CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 13 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 46 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

delucidazioni su hotspot e connesione 3g

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    91

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Question

    delucidazioni su hotspot e connesione 3g


    Buongiorno, sto scrivendo per la prima volta, sono sul transformer con docking

    allor, ho letto i post su connessioni hot spot e quant'altro, ma non sono pratico in materia. Intuisco solo ora cosa significa.

    La domande sono:

    - è possibile connettersi da un apparecchio esterno alla rete 3g con il transformer non 3g?

    - via usb?

    - via bluetooth?

    - via wifi?

    e proprio partendo dalle origini, quale dispositivo esterno servirebbe? (se cellulare, o se esistono altri dispositivi appositi)

    grazie mille p
    aggiungo: ho provato ad usare l'applicazione Androidiani, ma non mi permetteva di inviare il topic.
    aggiungo: il browser di default crashava. sono su dolphin. mamma mia com'è lento per la scrittura...

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    91

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ecco, nel frattempo mi sono un po' documentato.

    Ho trovato una discussione in un altro forum in cui fondamentalmente si mettono a confronto due apparecchietti:

    Un digicom portatile che non riesco a trovare in vendita in internet nonostante si parli di offerte degli operatori ecc...

    e un apparecchio della Asus: WL330N3G (a quanto pare se posto l'url mi impedisce di inserire il post, non lo sapevo)

    A quanto pare il primo ha il "vantaggio" di avere la batteria, ma lo svantaggio di non ricaricarsi via usb.

    Il secondo non ha batteria, ma si collega alla usb del TF.

    Il primo può essere usato senza docking station. Il secondo necessita della DS o per lo meno di un adattatore usb.

    Entrambi in ogni caso hanno bisogno di una chiavina esterna per la sim, mi pare di capire.

    Ma poi mi chiedo, e non riesco a trovare info, come si farebbe a configurare la connessione? In genere quando ci si connette con chiavetta da PC si usa un software per attivare la connessione... P.es. sul dispositivo Asus, come si farebbe a far sì che quest'ultimo faccia connettere la chiavina?

    Voi che dite?
    Ultima modifica di gyll; 18-10-11 alle 14:11

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, proprio ora ho finito di pubblicare sul mio Blog, un breve articolo riguardo la connessione con Tethering tra il mio eee Pad solo Wi-fi e il mio Nokia N8

    magari ti schiarisce le idee!

    MarcoBevilacqua.com | Blog » JoikuSpot su Nokia N8 & Asus eee Pad Transformer

    ;-)

    per qualsiasi domanda sono a disposizione!

    PS. spero di non star violando nessun regolamento postando qui il link!

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    77

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Puoi usare un cellulare android e fare hot spot o thetering che dir si voglia.in poche parole usi la connessione dati del telefono per navigare con il tablet.la cosa è semplicissima da attivare ed usare,e puoi connettere il tablet al telefono o con usb,o con Bluetooth o con wifi.il sistema android li supporta tutti.in alternativa ti procuri un router 3g,che sono scatolette grosse come un pacchetto di gomme,con una sim dentro, e funzionano come veri e propri router(come quello che usi a casa).sono a batteria ricaricabile,ci sono di vari prezzi,dai 70 ai 100 € circa,ma se aderisci ad una offerta in abbonamento,paghi si la bolletta,ma il routerino lo prendi gratis.io personalmente ho optato per questa opzione ,cioè webfamily della tre.
    Ciao

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    91

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Neorx grazie! Dopo consulterò.

    geppi: Grazie. Purtroppo non ho trovato niente in "offerta" da essere certo che fosse compatibile. Tipo ho visto che la vodafone fa una chiavina wifi, ma non so se è utilizzabile con android. Della tim non ho trovato niente aspetta che ricontrollo...

    allora, TIM c'è qualcosa ma non so se è compatibile. Non mi lascia inserire l'url, mi nega il post...

    ho trovato webfamily della tre, ma poi la tre non dà problemi di copertura? Io sono cliente tre sul cellulare...


    comunque per il tithering... mi sto trovando bene col mio Nokia di cui non ricordo mai il modello, ma è la versione senza wi fi del 5800. Ce l'ho da un anno... e ho speso già per il TF, non so se spendere altra moneta per un cellulare, sul quale poi dovrei anche attivare un' offerta per il traffico dati, sarebbe conveniente...
    Ultima modifica di gyll; 18-10-11 alle 19:51

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    se puoi dai una occhiata... io utilizzo la promozione (vecchia) della tim TUTTO COMPRESO 30, ho tra le altre cose 1Gb di internet al mese su APN wap.tim.it

    e il tetheting funziona perfettamente come puoi vedere dall'articoletto che ti ho postato!

    diciamo che... secondo me è la soluzione migliore NEL MIO CASO.

    poi ovvio, un professionista che viaggia molto e ha necessità di connettività longeva e veloce sempre sul proprio tablet, non sceglierà il tethering ma compra il modulo 3G per il tablet!

    io lo uso principalmente a casa e all'università, dove ho la rete wi fi, se viaggio o mi sposto, ho il Nokia N8 con contratto con cui posso navigare, ed in alternativa ho la possibilità di connettere il Transformer al Nokia!

    valuta un po consultando pure i forum non solo i siti dei gestori!

    loro ti diranno sempre che l'offerta internet per navigazione da smartphone impedisce la navigazione da PC
    ma non è sempre vero!

  8. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    91

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Neorx ti scrivo qui così resta visibile per chi fosse interessato:

    L'operazione che mostri nel tuo articolo è per creare un hot-spot wi-fi, giusto? che peraltro, se lo smartphone è caricabile via usb, con la docking station non dovrebbero esserci gravi problemi di batteria.

    Anche io userei la connessione sporadicamente, poiché ho wifi a casa, all'università, e poi in certi luoghi si trova anche wi fi pubblico.

    Ne consegue che mi servirebbe per forza di cose un cellulare dotato di wi-fi, giusto?

    Non esiste la possibilità di fare la stessa cosa via usb, suppongo...

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    !la possibilità esiste sicuramente, per quanto riguarda i notebook, per il tablet ne dubito fortemente... ci vorrebbero dei driver per far riconoscere ad android il telefono come modem.... e almeno oer quel che riguarda nokia, non credok che esistano.
    Cmq si, nokia ricarica via USB,
    Fondamentalmente per il tethering ti serve o un nokia symbian wifi oppure un android.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy