Prova e sicuramente lo trovi sulla Baia.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Prova e sicuramente lo trovi sulla Baia.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fabio1997
Sì un qualsiasi negozio cinese che trovi sotto casa al prezzo di 2 euro....
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
scusate ho preso oggi il fonepad....per ora tutto OK, molto OK :)
le uniche 2 domande sono
1. come si fa a diminuire il numero delle pagine della home? (al 239simo android...ancora non ho capito su questo come si faccia)
2. quali cuffie SICURAMENTE vanno bene? perchè ho provato delle Senheiser che uso con iPhone 5 e delle Cellular Line...ma si sente perfettamente ma per parlare devo usare il microfono del cell
Ciao a tutti! :) ho anch'io il fonepad e vorrei sapere se è possibile fare i permessi di root e come attivare il plug&play. Grazie! :D
Ok per il root, ma ho già provato a usare un OTG per il plug&play..ho provato a collegare una tastiera di un amico che lui usa senza nessun problema con un mediacom e a collegare anche una chiavetta usb: nel primo caso, la tastiera non entra in funzione (può essere anche che non sia supportata dal fonepad); per quanto riguarda la chiavetta, essa non compare nemmeno nel menù delle memorie presenti nel dispositivo e causa nessuna notifica di collegamento.
Ciao, stamattina ho notato un "problema" sul fonepad...
Poco sopra al tasto del volume il case ha un rigonfiamento ed è leggermente aperto. Sapete se è un problema noto? Sto valutando di mandarlo all'assistenza asus senza passare per l'unieuro dove l'ho preso. Voi che fareste?
Prima che me lo chiediate: non è caduto,non è graffiato ed è sempre stato dentro la custodia di pelle.
Approfitto per un'altra domanda: avete scoperto come si eliminano le pagine in più che si creano dalla home?
Grazie delle risposte, buona giornata !
Per il root ho trovato questa guida su XDA ma il mio inglese non è proprio very well quindi se qualcuno ha voglia di tradurla per tutti penso farebbe il bene della comunità!!! [Q] Root for Asus Fonepad - Page 22 - xda-developers
Allora:
1) scarica l'immagine (ME371MG_all_XXXX.raw) che vuoi flashare (in relazione al modello) e salvala nella scheda SD
2) spegni il tablet.
3) premi il tasto accensione e il tasto volume su per 5-10 secondi
4) poi premi volume giù e volume su insieme
ti appare il menu e selezioni "donwload from sd card". Ti muovi con volume su/giù e confermi con una pressione del tasto di accensione.
alla fine del processo il tablet si riavvia da solo.
Qual è la differenza tra versione WW o TW ecc??come faccio a sapere quale devo installare io??e poi una volta fatto il root..se volessi tornare al firmware di fabbrica?? grazie...:)
Aspetta qualche giorno perché il root a me non ha funzionato.. :( in ogni caso in "informazioni tablet" vedi il "numero build". Al momento non c'è modo di tornare alla versione originale..quindi di nuovo..aspetta che risolvo :) molti utenti sono riusciti a farlo...ma ci sono almeno io che ho avuto problemi.
Appena so qualcosa ti aggiorno ;)
un saluto!
Scusate l'ignoranza ( nonostante navigo da un pò il forum)..ma per aprire una sezione a parte come si fà?Va richiesto in un topic?Credo che dal root ci sia bisogno di aprire una sezione a parte...che ne pensate?
mod: ...scusate, https://www.androidiani.com/forum/asus-fonepad/ bastava cercare :)
mi accodo alle richieste...compro questo o il tab2 samsung? grazie!
Sapete dirmi se con asus fonepad, si possono ricevere chiamate dall'estero verso l'Italia e viceversa?
O si può chiamare solo in italia?
ASUS Fonepad
Dopo quanto tempo lo hai riacceso ?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Tranquillo per un tablet è fisiologico rientra nella normalità.
Comunque fai una prova, fai arrivare la carica a 2 - 5% fagli una ricaricarica fino al 100% , lo spegni e lo riaccendi il giorno dopo.
Vedi un po la carica a quanto è.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Facci sapere.....
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
CIao a tutti
scrivo qui perchè non c'è ancora il thread del fonepad note 6" che ho prenotato per mia moglie, voleva un terminale come il samsung note ma io le volevo prendere qualcosa di meglio rotfl e che costasse meno :-$ e l'asus è cascato a fagiolo.
per quel che riguarda l'installazione di ubuntu sapete se si può fare, prenderò la versione con 32GB di rom per cui spazio ci dovrebbe essere per un dual boot.
Scusate il ritardo... allora la batteria di questo asus sembra ok. Nessun anomalia rispetto al primo fonepad acquistato..
Spento spento!
Ciao a tutti.
Ho sfogliato tutta questa discussione, ma nessuno finora ha riscontrato l'anomalia che invece il mio ha, e cioè che quando eseguo una telefonata lo schermo si oscura e non c'è modo di riattivare lo schermo se non spegnendolo e riaccendendolo. Ho anche settato il tasto Power in modo che chiuda la telefonata, e funziona, ma se si ha bisogno di utilizzare il tastierino numerico durante la chiamata, non è possibile. Ho anche fatto la prova ad inserire, nella condizione iniziale, l'auricolare durante la telefonata "a shermo scuro", questo si riattiva visualizzando il tastierino numerico, come dovrebbe essere, ma il sensore di prossimità non funziona e lo schermo rimane sempre acceso.
Capisco che sarà difficile telefonare "padellone alla mano", ma è purtroppo una cosa che non và !
Sono ritornato in negozio facendo presente il tutto, me l'hanno anche cambiato ma anche quello nuovo si comportava nello stesso modo, abbiamo anche ripristinato i dati di fabbrica sul mio (l'avevo comunque già fatto a casa), ma non cambia niente, se non che perdi una buona fetta delle app già installate, la cosa strana però è che quello che hanno in esposizione, che su mia richiesta abbiamo provato le telefonate, funziona perfettamente, durante la chiamata resta visibile menu e tastierino, ed il sensore di prossimità fa il suo dovere, e dopo che si è oscurato si riesce a riattivare dopo aver visualizzato una schermata se non sbaglio di Asus, quello però dicevano che non potevano darmelo, era solo per dimostrazione, e come era entrato in rete trovava anche un aggiornamento, mentre il mio risulta già aggiornata con la WW 3.2.4. !
Il ragazzo del negozio mi rassicurava dicendo che sicuramente con un prossimo aggiornamento tutto si dovrebbe sistemare, ma quello dimostrativo, anche se era da aggiornare, andava alla grande !
Sono ancora con il mio, con lo schermo che si oscura !!!
Scusate il ritardo... allora la batteria di questo asus sembra ok. Nessun anomalia rispetto al primo fonepad acquistato..
Sono contento.... è come ti avevo detto.
;-)
ho cattive notizie il mio amato asus è deceduto oggi alle 8.30 di stamattina. Ieri notte l'ho spento con il 18% di batteria.. stamattina ho prvato a riaccenderlo e niente nn rispondeva. Ho provato a rianimarlo collegando il caricabatteria e niente è uscito il fatidico punto interrogativo.. Due su due difettosi. non credo lo riprenderò una terza volta, nonostante mi piaccia. che tristezza!! ci penserò più avanti. magari comprerò il nuovo hd 7 quando uscirà o non so! asus era tutto ciò che mi serviva a portata di mano. per fortuna sono ancora in tempo per renderlo anche se non sò come eliminare i dati all'interno visto che non è possibile accenderlo. Devo fare il reset dal tastino dietro?! aiutoooooooooooooooooooo:'(
si però è anche sfiga questa! due su due difettosi! ormai aspetto. vedrò se prender eil primo fonepad o il secondo, anche se in più ha la fotocamera da 5 ed è un dual. aspetterò di vedere qualche recensione e sentire alcune opinioni. Non mi fa schifo neanche il nuovo nexus 7 2013 peccato on telefoni però. non potevano metter la parte telefonica almeno a questo. almeno uno si risparmia di prendersi mille dispositivi.
Guarda il nuovo NEXUS 7 2013 secondo me è il massimo, ma purtroppo non avendo di serie
previsto la parte telefonica ho dovuto "ripiegare" sul FONEPAD che non ha deluso le mie aspettative.
è un peccato, volevo tutto in uno... aspetterò allora..si il nexus è proprio il massimo ma io voglio anche la parte telefonica, da portarmi in giro un solo dispositivo.