CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

connessione ad-hoc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    76
    Smartphone
    asus eee pad transformer

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Unhappy

    connessione ad-hoc

    salve a tutti ragazzi/e di android scusate ma sono disorientato perchè sono un nuovo iscritto... comunque visto che eee pad transformer non legge la connessione ad-hoc (infatti io comprandolo pensavo di usare il 5800 con l'app joikuspot in modo da navigare sempre T.T) e invece trovo una bella sorpresa e cioè che eee pad non legge questa connessione quindi la mia domanda è la possibile esistenza di un app che permette di leggere questa connessione oppure un modem wi-fi che funziona in base ad una scheda sim e quindi ci faccia navigare !
    ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno
    N.B ho provato ad usare il tasto search ma trovavo discussioni solo dove si parlava di andare a modificare il sistema dell'eee pad ma io ho avuto brutte esperienze anche con i flash e quindi non ci voglio proprio mettere mano ^^!

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    186

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Ciao eeepad,
    sono nella tua stessa identica situazione (5800 con joikuspot e tablet ), non c'è verso di far connettere dispositivi android alle reti ad hoc. Nessuna applicazione potrà risolvere questo problema, l'unica soluzione che non richieda esborso di danaro sta nel moddare il dispositivo.
    In sostanza: dovresti rootare il tablet ovvero installare una modifica al sistema operativo "stock" che ti permetta di avere i permessi di amministrazione. A quel punto puoi modificare il wpa_supplicant, un file di configurazione che nella versione stock è "castrato" e non ti permette di utilizzare reti ad hoc.

    Seconda strada, per certi versi più facile; installi direttamente una ROM non stock, creata da qualche sviluppatore sulla base della distribuzione stock. A quanto ho visto, queste ROM si differenziano da quelle originali rilasciate da Asus per:
    - permessi di root già abilitati;
    - modifica al wpa_supplicant già effettuata (vedi la rete ad hoc sin dal primo boot);
    - overclock;
    - .... sarca ... , e questa è la cosa che mi spaventa di più

    MA... se non vuoi smanettare rischiando di briccare il tablet, esiste sempre l'alternativa danarosa; ti compri un router 3G con alloggio scheda SIM integrata, o in alternativa uno smartphone da pochi euri android-based con cui puoi fare tethering.

    Io personalmente andrò per la prima strada perchè non sopporto l'idea di spendere ulteriori euro e soprattutto, non voglio portarmi in giro un altro tafanario elettronico. Ho preso il tablet per un discorso di mobilità, il router tascabile 3G me lo risparmierei volentieri.

    Quando flasho il tutto... non lo so perchè sta per uscire la 3.2 stock, volevo darci un'occhiata.
    Soprattutto, le procedure e le guide - non me ne vogliano gli utenti che si sbattono, vi ringrazio anzi parecchio per questo - non sono così chiare e precise; pare vi siano differenti procedure da seguire a seconda della versione stock che hai sul tablet e spesso le stesse modifiche possono esser fatte in più modi, cosa che aumenta il senso di confusione.
    Quando la faccio ad ogni modo la documento a foto, se riesco

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    76
    Smartphone
    asus eee pad transformer

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Wink

    Quote Originariamente inviato da kaylord Visualizza il messaggio
    Ciao eeepad,
    sono nella tua stessa identica situazione (5800 con joikuspot e tablet ), non c'è verso di far connettere dispositivi android alle reti ad hoc. Nessuna applicazione potrà risolvere questo problema, l'unica soluzione che non richieda esborso di danaro sta nel moddare il dispositivo.
    In sostanza: dovresti rootare il tablet ovvero installare una modifica al sistema operativo "stock" che ti permetta di avere i permessi di amministrazione. A quel punto puoi modificare il wpa_supplicant, un file di configurazione che nella versione stock è "castrato" e non ti permette di utilizzare reti ad hoc.

    Seconda strada, per certi versi più facile; installi direttamente una ROM non stock, creata da qualche sviluppatore sulla base della distribuzione stock. A quanto ho visto, queste ROM si differenziano da quelle originali rilasciate da Asus per:
    - permessi di root già abilitati;
    - modifica al wpa_supplicant già effettuata (vedi la rete ad hoc sin dal primo boot);
    - overclock;
    - .... sarca ... , e questa è la cosa che mi spaventa di più

    MA... se non vuoi smanettare rischiando di briccare il tablet, esiste sempre l'alternativa danarosa; ti compri un router 3G con alloggio scheda SIM integrata, o in alternativa uno smartphone da pochi euri android-based con cui puoi fare tethering.

    Io personalmente andrò per la prima strada perchè non sopporto l'idea di spendere ulteriori euro e soprattutto, non voglio portarmi in giro un altro tafanario elettronico. Ho preso il tablet per un discorso di mobilità, il router tascabile 3G me lo risparmierei volentieri.

    Quando flasho il tutto... non lo so perchè sta per uscire la 3.2 stock, volevo darci un'occhiata.
    Soprattutto, le procedure e le guide - non me ne vogliano gli utenti che si sbattono, vi ringrazio anzi parecchio per questo - non sono così chiare e precise; pare vi siano differenti procedure da seguire a seconda della versione stock che hai sul tablet e spesso le stesse modifiche possono esser fatte in più modi, cosa che aumenta il senso di confusione.
    Quando la faccio ad ogni modo la documento a foto, se riesco
    hai ragione ma io non voglio rischiare infatti opto per D-LINK MyPocket 3G HSDPA Router DIR-457 un ruter wi-fi 3g in poche parole senti invece il cellulare che parlavi te android che costa pochi euri XD e fa anchesso da ruter wi-fi come si chiama e il costo me lo potresti dire grazie mille!!

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    186

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    D-Link pocket 3G.... 100 euri... nononono , non ci penso neanche, piuttosto vendo il TF101 e passo alla versione anche 3G, la differenza di costo è proprio quella

    Sugli smartphone android... mi pare che quello più a buon mercato che si possa trovare sia il vetusto et scacionissimo Huawei Ideos , che costerà meno di un centinaio di euro (informati bene in rete, anche su come usarlo per far tethering). In alternativa, sui 150 euri trovi il buon l'Optimus One, che si difende ancora benone

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    76
    Smartphone
    asus eee pad transformer

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kaylord Visualizza il messaggio
    D-Link pocket 3G.... 100 euri... nononono , non ci penso neanche, piuttosto vendo il TF101 e passo alla versione anche 3G, la differenza di costo è proprio quella

    Sugli smartphone android... mi pare che quello più a buon mercato che si possa trovare sia il vetusto et scacionissimo Huawei Ideos , che costerà meno di un centinaio di euro (informati bene in rete, anche su come usarlo per far tethering). In alternativa, sui 150 euri trovi il buon l'Optimus One, che si difende ancora benone
    nu stiamo là anche con D-LINK MyPocket 3G HSDPA Router DIR-457 anzi d-link costa 70 euro da mediaworld ^^ XD e poi con questo d-link che offerta piano bisogna avere va bene tim x smartphone 2 euro a settimana 250 mb??

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    20
    Smartphone
    Xperia Mini Pro SK-17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, io ho un Asus Transformer, ho risolto il problema delle connessioni a reti ad-hog conun programmino Connectify - funziona da dio - l'android 3.1 sul mio tf101 Asus transformer la vede e si collega! Connectify for Windows - Turn your Laptop or Smartphone into a Secure Wi-Fi Hotspot

  8. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    76
    Smartphone
    asus eee pad transformer

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dencol Visualizza il messaggio
    Ciao, io ho un Asus Transformer, ho risolto il problema delle connessioni a reti ad-hog conun programmino Connectify - funziona da dio - l'android 3.1 sul mio tf101 Asus transformer la vede e si collega! Connectify for Windows - Turn your Laptop or Smartphone into a Secure Wi-Fi Hotspot
    scusa cpme funziona e col cellulare ad esempio nokia funge?

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    20
    Smartphone
    Xperia Mini Pro SK-17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Connectify fa lo stesso procedimento del win7 per creare una rete ad-hog - solo che la sua e' visibile su android - io lo fatto oggi creando una condivisione di rete LAN tramite una chiaveta netgear wifi e sono riuscito a colle armi con il mio transformer. Per il Nokia purtropo non lo so, ma da quello che ho letto funziona con tutti android!

    Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy