Perfetto grazie mille! Mi sa che mi hai convinto!!! Adesso per sfizio guardo anche l'huawei!
Visualizzazione stampabile
Io alla fine ho optato per l'Hauwei perchè è il giusto compromesso fra telefono e tablet ma per l'uso che serve a me... faccio l'agente di commercio e per navigare, consultare listini gestire un agenda è ottimo, i suoi 6,1" sono facilmente trasportabili e sono sufficienti per leggere senza dover fare troppi zoom e così anche per navigare in internet e poi anche questo ha una batterria eccezionale che mi garantisce di finire comodamente la giornata usandolo come telefono, navigatore ecc... e poi ha un vantaggio, di fabbrica si può scegliere dove installare una applicazione se memorai interna o sd, quindi se usi una micro sd da 32 (forse supporta anche le 64 gb ma non sono sicuro) hai ben 40 gb da ultilizzare (meno i quasi 4 del sistema, comunque almeno 36 da utilizzare sia come archivio dati, musica video che per installare giochi pesanti, navigatori con mappe, ecc...)
Ora devi vedere a cosa ti serve il terminale!!! :)
Io lo userei per lavoro ma anche come tablet! All in one e per il mio uso purtroppo i 6" sono un po' pochini!! Comunque mi sono informato ed è un ottimo terminale!
Il fonepad mi è arrivato dalla riparazione il 31, purtroppo ero partito 10 giorni per un breve viaggio. Al mio ritorno ho trovato il Tablet riparato alla perfezione e al 100%. E' stata sostituita la batteria difettosa, per quanto riguarda il problema alla sd (leggete i post precedenti per chi non sapesse la storia) è stato risolto con un aggiornamento software.
ciao vorrei acquistare il fonepad in questi giorni (sn ancora indeciso tra questo ed il nexus 7 3g che da mediaworld ha lo stesso identico prezzo). Mi preoccupa moltissimo il problema alla batteria. In dettaglio vorrei chiederti:
- riguarda solo una partita di prodotti o succede a tutti ?
- si presenta da subito ? (facendo delle prove negli 8 giorni previsti per la sostituzione si evince il problema batteria)
- si risolve solo con l'assistenza?
in generale reputo il fonepad un ottimo prodotto ma secondo te per la navigazione web è meglio questo o il nexus 7 3g?
Scusami per le tante domande ma credo che non ci sia persona migliore per dubbi e chiarimenti di chi lo possiede a differenza dei vari siti di recensioni che spesso non provano abbastanza i prodotti o sono pagati per parlarne bene!
Ho avuto la fortuna di beccare uno dei pochi pezzi difettosi tra i tanti venduti in tutta italia... Vai tranquillo, ti auguro soltanto di non avere la stessa "fortuna" che ho avuto io... ad ogni modo Asus è stata seria e me lo ha riparato gratuitamente come previsto dalla garanzia. Riguardo te, mi sento di consigliarti il Nexus 7 3g, in quanto con un processore quadcore navigheresti sicuramente meglio. Se invece ti interessa anche telefonarci, e farci le foto (il nexus non ha fotocamere posteriori, a meno che di aspettare quello nuovo che costerà sicuramente di più) e non hai troppe pretese da smanettone (multitasking, aprire 8 schede contemporaneamente, giocarci), allora prendi il Fonepad
Ciao
grazie per la risposta! Mi sono imbattuto nella pagina facebook asus e devo dire che sono davvero tante le persone che hanno il problema della ricarica. Tu dici che sei stato sfortunato a prendere uno dei pochi pezzi difettosi ma a me sembra che siano davvero in tanti ad avere questo problema. cmq opterò per nexus 7 3g che è forse più affidabile...anche se avere la funzione telefonica devo dire che m'interessava tanto. Quanto ci hanno messo per ridarti il tablet? sei sicuro che adesso il problema sia risolto?
Mi sono informato, il problema che hanno tutti è quello di far scaricare COMPLETAMENTE la batteria (per intenderci fino a 0% proprio) e poi non riescono a ricaricarla. La mia invece era carica al 90%... Android è tarato in modo da avvertire al 15% mi sembra, di ricaricare la batteria, le persone se ne fregano e la fanno scaricare tutta, completamente. Il problema della batterie agli ioni di litio è proprio questo, non solo per il fonepad, ma per tutti i terminali. Evidentemente, il fonepad, costruito in economia, non presenta troppi meccanismi di protezione, e così le persone friggono tante batterie. Il mio terminale è stato particolare fin dall'inizio, sembrava difettato a priori. Comunque per ora sembra andare bene, ma è troppo presto per dirlo con certezza. Per la spesa sostenuta, non mi lamento.
salve, anche io ho un fone pad preso da 15 giorni. L'ho spento con il 20% di batteria e stamattina l'ho acceso che aveva il 4% pi un punto esclamativo rosso. Ho letto che è un problema abbastanza diffuso, sto pensando di mandarlo indietro . io l'ho acquistato su amazon.
Mah... Non saprei che dire, per ora la mia batteria funziona bene, ma non creiamoci troppi problemi diffondendo panico inutile... In caso di problemi interviene la garanzia...
Io invece avevo il problema contrario: la batteria mi durava minimo due giorni (a dispetto di adesso che il livello scende più "normalmente")... scendeva di pochissimo il livello, poi s'è fusa mentre segnalava 80% di carica spegnendo e riaccendendo il fonepad... sembra del tutto casuale...
Ciao avevo lo stesso problema anche io tra l'altro sto usando una 64 gb di classe 10 Sandisk ho risolto il problema dopo vari test se apri il coperchio dove risiede la micro sd ci sono due linguette di rame le devi alzare un po in modo che toccano i due punti di rame del coperchio inoltre migliora la ricezione......ciao
Buongiorno
anch'io possessore di Fonepad...
Mandato oggi in assistenza per prob alla batteria, non durava più di 7h anche da spento...
immaginate: Carica, acceso e spento (con tutti i servizi chiusi) solo per verificare la carica (100%), tenuto sul comodino tutta la notte, giorno dopo 20% di carica.
Speriamo che in assistenza risolvano senza rovinare il fonepad.
Ciao
Visto che leggo che molti di voi l'hanno preso, come me, all'unieuro...che ne dite di dare un occhio a questa discussione su un problemino che ho avuto?
https://www.androidiani.com/forum/as...ete-fatta.html
Se qualche animo caritatevole mi risponde sarebbe oro :D
ciao a tutti, mi accodo anche io alla ( lunga ? ) lista di possessori di fonepad mandato in assistenza per problema batteria.neanche un mese e si e' guastato. ovviamente qualche gg prima della partenza di mia figlia che doveva portarselo via.qualcuno sa dirmi in che tempi e' stato restituito e se ora la batteria funge come deve ?
Inviato giorno 27/08, arrivato in asus giorno 29/08, inizio riparazione giorno 02/09... Ad oggi ancora in riparazione. Farò sapere nuove appena le riceverò anch'io.
L'ho acquistato a luglio da Amazon. Finora non ho riscontrato nessun problema: la batteria dura 2 giorni, lasciando wifi e 3g sempre accesi, con uso moderato di internet, whatsapp, telefono e sms. Si ricarica in circa 2 ore. L'unico difetto e' che se lo uso come telefono, accostandolo all'orecchio, mi sbatte contro la stanghetta degli occhiali :-)
AGGIORNAMENTO
Da domenica non si accende piu'. Sullo schermo compare il disegno di una batteria con un punto di domanda.
Ho contattato ASUS che questa mattina ha autorizzato la riparazione. Domani dovrebbe passare il corriere a ritirare il pacchetto.
uscito nuovo aggiornamento v.3.2.5
non sembrano esserci cambiamenti/migliorie sostanziali
Andrea
l'ho installato anche io.
dovrebbero essere semplicemente una serie di bugfixes.
da quando ho fatto l'aggiornamento parecchie app si chiudono con errore, es. opera classic, amazon app ed altre.
Andrea
In bocca al lupo... Come vedi sopra, ho inviato il fonepad il 27 agosto, ad oggi, dopo innumerevoli telefonate, so solo che non é possibile ripararlo e devono decidere se sostituirlo o rimborsarmi...! Asus sta dimostrando di avere un servizio assistenza pessimo! Dopo tanti prodotti Asus acquistati, compreso altro tablet (il mitico TF101), oggi ci penserei più di due volte prima di acquistare nuovamente Asus. Farò sapere nuove, ma non illudetevi su tempi brevi! Ciao
comperato appena uscito presso Asus store,
da subito problemi di "riaccensione",
ovvero feedback vibrazione premendo il tasto power ma nulla.
portato indietro e cambiati 3 in 2 giorni.
nel mentre leggo su internet che la soluzione, indicata dalla stessa Asus, sarebbe di tenere premuto per 15-20 secondi il tasto power.
effettivamente funziona, così mi tengo l'ultimo che mi hanno cambiato ma che presenta lo stesso difetto.
tempo due mesi e mezzo si presenta problema punto interrogativo verde su icona batteria a terminale spento.
in assistenza per 20 giorni,
torna nuovamente con difetto "riaccensione".
non ho parole...
devo dire che il terminale mi soddisfa moltissimo, durata batteria incredibile, bello schermo, otg ed altro,
ma devono aver sbagliato qualcosa con la batteria!
leggo in rete che addirittura in alcune catene di elettronica ne sconsigliano l'acquisto dicendo che tornano tutti indietro...
peccato...
Andrea
Il mio per fortuna funziona benissimo,secondo me é una partita di batterie difettose. Comunque per l'assistenza mi pare una cosa strana : con un eee pc che ha dovuto andare 2 volte in assistenza mi sono trovato benissimo. Entrambe le volte tornato sistemato in 10 giorni. Poi a volte capitano cose strane : un tablet 10" di una marca semisconosciuta, dopo 19 mesi ha presentato un lieve difetto al display.dopo avere contattato l'assistenza,questa il giorno dopo mi ha autorizzato la riparazione e con mio enorme stupore,dopo 10 gg mi recapitano a casa un tablet nuovo di pacca e modello superiore.tutto senza spendere neppure un cent.questa é serietà.
Mi tocca smentirti, il mio è stato acquistato il 2 giugno...
idem...
e con problemi...
Andrea
Mah!
Devo dire che a me è andata davvero di fortuna allora.
Al momento non mi ha mai manifestato nessuno dei problemi gravi che leggo in giro e ce l'ho da quando è uscito (spetta che mi scappa di grattarmi un po' per scaramanzia... :) )
Peccato, questo non farà certo avvicinare nuovi dev a questo tablet.
Per il problema batteria, da quello che leggo in giro, so che si manifesta quando si lascia scaricare completamente i tablet. Per farlo riprendere bisogna staccare la batteria, aspettare un po' e ricollegarla, ma non essendomi mai successo, non ho provato direttamente.
La sd non mi si è mai scollegata da sola, però uso una vecchia kingstone da 8gb classe 4.
Speriamo che regga :)
per ora, con un bel paio di corna sottomano,funziona alla grande.la sd è vero, scompare quando passi in modalità 2g o aereo. se rimane in 3g nessun problema, questo è sicuramente un bug.comunque ora spero nell'aggiornamento android,il fonepad se lo merita.
ps: come si fa a staccare la batteria?
Devi rimuovere la cover posteriore che è ad incastro, la batteria è collegata con un connettore, quindi basta tirare per staccare.
QUI spiego come ho fatto io.
Ciao!
tornato oggi dall'assistenza dopo 20 giorni solito problema batteria, speriamo nn si ripresenti...solo che me l'hanno aggiornato e cancellato tutti i dati azz....per il futuro, come faccio a backuppare i contatti e tutto il resto? grazie
per i contatti puoi usare direttamente l'account google, per le apps esiste suite backup diretta asus
Andrea
ti ho suggerito il backup asus in quanto preinstallato, io personalmente uso altre apps a pagamento, quindi non posso aiutarti.
per i contatti invece ti confermo che li salvo su google, poi ogni volta che cambio terminale faccio sincronizzazione e li salvo sul nuovo terminale.
in pratica la copia su google è copia di sicurezza/backup dei contatti stessi.
per i backup delle apps puoi guardare "app backup & restore", "My backup", oppure il conosciutissimo "Titanium backup (root)".
Andrea