Visualizzazione stampabile
-
Backup e Wipe Reset
Salve a tutti.
A seguito dei problemi che ho elencato in questo forum un mesetto fa (poco più poco meno) ho contattato l'assistenza ASUS elencando tutto l'elencabile. Loro mi hanno suggerito di fare un Wipe Reset per vedere se si sistema, ed io seppur scetticamente ho deciso di tentare (anche perchè in ogni caso è una cosa che volevo fare nel caso in cui fosse necessario inviarlo ad un centro assistenza).
L'unico problema è che mi interessava particolarmente fare un Backup dei dati delle applicazioni e dei giochi, delle varie impostazioni ecc. in modo da poterle eventualmente ripristinare in futuro. Ho già backuppato le applicazioni con Astro, ma non so come fare per impostazioni, salvataggi eccetera. C'è una procedura automatizzata o intrinseca al TF oppure devo andarmi a cercare app strane? Fino ad ora ho trovato solo Titanium (sfogliando Google) ma volevo evitare di acquistare un'app proprio ora...
Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
-
Le applicazioni scaricate dal market sono associate al tuo account Gmail: se in Impostazioni>Privacy hai la voce "Backup dei miei dati" spuntata (che è l'impostazione predefinita), una volta eseguito un wipe dei dati (=ripristino impostazioni di fabbrica) all'avvio successivo dopo aver impostato l'account Gmail avrai l'opzione di ripristinare tutte le applicazioni, che verranno riscaricate automaticamente dal market.
Non mi ricordo se vengano ripristinati anche i dati delle applicazioni come i livelli dei giochi, ecc ma mi pare di no.
Anche i contatti della rubrica sono associati all'account Gmail, quindi non vanno persi e non occorre fare il backup.
Il backup delle applicazioni con "Astro" te lo sconsiglio: non vengono salvati i link al market per cui una volta ripristinate le applicazioni dai backup, non verranno più aggiornate perché non risulteranno installate dal market.
Se vuoi fare un backup completo ti serve 1)il root e 2)Titanium backup o Mybackup root o un'applicazione equivalente, facendo il backup delle sole applicazioni dell'utente e non di quelle di sistema
Una considerazione: il ripristino dei dati di fabbrica (eseguito indifferentemente dalle impostazioni del tablet o con la combinazione di tasti all'avvio) ha l'effetto di rimuovere tutte le applicazioni installate dall'utente e le impostazioni, e di cancellare la SD interna (almeno su Honeycomb, con le altre versioni di Android invece resta intatta).
Se tu fai un backup, poi il ripristino dei dati di fabbrica e poi il ripristino del backup che avevi fatto... sei al punto di partenza, è come se non avessi fatto il ripristino dei dati di fabbrica :)
-
Grazie della risposta.
In effetti è vero che se faccio backup, reset e restore del backup sono al punto di partenza, ma almeno una volta resettato vedo se i problemi sono risolti e in quel caso, se ripristinando il backup si ripresentano, evidentemente c'è qualche applicazione maligna e non è un problema hardware come penso (ho problemi di inclinazione fasulla del tablet :P e di spegnimento improvviso dello stesso dopo un periodo di inattività senza che la batteria sia scarica).
grazie comunque dei consigli, altri suggerimenti sono in ogni caso ben accetti :)
-
Una domanda:
Se faccio il ROOT del TF, il Wipe Reset (tramite i tastini e con reinstallazione di honeycomb) o annulla? E per fare il root è necessario formattare il tab? (Spero vivamente di no o.o). Inoltre, se dovessi mandarlo in assisenza dopo averlo unrootato in qualche modo, se ne accorgerebbero? perderei la garanzia?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blueghost
Una domanda:
Se faccio il ROOT del TF, il Wipe Reset (tramite i tastini e con reinstallazione di honeycomb) o annulla? E per fare il root è necessario formattare il tab? (Spero vivamente di no o.o). Inoltre, se dovessi mandarlo in assisenza dopo averlo unrootato in qualche modo, se ne accorgerebbero? perderei la garanzia?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando
Androidiani App
Non ho presente quali fossero i problemi che avevi riscontrato, cmq il root ti serve se vuoi installare un'altra ROM o devi usare qualche applicazione che appunto richieda il root.
Ci sono diverse procedure per eseguire il root ed è reversibile seguendo le istruzioni. Una volta eseguito l'unroot tutto torna come prima... però se approfittando del root vengono poi modificati dei file di sistema, ovviamente non è sufficiente eseguire l'unroot (esempio, io avevo cambiato il file wpa_supplicant ed ho dovuto rimettere quello originale prima di eseguire l'unroot per avere nuovamente tutto come prima).
Io proverei a fare semplicemente un ripristino dei dati di fabbrica (è lo stesso che tu lo faccia dalle impostazioni del tablet o premendo la combinazione di tasti all'avvio).
-
Ok ho capito, il root mi serviva solo per usare titanium backup, ora vedo come comportarmmi :) Grazie mille dei consigli :D
-
ciao blueghost,
a quanto ne so io, per backuppare settings, record etc. etc. devi avere i permessi di root. A quel punto puoi usare in programma di backup, quale ad esempio Titanium.
La cosa però ti porterebbe poi a:
- fare l'unroot sul device prima di portarlo in assistenza;
- ripristinare i permessi di root al rientro del tablet;
- ripristino del backup.
Valuta un po' tu se ne vale la pena.
Nel mio piccolo ti suggerisco - se non l'hai fatto - di installare Dolphin browser sul tablet; hai così modo di importare i preferiti dal browser stock su quest'ultimo.
Per Dolphin esiste poi un plugin che si chiama se non erro "Bookmarks to SD", che salva i tuoi preferiti sulla scheda di memoria rimovibile. In questo modo quantomeno per il browser sei a posto ;)
-
Io ti consiglio di usare appbrain. É molto utile per ripristinare tutte le app.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App