Se era completamente spento, allora non è normale portalo in assistenza, se era spento solo lo schermo allora è normale.
Visualizzazione stampabile
Sisi..ho provato a fare un reset..ma pensavo che il reset riportasse il tablet alle condizioni di fabbrica..invece ho visto che avevo ancora il root..per cui ho ricaricato il firmware originale..comunque..sisi..immaginavo non centrasse niente il mio problema con il root..
hai qualche idea di cosa possa essere successo??..solo per sapere..non voglio discuterne qui..non credo sia il post adatto..:) grazie cmq..
Aggiunto nel primo post un metodo alternativo per il ROOT che non richiede di caricare sul Fonepad tutto il firmware.
Questo metodo alternativo NON installa Flashplayer e Busybox.
Ciao.
Attenzione!!!
Il metodo alternativo con cydiaimpactor NON funziona con la nuova versione 3.2.5 in distribuzione in questi giorni.
Fino a quando botto00 o chiunque abbia il tempo/voglia di farlo non rilascia una immagine rootata (non è troppo complicato per chi conosce un po' linux e android), l'unico metodo è quello di seguire la procedura manuale a riga di comando che ho riportato nel primo post (quello che ho usato in spiaggia :) )
Ora ho la 3.2.5 rootata proprio con questo metodo e confemo che funziona.
VI RICORDO che la procedura deve cominciare PRIMA di effettuare l'aggiornamento, partendo da una rom già root, e deve essere terminata dopo l'aggiornamento.
Ciao.
Mio fratello ha comprato un asus fonepad, e vorrei fare la procedura di root. Dato che non ho il tablet sottomano, quale versione dovrei scaricare di quelli indicati in prima pagina?
Cioe' non ho ben capito, se sul fonepad c'e' un firmware piu basso, tipo che so 3.2.3, io devo prima passare a 3.2.4 originale e poi quella col root? Oppure posso flashare direttamente la 3.2.4 partendo da qualsiasi rom (eccetto la 3.2.5)?
Se sta gia la 3.2.5 come devo procedere? Basta fare il downgrade flashando la 3.2.4 del topic, o devo flashare prima l'originale e poi questa col root?
Il tablet l'ha comprato il 4 ottobre.
Puoi flashare direttamente la 3.2.4, il primo link che trovi in prima pagina.
Se vuoi avere la 3.2.5 puoi solo tramite aggiornamento via wifi e se vuoi mantenere il root devi eseguire la procedura a comandi che ho postato sempre in prima pagina (prima e dopo l'aggiornamento).
La 3.2.5 infatti non è stata ancora rilasciata da asus e quindi non è ancora stata patchata, ma non vedo grossi cambiamenti tra la 3.2.4 e la 3.2.5, quindi puoi rimanere tranquillamente con la 3.2.4 per adesso.
Se invece hai già la 3.2.5 devi flashare la 3.2.4 già root oppure stock e poi fai root con cydiaimpactor (che non funziona sulla 3.2.5) e poi decidere se tornare alla 3.2.5 o se rimanere li.
Cydiaimpactor non ti installa flashplayer e busybox.
Ciao.
Ok, grazie della risposta, penso che non appena torna vedo il fw che ha e probabilmente faccio il flash della 3.2.4