTC Desire, o,ancora meglio, il Galaxy S (che è ancora un cellulare in grado di far girare il 90%dei programmi del market).
Se leggi nei vari Topics,scoprirai che la lamentela maggiore non è che il Software va avanti troppo rapidamente per i Tablet, ma troppo Lentamente.Sono ancora pochissime le applicazioni che sfruttano il processore Dual-core e ancor meno quelle dedicate ai Tablet.
Secondo me bisognerebbe staccarsi un po' dalla propaganda pubblicitaria e capire quello che cerchiamo nei prodotti che acquistiamo.
P.S. : ho un pc vecchissimo,ha ormai 10 anni,con Ubuntu sopra va che è una bellezza e non ho intenzione di cambiarlo!
-
Compralo usato che già costa poco di suo ..
Quando esce il nuovo modello, lo rivendi perdendoci poco o nulla e prendi l'altro sempre usato se ti interessa l'ultimo terminale.
Per quanto riguarda le novità in ambito Android: si inizieranno a ridefinire le specifiche a fine anno con Tegra 3, i nuovi Qualcomm (sempre dual-core) e il nuovo Nexus in ambito Android. Sino ad allora ci saranno minor release come la 3.2 in arrivo anche sul transformer o la 2.3.4 per smartphone.
Se compri ora sino a fine anno sei al sicuro che non cambierà nulla.
Chi lo ha comprato il Transformer appena uscito (aprile) sia sarà fatto 10 mesi tranquillamente perdendo molto poco.
-
...seee, se porteranno avanti i programmi per Tegra 3 o i nuovi Qualcomm con la stessa velocità,mi sa che il mio Tablet sarà il top per un bel po' di anni...
...ma basta vedere quante sono le apps apposite per rendersi conto che lo sviluppo del Software e dietro rispetto alle potenzialità dell' HW.
Io a parte Qualcosa della Tegrazone, non ho ancora visto programmi che sfruttino a pieno la potenza del Trasformer.
Quando ciò dovesse accadere, cercerò di fare in modo di cambiarci S.O. e metterci sopra qualche bella distro di Linux; appena ci sarà qualche programma buono per il touch-screen,sarà un S.O. imbattibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Doc81
...seee, se porteranno avanti i programmi per Tegra 3 o i nuovi Qualcomm con la stessa velocità,mi sa che il mio Tablet sarà il top per un bel po' di anni...
...ma basta vedere quante sono le apps apposite per rendersi conto che lo sviluppo del Software e dietro rispetto alle potenzialità dell' HW.
Io a parte Qualcosa della Tegrazone, non ho ancora visto programmi che sfruttino a pieno la potenza del Trasformer.
Quando ciò dovesse accadere, cercerò di fare in modo di cambiarci S.O. e metterci sopra qualche bella distro di Linux; appena ci sarà qualche programma buono per il touch-screen,sarà un S.O. imbattibile
Tipo quale programma della Tegrazone???
Mi piacerebbe provare il mio Transformer con il miglior software utilizzabile, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Doc81
...seee, se porteranno avanti i programmi per Tegra 3 o i nuovi Qualcomm con la stessa velocità,mi sa che il mio Tablet sarà il top per un bel po' di anni...
...ma basta vedere quante sono le apps apposite per rendersi conto che lo sviluppo del Software e dietro rispetto alle potenzialità dell' HW.
Io a parte Qualcosa della Tegrazone, non ho ancora visto programmi che sfruttino a pieno la potenza del Trasformer.
Quando ciò dovesse accadere, cercerò di fare in modo di cambiarci S.O. e metterci sopra qualche bella distro di Linux; appena ci sarà qualche programma buono per il touch-screen,sarà un S.O. imbattibile
La road-map di Nvidia e Qualcomm è già delineata. I nuovi processori e i dispositivi che li utilizzeranno saranno sul mercato all'inizio del 2012. Questo avverrà e i nuovi sistemi SoC si conoscono già.
Discorso diverso è se e come verranno sfruttati da software appositi.
Purtroppo convengo sul fatto che lo sviluppo software vada più lento del rilascio del nuovo hardware, ma questo alle aziende poco importa e già basta a far svalutare i prodotti di 6 mesi prima.
Per il momento è abbastanza evidente che Tegra 2 è sottodimensionato per uno schermo da 1280x800 pixel soprattutto nel 3D. Il primo vantaggio con i nuovi sistemi SoC sarà avvertibile, a parità di risoluzione, soprattutto nel gaming (un guadagno di prestazioni in parte analogo a quello registrato nel passaggio da iPad 1 ad iPad 2). Per restare in tema di Tegra Zone prova RiptideGP con le impostazioni grafiche al massimo per entrare nello (sgradevole) regno dei < 30 FPS.
Quindi il consiglio è o portarlo a sfinimento continuando a fare quello che si fa normalmente OGGI con il tablet (il suo livello di performance odierno non cambierà certo perchè escono nuovi modelli) o giocare con l'usato per avere l'ultimo terminale con il minimo esborso di denaro.