Ciao! secondo me il Fonepad è fantastico sopratutto x la parte telefonica...solo un po scomoda la grandezza ma ho risolto con auricolari :D
Visualizzazione stampabile
Ciao! secondo me il Fonepad è fantastico sopratutto x la parte telefonica...solo un po scomoda la grandezza ma ho risolto con auricolari :D
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho comprato il fonepad a giugno,primo dispositivo android. Il mio ha sempre funzionato benissimo,la batteria dura un sacco di tempo anche con wifi o dati mobili inseriti. Posso dirvi che non lo spengo mai,e comunque lasciando attiva la modalità di gestione dell' energia ultra saving mode anche dalla sera al mattino la batteria cala di pochissimo,pochi punti percentuali,considerando che ho anche gravity screen installato(eccezionale e gratis). La parte telefonica non mi ha dato nessun problema,ricezione nella norma,chiara e pulita.Ora ho comprato la asus stylus headset (la penna capacitiva/auricolare blutooth) ed ho veramente raggiunto la pace dei sensi informatica rotfl .
p.s. notizie su aggiornamento a jb 4.2 o 4.3 ? una tastiera swipe,miracast e photo sphere mi piacerebbero davvero.
saluti stil
È uscito un nuovo AGGIORNAMENTO che ho già installato. Qualcuno sa di cosa si tratta ?
Inviato dal mio ASUS FonePad ME371MG usando Androidiani App
Dove si può trovare la custodia, a buon prezzo, -------> TURN CASE ???
io ne ho trovata una molto funzionale e robusta in un negozio cinese,che si adatta quasi alla perfezione.Il quasi è dovuto al fatto che il foro per la fotocamera posteriore non è in posizione centrale ma leggermente più in basso e a destra. Però facendo un nuovo foro al punto giusto sembra proprio perfetta,calza a pennello. Prezzo 15 euro.
scusate ragazzi, ma non riesco a far funzionare il dizionario istantaneo: dopo aver aperto il pdf in inglese, come dice nel tutorial attivo il dizionario istantaneo e clicco una parola o sottolineo una frase, ma non mi traduce nulla: com è possibile? mi serve davvero, qualcuno sa dirmi come posso risolvere? :(
hai attivato una connessione dati?
Ieri (purtroppo) c'è stato l'aggiornamento di SKYPE, in automatico, signori e signore
-------> UN DISASTRO sul nostro device.
Va in CRASH appena si avvia, vi consiglio di non NON permettere di effettuare l'aggiornamento.....
:-((
Salve, leggendo un pò su internet ho scoperto che nonostante la vendita del nuovo fonepad dovrebbe iniziare a metà novembre, alcuni siti web con stockisti italiani lo hanno già messo in vendita.
Visto che lo vorrei acquistare per passare dal mio povero s+ che ormai è più morto che vivo a tale dispositivo, vorrei pareri e consigli.
Preannuncio che io lo userei molto per lavoro (gestione di sistemi aziendali a distanza) e per studio (appunti e libri).
La scelta dell'acquisto oltre che per il cambio telefono è perchè sono stanco di dover andare in giro con 3/4kg di pc portatile sulle spalle.
Spero che qualcuno abbia notizie da darmi su questo dispositivo e magari sapere se qualcuno lo ha già provato.
Non vorrei fare una cavolata acquistandolo.
Aiuto!!!! Ad agosto, prima di partire per le vacanze, ho acquistato un Asus Fonepad. Dopo le prime difficoltà riscontrate con la diversa "compressione" dei file video superata con dei convertitori sono riuscito a, se così si può dire "farlo funzionare".
La mia più grande problematica è iniziata quando ho avuto la necessità di ascoltare dei file audio, mie registrazioni e audio libri, che ho tentato di salvare sulle diverse micro sd. Dico diverse perché, data la problematica che verrà segnalata di seguito, ne ho acquistate di diversa capacità, velocità di trasferimento dati e naturalmente di diversi produttori senza che risolvessi il mio problema....ovvero...
...quando salvo dei files nella scheda micro sd tramite i diversi software che si trovano in rete (perché l'asus sync non riconosce in nessun modo il fonepad), dopo averli lasciati nella cartella per qualche minuto questi scompaiono e, nella cartella lost, appaiono file da 0 byte con nomi numerici o alfanumerici. Lo stesso problema si è verificato con l'installazione sulle micro sd di mappe per il programma di navigazione satellitare e con altri vari documenti.
Per questo motivo ho inviato il Fonepad, ancora in garanzia, alla Asus che me lo ha rispedito dopo aver cambiato il firmware, che tra l'altro non era neanche quello aggiornato infatti una volta acceso il sistema mi ha segnalato un aggiornamento...Se qualcuno sa che cosa è successo mi aiuti per favore...
Prezzo proposto di 179€ spedizione INCLUSA
A vostro avviso ne vale la pena ?
Che dite ?
Lo consigliate rispetto ad un 'classico' Samsung Galaxy Tab 7 per esempio ?
Che sia Tab 7 Tab 7-2 Tab 7-3
Grazie a tutti
ho pensato di risolvere facendo una formattazione, sapete dirmi/indicarmi come procedere? non l'ho mai fatto col tablet...tra l'altro vorrei evitare di fare un backup dell'attuale sistema visto che ho preso il tablet usato e c'è parecchia roba installata dal precedente possessore che non mi serve
se ci vuoi giocare o pretendi un comparto fotografico eccezionale lascia perdere ( per le foto l'unica strada è Nokia).
se vuoi invece un ottimo tablet con buona autonomia e bello robusto allora direi che è un buon affare.
Ciao
potresti dire dove lo hai ordinato?
Inoltre mi sai già confermare se come quello precedente ha la potenzialità multitasking? Ha 2 Gb di ram?
c'è un tastino che permette di richiamare altre finestre (ad es una calcolatrice opp una finestra di internet mentre stai scrivendo una mail): come mai su dispositivi successivi è più potenti/costosi del primo fonepad come ad es Nexus 7 2013 non c'è la caratteristica del multitasking?
grazie
220 mio fornitore..
1gb di ram. Multitasking certo che c'è, come qualsiasi android.
se intendi le mini app (quelle finestrine che si possono aprire se ultre finestre, si c'è. E funziona perfettamente
Grazie della risposta.
Non ho capito però se quando parli della presenza del multitasking ti riferisci al Fonepad o al Nexus 7: perchè ribadisco che su un dispositivo che ho in visto in uno store fisico non ho trovato il tastino apposito per aprire più finestre contemporaneamente (ad es avere usare la calcolatrice mentre sto su un file excel oppure avere una finestra del bowser internet mentre sto scrivendo email). O è un applet che può essere installata su tutti i sistemi operativi Android?
grazie
Allegato 88190 il multitasking è quello che vedi nella foto. Cioè le applicazioni aperte possono essere recuperate..
Quelle mini finestre sono un esclusiva dei tab asus (non nexus).. QUESTE PER INTENDERCI
Se cerco di entrare nel settaggio del widget del METEO ASUS quello della home, (weather) la APK va in crash !!!
A voi é capitato ???
Qualcuno ha l'APK per la sua reinstallazione ?
Inviato dal mio ZP950+ usando Androidiani App
cercando ho trovato il me373cg ed il me372cg presumo cambi solo la memoria credo 8gb(me373cg) 16gb(me372cg)
qualcuno puo confermarmi che la differenza sta solo nelle dimensioni della memoria?
(sul sito ufficiale asus non ho trovato notizie ufficiali in merito alla diversa numerazione indicando il me372cg come disponibile in 3 versioni)
grazie in anticipo ;)
consegna slittata a venerdì 15..
Allegato 89334
Ciao,mi trovo anch'io con un problema con il fonepad:
è la terza volta nel giro di un mese che si spegne e poi aspetto ore senza che succeda nulla...ognitanto vibra-fa uno squillo e lo schermo si illumina leggermente, ma poi non succede nulla.
Se premo il tasto di accensione non cambia nulla, è come morto.
Le prime due volte si è riavviato nell'arco di 3-4 ore, oggi son già passate 7 ore senza ulteriori segni "di vita".
Il mio dubbio è se portarlo in assistenza o no, dato che ho letto di attese lunghissime dopo.
Avete suggerimenti su cosa potrebbe essere e come evitarlo nel caso riprenda a funzionare?
Sulla assistenza ti direi di stare tranquillo. Io ho spedito il mio prodotto e in una settimana è ritornato riparato a casa mia
Ti ringrazio x la risposta! :) ora si è acceso e funziona normalmente...vedro' di contattare l'assistenza
Ciao a tutti,
Ho un problema con il mio asus fonepad =(. Un mio amico ci stava giocando e quando sono tornato le immagini sullo schermo erano tutte storte ( non so come descrivere bene questa situazione , un po come quando la presa scart della televisione non è ben attaccata , colori sbagliate , immagini distorte,ecc... )
Ho riavviato il device e tutto sembra funzionare, tranne nella zona centrale del display è rimasta "bloccata" un immagine del gioco ( un banner pubblicitario ) che "lampeggia". L'immagine è trasparente.
Subito ho pensato ad un virus ma poi mi sono accorto che questa immagine compare appena avvio il fonepad ( prima di caricare android insomma ) e rimane sempre fissa li lampeggiante.
Inoltre per verificare se android "vedesse" quell'immagine ho fatto uno screenshot , l'ho copiato sul pc e la foto incriminata non si vede.
Cosa può essere successo?
Io subito ho pensato che il fonepad fosse caduto ( anche se il mio amico continua a negare ) però effettivamente dopo il riavvio tutto è tornato a funzionare e mi pare strano che l'lcd abbia "memorizzato" quell'immagine a seguito di una caduta ( mi aspetterei un display non funzionante )
Potete aiutarmi?
Grazie,
Name29
ciao, io ho un problema simile, quando spengo il fonepad e successivamente lo riaccendo mi spariscono alcune icone dal desktop. non trovo una soluzione, hai qualche consiglio?
un saluto a tutti! scrivo nella speranza che qualcuno mi aiuti a trovare una soluzione.
ho acquistato il nuovo asus fonepad 7 HD, buon dispositivo secondo me ma ho un problema che non riesco a risolvere.
Ogni volta che spengo e riaccendo il tablet alcune icone delle app spostate sul desktop spariscono. Andando poi nel menù le applicazioni ci sono e funzionano, ma questa cosa non mi permette di tenere le applicazioni organizzate come voglio io. Se qualcuno ha il mio stesso problema per cortesia mi aiuti.
Ok, dopo 3 giorni che ho questo bellissimo fonepad7 posso dire che è nettamente migliorato rispetto alla versione precedente sia per quanto riguarda la fluidità che per batteria! Certo, è un 7 pollici, ma è velocissimo e costa molto meno dei suoi concorrenti!
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Sincermente a me non è capitato, prova a resettarlo o ad aggiornare a 4.3, io l'ho provato per una giornata con 4.2.2 e orq con 4.3 va decisamente meglio!
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Salve a tutti ho due problemi e spero che possiate chiarirmi le idee se mandarlo in assistenza oppure tramite un vostro consiglio cercare di sistemare i 2 problemi..Grazie a tutti anticipatamente..espongo:
1 mi compare, ad ogni riavvio o accensione e compreso formattazione, un wizard su come creare cartelle usare il pulsante home eccc...questo maledetto wizard che compare, secondo me, è la causa del secondo problema che il touch non è sempre pronto e immediato al tocco del mio dito...Spero che possiate aiutarmi..vi aggiungo un link dove possiate vedere il wizard che vi parlo..
Ho risolto un pochino installando il launcher Nova..provate anche voi..lasciate che Nova cambi le app che si avvio automaticamente..grazie per la risposta.
Buona sera,
ho acquistato un paio di giorni fa il nuovo ibrido della Asus.
Ho installato Skype e ho provato ad usarlo: Non ricevo i messaggi in chat (accedendo dal pc con stesso profilo skype immediatamente dopo mi sono ritrovato i messaggi e le "chiamate perse" che invece sul Tablet non ho ricevuto) e quando provo io ad effettuare una video chiamata squilla fino alla fine, poi finalmente si apre la finestra video (esattamente come quando l'altro utente risponde) per un istante e poi cade la linea da sola (mentre l'altro utente skype aveva già risposto dopo i primi squilli).
Risulta quindi inutilizzabile.
Avete già avuto lamentele simili?
Sul web ho trovato qualche discussione sul sito supporto skype (in inglese) ma senza risposte da parte loro...
Grazie mille :)