io uso mobo o qqplayer, converto i dvd in m4v a 1280 x 720 e i fil girano perfettamente
Visualizzazione stampabile
io uso mobo o qqplayer, converto i dvd in m4v a 1280 x 720 e i fil girano perfettamente
Allora anzitutto utilizzo la ROM Revolver, e con l'app Revolver Parts (dal market) è piuttosto veloce cambiare kernel, ma non è obbligatorio fare cosi ovviamente.
Utilizzo il kernel Clemsyn kernel v21 e come app per controllare i valori di OC utilizzo No-Frills CPU control sempre dal market.
Non ho selezionato "applica all'avvio" perchè ovviamente credo sia il caso di OC la cpu solo quando serve e non come standard anche se regge bene frequenze maggiori è cmq uno stress.
L'opzione Governor da vari benchmark trovo sia piu equilibrata su ondemand che alza gradualmente o abbassa la freq entro il range indicato a seconda della necessità. Per uno sprint di prestazioni si può selezionare anche performance che in sostanza lascia la cpu al valore massimo sempre con uno stress notevole.
per quanto riguarda i valori minimi e massimi di frequenza ovviamente dipende da cosa si vuol fare.
Io suggerisco di impostare il valore minimo e quello massimo a seconda dell'applicazione che si desidera utilizzare.
Indubbiamente essendo un tegra2 la prestazioni sono già ottime di suo, quindi è inutile OC per il 99% delle app, discorso diverso è riservato ai video a mo avviso, nel caso si voglia eseguire un MKV a 720 o 1080 magari collegandolo alla TV a questo punto è necessario per forza l'uso dell'OC e di un player decente.
Io ho comprato il DICE player e scaricato il relativo plugin per Tegra2.
Con video a 1080 setto la cpu su 1.68 e a seconda di come è stato codificato il video si può anche scegliere di utilizzare l'opzione performance.
Con video a 720 la cpu va regolata a 1.472 ondemand.
Ovviamente i valori possono essere regolati diversamente in caso in cui il video sia stato codificato male o sia piuttosto pesantuccio. Va anche detto che alcuni video a 720p girano una meraviglia senza bisogno di OC niente. Tendenzialmente anche per i 1080 dovrebbe essere cosi, ma non succede spesso dipende dal codec usato, dai valori impostati, dall'audio. In line di massima quindi direi che prima va provato il video e in base a quanto scatta eventualmente procedere ad un OC graduale.
Infine come ovvio preciso che l'OC è una pratica a rischio e la modifica del kernel (e quindi il root del device) fa decadere la garanzia del device e non mi prendo nessuna responsabilità per danni di qualsiasi genere. :cool:
cavolo che super risposta!!!!
figo!!!
per ora però mi tengo l mio trasformer così com'è anche perché ho (non troppi) video a 720p e mi girano tutti benissimo, per cui vado bene così poi aspetto ICS e semmai una rom cucinata su di lui ;)
detto questo mi sembrerebbe cosa buona e giusta indicare i setting necessari per la buona codifica in 720p per il Trasformer!
aprirò un nuovo topic per questo! :)
Piu che altro andrebbero specificati per la codifica di video a 720p:
- Il tipo di codec Video e Audio per la codifica.
- i valori su cui settari questi codec.
- che tipo di file produrre (AVI, MOV, questo a seconda del codec indubbiamente ma se incapsulati dentro un MKV è meglio specificarli)
- I programmi win e possibilmente mac da usare per fare questo.
Io personalmente sono preparato in fatto di transcodifica, ho sempre trovato noioso il contrario quindi non saprei da dove partire.
Quote:
Originariamente inviato da xxxx
che setting usi nella conversione?
codec video, mbit,codec audio,mbit audio ecc ecc
dicci le impostazioni che usi così siamo tutti più felici :))))
Inviato dal mio Transformer TF101 + Docking usando Androidiani App
mi son trovato la soluzione da solo posto il link magari può esser utile a qualcun altro:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1060825
Inviato dal mio Transformer TF101 + Docking usando Androidiani App
premetto che non sono un esperto, comunqui vi dico come procedo:
il programma che uso è DVDFab, che ha già la funzione da dvd a ipad, qui le impostazioni sono
h264+AAC, metodo codifica veloce (1 passata), bitrate fisso, 3840 kbps, frequenza frame 25 fps, bitrate audio 96 kbps, l'unica cosa che cambio è la risoluzione frame a 1280x800, bit /pixel 0.150, rapporto 1.60000.
I film sono grossetti, da 2 a 4 Gb. ma si vedono bene sia sul pad che in tv.
quindi che risoluzione consigli?
Quote:
Originariamente inviato da xxxx
la risoluzione di un filmato dovrebbe essere lasciata uguale all'originale o al massimo diminuita per comprimere aumentare una risoluzione non porta benefici, è come aggiungere delle informazioni a qualcosa che non le ha...
ti faccio un esempio stupido:
numero con la virgola (la nostra HD) = 1,756 (ha diverse informazioni dopo la virgola)
lo convertiamo in un numero intero (la nostra SD) = 1 (ci sarà perdita di informazione)
ora lo riconvertiamo in numero con virgola = 1,000 (non guadagna alcuna informazione)
Inviato dal mio Transformer TF101 + Docking usando Androidiani App