Visualizzazione stampabile
-
Root/Unroot con live CD
Riporto una procedura, postata da rebound821 (l'autore) su XDA, per eseguire il root, da PC, utilizzando un live CD.
Dallo stesso live CD è anche possibile eseguire l'unroot.
>>> Nota: NON funziona con la revisione B70 del Transformer <<<
Crediti: rebound821 per gli script, Rayman84 per il "bootunpack"; il live CD è basato sulla distribuzione Linux "Slitaz".
La discussione è sul forum di XDA: [US/WW/JP/TW/DE/TB] One-Click Universal root for stock firmware - V4 - xda-developers
---
Anzitutto occorre scaricare l'immagine del live CD, che andrà masterizzata su un CD.
Il link all'ultima versione su XDA: [US/WW/JP/TW/DE/TB] One-Click Universal root for stock firmware - V4 - xda-developers
Nota: è anche possibile creare una chiavetta USB avviabile, nel caso che non si voglia utilizzare un CD, utilizzando il programma "unetbootin".
Avviamo il PC da CD e, in Slitaz, impostiamo la lingua e la tastiera.
Una volta che appare il desktop, con un doppio click lanciamo lo script "Universal Root for ASUS TF101" e seguiamo le istruzioni passo a passo che compariranno sullo schermo.
In sintesi il procedimento è questo:
- spegniamo il tablet e lo commutiamo in APX mode tenendo premuti <volume su> e <power> per alcuni secondi,
- lo connettiamo al PC con il cavo USB, verrà eseguita la prima parte del root;
- al termine riavviamo il tablet, lasciamo che carichi Android e verifichiamo che sia abilitato il "debug USB" nelle impostazioni;
- viene eseguita la seconda parte del root con l'installazione di "superuser".
---
-
---
Le istruzioni in dettaglio (traduzione), come compaiono a schermo durante il root.
1.
Disconnetti il tablet dall'USB (se connesso) e spegnilo (se non lo era).
Tieni premuti i tasti <volume su> e <power> per circa 5 secondi, questo commuterà il tablet in modalità APX..
Per il momento lo schermo del tablet resterà spento, è perfettamente normale.
Ora connetti il tablet al PC con il cavo USB.
Premi <INVIO> quando sei pronto.
2.
ClockWorkMod è una recovery che una volta installata consente di eseguire un nandroid backup, installare ROM custom e molto di più.
NON è necessaria per il root.
NOTA: se installi CWM non potrai più aggiornare il tablet con il firmware OTA di Asus, a meno che non ripristini la recovery originale.
Vuoi installare la ClockWorkMod recovery?
(In questa fase viene proprosta l'installazione della ClockWorkMod Recovery, quindi RISPONDERE NO se serve solo il root)
3.
Tieni premuto il tasto <POWER> per circa 10 secondi.
Il tablet dovrebbe riavviarsi. Quando è terminato il caricamento di Android vai in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO e assicurati che “debug USB” sia abilitato.
Aspetta finchè vedi il logo dell'ape nell'angolo in basso a destra, vicino all'orologio.
Premi <INVIO> quando sei pronto.
---
-
Grazie per aver sharato questa chicca !:)
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
non voglio passare da pirla ma il link per [US/WW/JP/TW/DE/TB] One-Click Universal root for stock firmware - V4 - xda-developers a me sembra uguale alla iso di slitaz.. infatti ho masterizzato due cd che sono identici.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
non voglio passare da pirla ma il link per [US/WW/JP/TW/DE/TB] One-Click Universal root for stock firmware - V4 - xda-developers a me sembra uguale alla iso di slitaz.. infatti ho masterizzato due cd che sono identici.......
Il link che ho inserito è quello della discussione su XDA, la ISO da scaricare è quella indicata li dove è scritto:
=====> DOWNLOAD LIVE-CD V4 <=====
E' la ISO della slitaz con l'aggiunta degli script per il root e l'unroot: l'autore ha usato quella perchè non è molto grande ed ha una buona compatibilità, ma stava valutando altre distro (è un po' che non vado a vedere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
non voglio passare da pirla ma il link per [US/WW/JP/TW/DE/TB] One-Click Universal root for stock firmware - V4 - xda-developers a me sembra uguale alla iso di slitaz.. infatti ho masterizzato due cd che sono identici.......
Fai un md5 dei due file iso.
Solo cosi' puoi avere la certezza di avere due cd identici!
(l'occhio umano puo' ingannare!) ;)
-
Farò anke quello ma file e cartelle sn i stessi..
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
ciao a tutti!sono possessore di eeepad da 3 giorni....vengo da un galaxy tab..proprio ieri sera mi sono apprestato a fare root e cwm ma con un metodo consigliatomi su xda...da epad in apx caricare dei driver da cartella usbpcdriver e poi tramite 2\3 comandi tipo root cwm e root_app avrei dovuto fare il root....ma e' andato tutto storto,pad inutilizzabile con righe che non mi permettevano di vedere nulla..allora ho trovato nvflash e l'ho usato..prima a "vuoto"..e peggio che peggio...righe sparite ma pad in bootloop fermo alla scritto eeepad...allora ho trovato un nvflash con all'interno una rom stock,l'ho usato e ora ho il tab acceso e funzionante.ho riprovato la procedura e stessi risultati..allora sempre con nv l'ho fatto resuscitare...la mia domanda e'...perche tutto questo??
secondo voi questo metodo qua e' migliore,oppure,vi e' mai capitato cio che e' successo ame?
aggiungo che dopo i freeze delle righe potevo entrare in cwm appena installata...ma non mi riconsceva la scheda sd...(dove avevo revolver 2.1 che avrei potuto flashare direttamente,ma nada..)
PS cos e la revisione b70?
io sono su hc 3.2 stock se puo servire..
-
...non ho capito quale metodo precisamente hai utilizzato?
...sei riuscito ad istallare la CWM recovery in questo momento oppure no?
La serie B70 esce con il bootloader bloccato (bislacca mossa di casa Asus) per impedire di rootare, perciò devi seguire le guide apposite per la tua serie.
Leggevo una guida che consigliava di fare il downgrade del bootloader per poi rootare e istallare recovery senza problemi come nelle serie precedenti.
Con una semplice ricerca trovi tutto, tanto già sai in quale forum devi guardare...
Se ti serve altro aiuto chiedi pure.
edit: ho letto dopo il tuo edit, quindi se la CWM funziona, il problema della mancata lettura della sd non dipende da niente, ma dalla sd stessa: prova ad usarne un'altra, possibilmente "pulita" senza partizioni o roba del genere, copiaci sopra la revolver e riprova .
-
grazie!allora faccio piu chiarezza.....
la cwm l'avevo installata..ma mi faceva quella scritta can't mount sdcard quando spingevo install zip from sdcard...e la schedina e' nuova e gia testata su n8 e desire hd...
ma il prob principale e' che dopo aver fatto root e cwm non parte il pad..anzi parte ma e' frizzato..su galaxy tab,galaxy s ecc.. quel prob ce quando si flasha una rom gingerbread su bootloader froyo (e quindi protetti)ma qui su eepad non so proprio...potrebbe essere come dicevi tu che bisogna prima sbloccare il bootloader?scusa ma di sto epad ancora non so nulla...e da quel che ho visto ci son diversi metodi di root ognun o diverso dall altro...come mai?io mi accontento pure di mettere direttamente una rom cucinata invece che fare il root e basta..quindi in teoria dopo aver messo una recovery potrei subito installare una rom..giusto?
anima come faccio a sapere se la mia revisione e' b70?
queste le mie info:
modello transformer tf101
versione android 3.2
versione gps v1.5.0
versione wifi v5.2.53
versione bt v6.19
versione kernel--2.6.36.3-00001-g717a0f0 android@mercury #1
numero build--htj85b.ww_epad_8.6.5.7-20110730
versione mobiledock--nn disponibile
-
...scusa, sarà il caldo di questi giorni, ma io ancora non ho capito se hai la CWM funzionante e riesci ad entrarci...
...intanto B70 sono le prime lettere del serial number, guarda sulla scatola, oppure sul bordo inferiore dove c'è la presa per ricaricare, dovrebbe esserci un adesivo trasparente, se non lo hai già staccato...
...se hai la CWM funzionante puoi flashare direttamente la Revolver da sd come volevi fare tu...
...assicurati di copiare il file giusto (della revolver intendo) non l'archivio dentro un'altro archivio (è già successo a diversi)
...assicurati che la SD sia "pulita" e non abbia strane partizioni o magari qualche strascico di file di altri terminali sulla quale l'hai usata (anche se è nuova, è successo a molti di avere problemi, se ne hai un'altra , anche solo per flashare la rom, usa quella, è successo anche a me, io ne ho sempre una di scorta )
...da recovery già sai come devi fare: "istall zip from sd card", poi "chose zip...", selezioni lo zip della recovery e vai....
-
ce l'avevo..ma poi usando nvflash unbricking mi era scomparsa....comunque ho risolto...ho messo prime v 1.7 x avere una recovery e poi sopra revolver 2.1....ora sono a posto,ho solo bisogno di un buon kernel per OC\UV ma non ho mica capito il perche di tutte ste difficolta' a fare solo root e installare ccwm...ce l'ho fatta solo flashando una rom che includesse questi ma da nvflash..la cwm,anche quando ancora ci riuscivo a entrare,non mi permetteva di fare install from sd card..mi diceva cant mount sdcard...e invece prima,con prime gia messa,da cwm tutto e' filato liscio come l'olio(finalemnet,dopo 2 giorni di prove,soft brick,unbrick,re-brick ecc)e mi ha letto il file che Avevo su schedina (quindi la schedina era ok..avevo solo una cwm corrotta xk quei passaggi erano andati storti..
be',che dire,ora sono sverginato per eeepad..2 giorni che l'ho,e gia ho provato tutto quello che riguarda brick e unbrick..flash e reflash...bootloader protetto e freeze totale dello schermo...
grazie animalun ga....sei stato veramente disponibile....avrei solo un ultima domandina..un kernel consigliato x revolver per fare OC\UV?
-
...tutto è bene quello che finisce bene...
Per il kernel, niente di più semplice: istalla "Revolver Parts" dal market, oppure la trovi di seguito al file della rom nella discussione e nel forum apposito dove l'hai scaricata.
Una volta istallata, vedrai che comodo strumento è: ti permette di ricevere aggiornamenti in automatico OTA della rom, di istallare diversi plugins, tra cui anche kernel overclok appositi per la rom. o addirittura di rimettere tutto come era prima in caso di problemi.
Non devi far altro che seguire i passaggi, ti scaricherà direttamente il kernel selezionato, poi sempre seguendo i passaggi, riavvierà in recovery, flashi il kernel nella maniera tradizionale e vai col tango!
Buon divertimento.
ps: se posso, mi permetto di consigliarti "setCPU" come app successiva da scaricare per tenere sotto controllo il processore
-
oh si certamente,setcpu cee l'ho!!eh eh...come farei senza..ora che poi invece che un cortex a8 1 ghz ho un tegra 2 dual da pimpare fino a 1.6...e' fondamentale!gia era spaccoso prima giocare a giochi hd col gtab a 1.5...voglio proprio vedere ora come e' cambiato!
-
scusate ma se io non installo la clockwork mod posso eseguire i normali aggiornamenti asus?siccome mi serviva rootare l'asussolo per scoprire l'indirizzo bluetooth del mio eee pad per poter usare il joypad ps3, ma non volevo perdere la rom ufficiale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sinner91
scusate ma se io non installo la clockwork mod posso eseguire i normali aggiornamenti asus?siccome mi serviva rootare l'asussolo per scoprire l'indirizzo bluetooth del mio eee pad per poter usare il joypad ps3, ma non volevo perdere la rom ufficiale!
Dipende da com'è fatto l'aggiornamento e da quali controlli esegue, non credo che ci sia una regola assoluta, cmq ci sono eventualmente le procedure per fare l'unroot o al limite si può usare NVflash per rimettere tutto a posto